Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Rotatoria

Rotatoria (inserimento) modifica

Segnalazionevota

L'articolo era presente in Wikipedia:Bella prosa.

SÌ vetrina modifica

  1. ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 12:28, Ago 23, 2005 (CEST)
  2. --Kal-Elqui post! 15:21, Ago 25, 2005 (CEST)
  3. --J B 10:15, Ago 26, 2005 (CEST)
  4. - Alec 11:23, Ago 27, 2005 (CEST)
  5. - Hellis 14:11, Ago 29, 2005 (CEST)
  6. - /\/\π ~ ...Che c'è? 09:41, Set 6, 2005 (CEST)
  7. --Square87 - (disturbami) 08:17, Set 9, 2005 (CEST)
  8. Patty 08:28, Set 9, 2005 (CEST)
  9. --Rosco 14:42, Set 9, 2005 (CEST)
  10. --Pap3rinik 14:43, Set 9, 2005 (CEST)
  11. --Nick1915 - all you want 19:16, Set 11, 2005 (CEST)
  12. --Marcok 23:20, Set 12, 2005 (CEST)
  13. --Twice25 (disc.) 21:52, Set 13, 2005 (CEST)

NO vetrina modifica

...

Suggerimenti modifica

  • L'incipit è stritolato tra l'animazione della rotonda e il template Trasporti. Uno dei due dovrebbe essere spostato. L'articolo è molto dettagliato ma si limita alle rotatorie in Italia; per esempio, ho corretto dove diceva che il flusso avviene in senso antiorario: esperienza personale, in Irlanda (dove si guida a sinistra) le rotonde vanno prese "al contrario" rispetto a come siamo abituati. Si citano molte percentuali, ma non sono indicate le fonti di tali statistiche. ary29 14:31, Set 13, 2005 (CEST)
    • Seguendo il suggerimento qui sopra, ho riorganizzato - spero in senso migliorativo - l'impaginazione delle immagini che corredano la voce. --Twice25 (disc.) 22:02, Set 13, 2005 (CEST)

Con 13 voti a favore e nessuno contrario l'articolo entra in vetrina