Viaggiatore solitario

(Reindirizzamento da Viaggiatore Solitario)
Disambiguazione – "Viaggiatore Solitario" rimanda qui. Se stai cercando il condottiero nativo americano, vedi Peta-nocona.

Viaggiatore solitario è un'opera a carattere autobiografico dello scrittore statunitense Jack Kerouac nella quale l'autore raccoglie gli estratti delle cronache dei suoi viaggi.

Viaggiatore solitario
Titolo originaleLonesome Traveler
Altri titoliL'ultimo vagabondo americano
AutoreJack Kerouac
1ª ed. originale1960
Genereraccolta di racconti
Sottogenereautobiografico
Lingua originaleinglese

«I miei piani: vivere in solitudine nei boschi, tranquilla scrittura della vecchiaia, dolci speranze di Paradiso (che in ogni caso arriva per tutti...)[1]»

Capitoli

modifica
  • Presentazione dell'autore (Author's Preface)
  • Moli della notte vagabonda (Piers of a Homeless Night)
  • Fellaheen del Messico (Mexico Fellaheen)
  • La terra della ferrovia (The Railroad Earth)
  • Gli sciattoni del Mar della cucina (Slobs of the Kitchen Sea)
  • Scene di New York (New York Scenes)
  • Solo sulla cima di una montagna (Alone on a Mountain top)
  • Grande viaggio in Europa (Big Trip to Europe)
  • Il tramonto dell'hobo americano (The Vanishing American Hobo)

Edizioni italiane

modifica
  • Jack Kerouac, Viaggiatore solitario, traduzione di Alessandro Gebbia e Sergio Duichin, collana situazioni 38, Arcana, 1979, pp. 167, cap. 8.
  • Jack Kerouac, L'ultimo vagabondo americano, traduzione di Marta Baldocchi e Cettina Savà-Cerny, collana Piccola biblioteca Oscar n. 266, Mondadori, 2002, p. 222, ISBN 978-88-04-49848-3.
  1. ^ Jack Kerouac, Arcana, Roma, 1979, pag. 9

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura