Volleybalvereniging SSS 2023-2024

Voce principale: Volleybalvereniging SSS.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volleybalvereniging SSS nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Volleybalvereniging SSS
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraSSS
AllenatoreBandiera dei Paesi Bassi Paul van der Ven
All. in secondaBandiera dei Paesi Bassi Marnix Elbers
PresidenteBandiera dei Paesi Bassi Gepko Hahn
Eredivisie
Play-offQuarti di finale
Coppa dei Paesi BassiQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: van Weerd (314)

Stagione

modifica

Il Volleybalvereniging SSS partecipa alla stagione 2023-24 con la denominazione sponsorizzata Simplex SSS.

Ottiene il sesto posto nella regular season di Eredivisie, qualificandosi alla Pool B, dalla quale accede a sua volta ai play-off scudetto, eliminato ai quarti di finale dal Lycurgus[1]. Raggiunge i quarti di finale anche in Coppa dei Paesi Bassi, questa volta venendo estromesso dal torneo per mano dello Sliedrecht[2].

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Gepko Hahn
  • Team manager: Emiel Sennema

Area tecnica

  • Allenatore: Paul van der Ven
  • Secondo allenatore: Marnix Elbers
  • Assistente allenatore: Gert Hoogendoorn
  • Scoutman: Lourens van der Linden
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Mika Prins L 16 agosto 1999   Paesi Bassi
2 Jochem Bloem C 4 novembre 2000   Paesi Bassi
3 Hugo van Garderen P 7 dicembre 1996   Paesi Bassi
4 Niek Bakker C 7 marzo 1999   Paesi Bassi
5 Robin van Weerd S 1999   Paesi Bassi
6 Colin Zuijdgeest   O 8 settembre 1998   Paesi Bassi
7 Ferdy van Dijk S 17 luglio 2001   Paesi Bassi
8 Steijn van den Bos O 2001   Paesi Bassi
9 Bram Berger O 2001   Paesi Bassi
10 Ludrich Inocente C 1996   Paesi Bassi
11 Alek Aleksov L 1º marzo 2004   Paesi Bassi
12 Sjoerd Zegwaard C 15 marzo 2003   Paesi Bassi
13 Michael Dowhaniuk S 23 febbraio 2000   Canada
14 Tieme de Jong P 10 novembre 2001   Paesi Bassi
- Meinko de Boer[3] P -   Paesi Bassi
- Gepko Hahn[3] C -   Paesi Bassi
- Wilco Duits[3] C 22 marzo 1999   Paesi Bassi
- Josia Veenvliet[3] O 12 marzo 2000   Paesi Bassi
- Thijs van Gessel[3] S -   Paesi Bassi
- Bertil van de Vliert[3] L 28 agosto 2000   Paesi Bassi

Mercato

modifica

Risultati

modifica

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Eredivisie 27/17 14 10 4 15 4 11 29 14 15
  Coppa dei Paesi Bassi - 1 0 1 1 1 0 2 1 1
Totale - 15 10 5 16 5 11 31 15 16

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Eredivisie
P PT AV MV BV
A. Aleksov ? 0 0 0 0
N. Bakker ? 105 72 24 9
B. Berger ? 106 86 11 9
J. Bloem ? 223 152 59 12
T. de Jong ? 37 15 21 1
M. de Boer ? 1 1 0 0
M. Dowhaniuk ? 230 196 17 17
W. Duits ? 0 0 0 0
G. Hahn ? 0 0 0 0
L. Inocente ? 130 85 33 12
M. Prins ? 1 0 0 1
B. van de Vliert ? 0 0 0 0
S. van den Bos ? 204 180 12 12
F. van Dijk ? 59 44 5 10
H. van Garderen ? 34 14 10 10
T. van Gessel ? 0 0 0 0
R. van Weerd ? 314 273 18 23
J. Veenvliet ? 0 0 0 0
S. Zegwaard ? 1 0 1 0
C. Zuijdgeest ? 145 130 11 4

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa dei Paesi Bassi e, di conseguenza, quelli totali

  1. ^ (NL) Nova Tech Lycurgus wint beslissend duel en gaat naar halve finale, su volleybal.nl, 7 aprile 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  2. ^ (NL) Dit zijn de halve finalisten van de Nationale Beker!, su volleybal.nl, 25 gennaio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  3. ^ a b c d e f Aggregato dalla seconda squadra.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo