Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Prodotto notevole

Prodotto notevole (inserimento) modifica

autosegnalazione; Semplicemente penso che ci sia tutto a riguardo. --Square87 - (disturbami) 16:34, Set 25, 2005 (CEST)

Segnalazionevota

SÌ vetrina modifica

  1. --Square87 - (disturbami) 16:34, Set 25, 2005 (CEST)
  2. --Nick1915 - all you want 11:28, Set 27, 2005 (CEST)
  3. --paulatz 11:42, Set 29, 2005 (CEST) L'articolo non è ovviamente completo, ma mi sembar ben scritto e incredibilmente le formule in PNG si armonizzano abbastanza nell'insieme.
  4. --/\/\π ~ ...Che c'è? 14:29, Set 29, 2005 (CEST)
  5. --PietroDn 16:37, Set 29, 2005 (CEST)

NO vetrina modifica

  1. --J B 11:23, ott 6, 2005 (CEST) mi dispiace ma sono fortemente contro l'inclusione in vetrina di questo articolo. L'articolo non è brutto ma, allo stato attuale, è "soltanto" una lista (ben fatta ma parziale) di prodotti notevoli. Da un articolo da vetrina sull'argomento mi aspetterei, ad esempio, una parte storica dove si spieghi l'importanza che hanno avuto nella matematica egizia, babilonese e greca (solo per citarne alcune).
  2. -- Laurom 23:57, ott 9, 2005 (CEST) Concordo con il giudizio precedente.
  3. - Luisa 13:15, ott 11, 2005 (CEST) Non abbastanza per la vetrina (voci correlate, bibliografia, collegamenti esterni assenti).

Suggerimenti modifica

  • Concordo con Paulatz, l'affermazione dell'autocandidato è lievemente inesatta: sia su en.wiki che su fr.wiki ci sono alcuni approfondimenti di analisi, inseribili in sezione a parte, che renderebbero l'articolo più "sfaccettato": Così com'è risulta manualistico più che enciclopedico. Voci correlate e qualche risorsina in rete (anche solo di curiosità matematiche) non spiacerebbe. Per il resto nulla da ridire sulla formattazione veramente miracolosa. - εΔω 17:33, ott 3, 2005 (CEST)

Con 5 voti a favore e 3 contrari l'articolo non viene inserito in vetrina