Who Says God Is Dead!

Who Says God Is Dead! è un album discografico della cantante country statunitense Loretta Lynn, pubblicato dalla casa discografica Decca Records nel febbraio del 1968[2].

Who Says God Is Dead!
album in studio
ArtistaLoretta Lynn
Pubblicazionefebbraio 1968
pubblicato negli Stati Uniti
Durata27:02
Dischi1
Tracce11
GenereCountry
EtichettaDecca Records (DL 4928/DL 74928)
ProduttoreOwen Bradley
RegistrazioneMount Juliet al Bradley's Barn, 28 giugno e 18-19 dicembre 1967
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oro0
Dischi di platino0
Loretta Lynn - cronologia
Album precedente
(1967)
Album successivo
(1968)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Lato A
  1. Who Says God Is Dead – 2:06 (Loretta Lynn)Registrato il 28 giugno 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  2. I Believe – 2:25 (Ervin Drake, Irvin Graham, Jimmy Shirl, Al Stillman)Registrato il 19 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  3. Standing Room Only – 2:57 (Loretta Lynn, Frances Heighton)Registrato il 18 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  4. The Old Rugged Cross – 2:36 (Rev. George Bennard)Registrato il 28 giugno 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  5. Harp with Golden Strings – 2:08 (Mrs. MacCarty, Jimmie Keath)Registrato il 18 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  6. If You Miss Heaven (You'll Miss It All) – 2:40 (Diane Floyd, Tommy Floyd, Dale Fox)Registrato il 18 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
Lato B
  1. I'm a Gettin' Ready to Go – 1:56 (Loretta Lynn)Registrato il 28 giugno 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  2. In the Garden – 2:36 (C. Austin Miles)Registrato il 28 giugno 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  3. Ten Thousand Angels – 2:40 (Ray Overholt)Registrato il 19 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  4. He's Got the Whole World in His Hands – 2:28 (Tradizionale)Registrato il 19 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
  5. Mama, Why – 2:30 (Loretta Lynn)Registrato il 19 dicembre 1967 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee[3]

[4]

Musicisti

modifica

Who Says God Is Dead / The Old Rugged Cross / I'm a Gettin' Ready to Go / In the Garden

I Believe / Standing Room Only / Harp with Golden Strings / If You Miss Heaven (You'll Miss It All) / Ten Thousand Angels / Ten Thousand Angels / He's Got the Whole World in His Hands / Mama, Why

  • Loretta Lynn - voce
  • Grady Martin - chitarra elettrica solista
  • Billy Sanford - chitarra
  • Jerry Stembridge - chitarra
  • Lloyd Green - chitarra steel
  • Floyd Cramer - pianoforte
  • Junior Huskey - contrabbasso
  • Larry Estes - batteria
  • Anita Kerr Singers (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori
  • Owen Bradley - produttore[3]

Classifica

modifica

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1968 Top Country Albums   44[5]
  1. ^ (EN) Who Says God Is Dead!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  2. ^ (EN) Billboard, New York, Lee Zhito, 17 febbraio 1968, p. 47 (New Album Releases), https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1968/Billboard%201968-02-17.pdf. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  3. ^ a b Praguefrank's Country Discography 2: Loretta Lynn, part 1, su countrydiscoghraphy2.blogspot.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  4. ^ Note di copertina di Who Says God Is Dead!, Loretta Lynn, Decca Records, DL 74928, 1968.
  5. ^ Loretta Lynn Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica