Vermivora

genere di uccelli

Vermivora Swainson, 1827 è un genere di uccelli della famiglia dei Parulidi[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vermivora
Vermivora cyanoptera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaParulidae
GenereVermivora
Swainson, 1827
Specie

Specie modifica

A questo genere vengono ascritte tre specie[1], tra le quali una molto probabilmente estinta:

In passato al genere Vermivora venivano attribuite anche altre specie[2] che ora sono state inserite in un genere a parte, Leiothlypis[1][3]:

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Parulidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 maggio 2014.
  2. ^ D. Sibley, The Sibley Field Guide to Birds, New York, Alfred A. Knopf, 2000, ISBN 0-679-45122-6.
  3. ^ I. J. Lovette et al. (2010). A comprehensive multilocus phylogeny for the wood-warblers and a revised classification of the Parulidae (Aves). Molecular Phylogenetics and Evolution 57 (2): 753-770. Abstract

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Vermivora, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007551096805171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli