Il villino Citelli è un palazzo in una architettura eclettica di gusto gotico-orientaleggiante. Si trova in via Tomaselli, 31 a Catania, in Sicilia. Il palazzo è stato costruito nel 1904-1907 in un linguaggio eclettico (Eclettismo-liberty catanese) in stile goticizzante dagli architetti Paolo Lanzerotti (1875-1944) e Salvatore Sciuto Patti (1877-1926).[1][2].

Villino Citelli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàCatania
Coordinate37°30′39.02″N 15°04′55.93″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1904-1907
Stileneogotica
Realizzazione
ArchitettoPaolo Lanzerotti (1875-1944), Salvatore Sciuto Patti (1877-1926)

Il villino è oggi di proprietà dell'Università degli Studi di Catania e vi ha sede l'Unità Operativa Relazioni Internazionali di Unict

Note modifica

  1. ^ Antonio Rocca: Il liberty a Catania, Magma, Catania 1984.
  2. ^ Franca Restuccia: Catania nel '900 : dall'architettura eclettica allo stile liberty, Gangemi, Roma 2003.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica