Wikipedia:Bar/2007 04 15


Benvenuto nel Bar di Wikipedia!

GUIDA RAPIDA
SONO NUOVO, COME FACCIO? AIUTO!

Cos'è il Bar?

Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki.
Per favore, tieni presente che questo non è un forum né un blog. Tratta quindi argomenti il più possibile inerenti Wikipedia e il suo progetto complessivo.

Per cominciare

Sportello informazioni

Se hai appena conosciuto Wikipedia e hai domande su cos'è, come funziona e cosa si può fare.

Domande frequenti

Se vuoi avere qualche nozione base per iniziare a collaborare. Visita anche la pagina d'aiuto.

Bar tematici

Se hai da porre una domanda su un argomento specifico prova a dare un'occhiata ai bar tematici di Wikipedia.

Oracolo

Se cerchi un'informazione, ma non riesci a trovarla né con una ricercaesplorando it.wiki.

Deutsch · English · Español · Français · Русский Foreign visitors? You can contact the embassy desk
Tieniti aggiornato su avvisi, sondaggi ed elezioni! Visita il Wikipediano, il notiziario di it.wiki.

Proponi una nuova discussione

Pareri su Wikipedia

Promuovi Wikipedia
Dicono di noi

Noi diciamo: "Le pagine di Wikipedia sono come i figli: una volta partoriti diventano figli del mondo" - (Anonimo)
Mini-navigatore

FAQ · Aiuto · Glossario
Sportello informazioni
Mailing list · Chat IRC
Wikizine · L'oracolo
Bar tematici

Archivi

Archivio della settimana
Indice archivio
Cambusa

Attenzione: la cronologia del Bar al 6 lug 2006 (16:14) è ora presente nella pagina Bar archivio.

15 aprile


Ciao Wikipediani!Volevo sapere una cosa.A volte in delle pagine trovo una voce che porta ad un redirect...alla stessa pagina!Per esempio:io sono andato alla voce Multi core,in qui ho trovato la voce Quad core...e se ci clicco sopra mi riporta alla voce Multi core!E con un redirect!é meglio cancellarlo il redirect o è meglio lasciare così?

--CNetwork 10:20, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho cancellato la "voce correlata" (redirect alla voce stessa), in quando appunto un loop alla stessa pagina non aggiunge informazioni per l'utente - --Klaudio 10:34, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
C'è almeno un altro link a Quad core nella voce Multi core (e penso che il tuttosia così in vista di una utura -e spero prossima- scrittura della voce Quad core)
p.s.: per domanda di questo tipo penso sia più appropriato lo Aiuto:Sportello informazioni--ChemicalBit - scrivimi 14:07, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non conosco l'argomento, ma se "Multi core" e "Quad core" sono cose diverse e' meglio tenere il link al redirect, in attesa che venga creata la seconda pagina. Jalo 14:27, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Anche io non lo conosco bene, ma mi pare che Quad core sia un caso di multi core (con 4 core) così come Dual core è il caso con due core. --ChemicalBit - scrivimi 16:08, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao a tutti stavo notando che le voci relative ai dialetti italiani sono spesso incoerenti fra di loro. In particolare notavo come molte voci sui dialetti regionali non facciano distinzione sulla filogenesi del regionalismo includendo sotto la voce "dialetto abruzzese" ad esempio tutti i dialetti parlati nella Regione Abruzzo. Le voci sono ok, ma IMO dovrebbero avere un titolo come "Dialetti dell'Abruzzo", per distiguersi dai dialetti abruzzesi veri e propri delle letterature scientifiche secondo cui l'aggettivo "abruzzese" designa varietà filogenetiche e non identità regionali amministrative. Un altro esempio: dialetti marchigiani, IMO sarebbe più corretto sotto la voce "Dialetti delle Marche", perchè il dialetto marchigiano linguisticamente inteso sarebbe solo una parte dei dialetti che si parlano nella regione (marchigiano e romagnolo)... Visto che non ho trovato nessuno che se ne occupi direttamente, chiedo a voi se pensate sia giusto apportare i cambiamenti che segnalavo? Sto inoltre sistemando le voci dialetto e elenco dei dialetti d'Italia, se a qualcuno interessa cercherei collaborazioni. Che ne pensate?--Wentofreddo 12:08, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Puoi discuterne nella pagina di discussione della voce, o in un baretto tematico --ChemicalBit - scrivimi 14:08, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

baretto?--Nick1915 - all you want 14:16, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non sembra vi siano molti interessati, ora provo nelle singole pagine di discussione. Grazie.--Wentofreddo 16:00, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, devi anche lasciare il tempo per rispnndere. Mica tutti sono collegati 24h/24, 7 giorni / 7 a Wikipedia. --ChemicalBit - scrivimi 19:10, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Raptor87 ed io discutiamo su cosa scrivere in un paragrafo che riguarda il sito de L'Unione. Sarei felice se qualcun'altro volesse farsi sentire.

=> La discussione prosegue in Discussione:L'Unione#unioneweb.it.

Segnalazione di Jaqen

.

Sarà ovvio, ma vedendo certi voti a finaco a certi commenti, ho il dubbio

=> La discussione prosegue in Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare#Cancellare, significa cancellare?.

Segnalazione di ChemicalBit

.


Salve, sono Tommasso, Da qualche mese Admin di Wikizionario, qui su Wikipedia ci sono molte voci da trasferire sul Wikizionario che, da quello che vedo, non si muovono da qui da Febbraio circa. La mia non è una discussione aperta per cercare di sbloccarli, ma per far notare una cosa, su Wikizionario le voci importate sono anche troppe, e la nostra piccola comunità non riesce a wikificarle perchè sono troppe, e spesso non abbiamo tempo per farlo, (le regole di wikificazione sono qui, in più da noi le voci devono esser con l'iniziale minuscola), quindi vi chiedevo di modificare la possibilità di trasferimento (che potrei fare anche io) alle sole voci Wiki(zionario)ficate, so che forse non avete tempo neanche voi, ma è inutile spostare le voci corte in una categoria morta di un altro progetto, nel caso fosse impossibile la scelta migliore è cancellarle. Tommasso 22:50, 15 apr 2007 (CEST)

Effettivamente scaricare tanto lavoro su di voi che siete ancora pochi, non è bello, ci potresti dare qualche linea guida su come dovrebbero essere le voci, almeno possiamo vedere cosa fare. Hellis 23:00, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, come ho linkato sopra le istruzioni sono qui, possono bastare perchè da noi non ci sono le "bozze", se una voce ha tutti i template in ordine va bene. Tommasso 23:08, 15 apr 2007 (CEST)
Un altro modo sarebbe "spammare" (legittimamente) in modo che qualche wikipediano inzia a collaborare anche al wikizionario. Speriamo ad es. che questa pagina possa servire in tal senso. Io appena ho un attimo di tempo, vedo di iscrivermi. --ChemicalBit - scrivimi 23:43, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Eh sì, non c'è molta gente anche perchè molti credono che i vari Wiktionary si debbano poi "conglobare" in WiktionaryZ, ma non è vero, la comunità dovrebbe votare per questo, e non c'è nessuno che lo vuole spostare. Tommasso 23:57, 15 apr 2007 (CEST)
Per quanto riguarda noi, basterebbe poter mettere in immediata le voci da dizionario già "spammate" (come dice Chemical) o già presenti su Wiktionary. Trasferirle noi dopo averle formattate è sicuramente la soluzione più di buon senso. --Al Pereira 00:02, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Cioè, non dobbiamo trasferire perché loro non riescono a wikificare? Io ricordo che, IN OGNI CASO, l'amministratore del progetto in questione deve provvedere a importare le voci con l'apposita funzione IN LOCALE, e questo non deve essere fatto con copia incolla dagli utenti di Wikipedia, perché si perde la cronologia. Oltretutto il lavoro sporco è presente ovunque: dopo l'importazione, al limite, si aggiunga semplicemente un {{W}} o chi per lui. E se posso aggiungere una mia piccola critica, la gestione del Wikizionario mi sembra molto sui generis, considerando che non c'è quasi nulla (almeno per me è sempre un'impresa trovare una parola "italiana"). Per cui, piuttosto che venire qui a muovere critiche a chi ha la bontà di trasferire, io accetterei le voci trasferite in quanto sono sempre meglio che niente. La wikificazione, per lo stato in cui versa il Wikizionario, è una cosa neppure di secondo, ma di terzo piano. Una richiesta di aiuto va anche bene, ma dire che le voci importate sono troppe, mi sembra quasi un insulto: ribadisco, meno osservazioni, più wikificazioni, una voce in più non wikificata è sempre meglio di nessuna voce. Detto questo, cercherò di impegnarmi alla wikificazione di qualche voce laddove la mia disponibilità di tempo me lo consenta. Ma per favore, non si blocchino i trasferimenti solo perché le voci non sono wikificate: è semplicemente sintomo di pigrizia per un lavoro sporco che nessuno vuole fare, ma che in realtà deve fare, soprattutto se amministratore. In questo modo un progetto promettente come il Wikizionario va allo sfascio. Come, io credo, stia andando.

Premetto che parlo per me. Io ho lasciato perdere da mo' il wikizionario perché ci sono troppi template, e non riuscirò mai a ricordarmeli tutti "al volo". Probabilmente se fosse ben pubblicizzata una tabellina sinottica con i template essenziali per le voci - teniamo conto che in genere le voci da trasferire non hanno traduzioni né sinonimi, quindi la cosa non dovrebbe essere troppo difficile - qualche anima pia in più ci potrebbe anche essere. -- .mau. ✉ 10:45, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

@ Al Pereira  : scusa ma non ho capito. Io con lo scherzoso termine "spammare", intendevo fare qui (su wikiepdia) pubblicità al wikizionario. Tu cosa intendi con "le voci da dizionario già "spammate" ? --ChemicalBit - scrivimi 11:12, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Tommasso? Admin su wikizionario O_o?? Quello del Progetto Complotto (il progetto più POV di wikipedia)? Quello degli inserimenti massicci di fuffa complottista? ADMIN??? Ok, wikizionario ha perso ogni credibilità. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:21, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
@ 217.200.200.54 (che non si è firmato ...) innazitutto c'è un equivoco, tu scrivi "IN OGNI CASO, l'amministratore del progetto in questione deve provvedere a importare le voci con" . Non mi pare -ricordavo che vi fose un'indicazione esplicita,ma ora non la trovo più- che il progetto ricevente sia obbligato a ricevere una pagina (per la quale è vero che nessun utente di Wikipedia si è opposto a che venga tolta per essere trasferita altrove, ma non è detto che alla cmunità del progetto fratello vada bene riceverlo) .
Più che fare "critiche" (che poi "critica" significherebbe un'altra cosa ...) e "Per cui, piuttosto che venire qui a muovere critiche a chi ha la bontà di trasferire" penso che si dovrebbe cercare un modo di collaborare al meglio. E non penso che Tommaso volesse "a muovere critiche a chi ha la bontà di trasferire" bensì cercare di risolvere (o perlomeno ridurre) il problema del dover wikificare, perché è vero che il lavoro sporco c'è in tutti i progetti, ma come ha chiaramente spiegato "la nostra ( = del wikizionario) piccola comunità non riesce a wikificarle"
Il vero problema -per dirla in breve- è lo scarso numero di utenti sul Wikizionario (quanti sono, di attivi?), e il chiedere qui di dare una mano, può essere un modo per affrontare il problema.
A che giova tutto questo astio? --ChemicalBit - scrivimi 11:35, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
[conflittato da Jolly e dallo stesso Chemical] Concordo con Chemical. Lo spam è legittimo perché l'{{interprogetto}} alla voce del Wikizionario coniuga l'utile e il dilettevole (decidete voi qual'è l'utile e qual'è il dilettevole): arricchisce la voce di Wikipedia e allo stesso tempo indirizza lettori (= potenziali contributori) verso il progetto minore. Non a caso, da qualche tempo sto facendo la stessa cosa con Wikiquote. 2 aggiunte:
  • Il Wikizionario non va allo sfascio, per quel poco che ne so. Il suo problema è "solo" nei numeri: pochi edit, pochi contributori, poca comunità, poco sviluppo. Infatti Tommasso ci comunica che non riescono a svuotare la categoria delle voci trasferite.
  • Ci vorrebbe un elenco generato offline con tutte le voci che hanno titolo identico (senza badare alla maiuscole) su Wikipedia e sul Wikizionario. Scorrerlo e mettere l'interprogetto sarebbe poi una bazzecola. Esiste?--Gacio dimmi 11:37, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Sceriffo, suvvia, orsù... e poi la teoria del complotto non è per niente POV, anzi, cerca di sostenere la propria teoria con più fonti possibili e attendibili.. come la chiesa :D --ßøuñçêY2K 11:38, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il problema non è solo il trasferimento, credo, ma anche la qualità delle voci, ci sono alcune voci che vengono messe per il trasferimento al Wikizionario, che in realtà non sono proprio voci da dizionario, ma una via di mezzo con wikipedia, il fatto è che su wikipedia sono comunque voci troppo esigue e senza possibilità di essere sviluppate adeguatamente. Dobbiamo quindi decidere che tipo di voci vogliamo, e costringere l'utente occasionale a fare un contributo corretto e dove serve (qui sull'enciclopedia o sul dizionario), e non interventi tanto per fare, anche se a volte ho l'impressione che su wiki si vada con la filosofia del tutto fa brodo...PersOnLine 12:03, 16 apr 2007 (CET)[rispondi]

Quelle andrebbero sì trasferite sul wikizionario ma anche tenute su Wikiepdia. Sul wikizionario si scarterebbeero le parti in eccesso/non adatte (senza titubanza, perché tanto restano su wikipedia) e sul wikipedia andrebbero marcate come -a seconda dei casi- Abbozzo o Da aiutare (ma nel senso letterale del termine, non "da aiutare = cancellare".Purtroppo ora il trasferimento non funziona così. Ovvio che dipende da caso a cosa, se uno posta un canto della Divina commedia, va trasferito su WikiSource (giusto? confondo sempre Books e Source) e rimosso da Pedia. Se uno crea qui una pagina "dormire" (verbo, ovviaemnte sarà solo una definzione da dizionario) lo si può trasferire sul wikizionario ma non si riuscirà a fare una voce enciclopedica sul verbo dormire. Invece se uno crea una pagina "sonno", che una definizione da dizionario o poco più, si dovrebbe sia renderla disponibile per il wikizionario, sia ampiarla qui come voce enciclopedica. --ChemicalBit - scrivimi 12:18, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
@chemicalBit: quello che voglio dire è che bisogna far capire a chi ha intenzione di inserire soltanto una voce da dizionario, che questa va messa sul Wikizionario e non qui, perchè primo rompe le pa**a noi, che dobbiamo vagliare e taggare una voce inutilmente che non ci dovrebbe stare, secondo a quelli del wikizionario che prima devono sobbarcarsi il trasferimento e poi pure wikifarsela, quando invece potrebbe farla lo stesso contributore, invece di limitarsi a copiare pedissequamente dal dizionario cartaceo. Solo che questo richiederebbe che la schermata di avviso di voce non ancora esistente, contenesse un avviso più evidente che rimandi al wikizionazio, perchè quello attuale evidentemente non è abbastanza evidente (scusate il bisticcio di termini).PersOnLine 12:33, 16 apr 2007 (CET)[rispondi]
@ChemicalBit: Le voci da importare vanno importate attraverso Speciale:Importa per avere la cronologia e stare a posto con la GFDL. Ed è un onere dell'amministratore del progetto di destinazione. Quanto al resto, quoto mau.
Quello certo. E quindi? p.s. perché non ti firmi? Sul wikizionario non si usa? --ChemicalBit - scrivimi 23:05, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Avevo proposto in Wikipedia:Bar/Discussioni/Si può avvisare di più (l'utente) di creare una serie di template per avvisare gli utenti che creano voci da aiutare, da unire, pagine orfane, ecc. Vista la frequnza con cui vengono scritte voci da dizionario, proporrei non solo di riprendere tale proposta, ma di aggiungere un template sepcifico in cui si spiega che la voce scritta non va bene per wikipedia, ma per wikizionario , e s'invita l'utente ad iscriversi a tale progetto. p.s. certo che se ci fosse il login unico sarebbe anche più facile ... --ChemicalBit - scrivimi 23:19, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Una domandona prima di infilarmi sotto le coperte: le dimostrazioni matematiche non sono da considerarsi in qualche modo enciclopediche? Oggi cercavo la dimostrazione per la formula del volume della sfera che domani la prof mi interroga e non l'ho trovata neanche nella wiki Inglese.. però a me sembrerebbe abbastanza enciclopedica... che dite? se c'è già qualche istruzioine per questo scusate ma nn l'ho trovata... :( Sogni d'oro a tutti, la matematica chiama...

Questa è una vecchia storia, caro $utentechenonhafirmato;) , le dimostrazioni di solito non si trovano sulle enciclopedie cartacee (per ovvii motivi) ma qui, essendo tutto 0 e 1 su un pezzo di plastica calamitato sarebbe opportuno metterle. Appena avrò tempo, finiti altri lavori (e magari finita la scuola... magariii) proverò a scrivere qualche dimostrazione (geometria analitica soprattutto), magari con la collaborazione di un esperto in Latex. Ciao ;) --- KEKKO - rimproverami 23:40, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Certi teoremi, per la loro importanza, sono enciclopedici. Una dimostrazione passo-passo penso sia più adatta a Wikibooks --ChemicalBit - scrivimi 23:44, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

io distinguerei, trovo che le dimostrazioni vadano messe nel corpo del voce a cui appartengono, forse fatta eccezione per alcune dimostrazioni storiche che invece possono anche costituire una voce a sé, per quanto mi riguarda presto inserirò la dimostrazione originale della formula di Erone.PersOnLine 23:50, 15 apr 2007 (CET)[rispondi]

Se la dimostrazione è corta si, ma se la dimostrazione è molto corposa è meglio un'altra voce. Hellis 23:52, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
per me, le dimostrazioni dovrebbero andare su wikibooks tranne che per casi eclatanti (per non parlare sempre del Teorema di Pitagora o dell'infinità dei numeri primi, diciamo stavolta Pons Asinorum). -- .mau. ✉ 10:41, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Bella domanda, ma qual è la dimostrazione della formul per il volume della sfera? Io farei un bell'integrale (magari in coordinate sferiche), ma immagino che volesse qualcosa di più elementare e meno corretto. —paulatz 10:46, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

immagino che sul suo libro di scuola ci sia scritta ;-) Potrebbe .se non c'è già- riportarla qui o su wikibooks. --ChemicalBit - scrivimi 11:14, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
credo che a scuola ti dicano (senza dimostrarlo) che la sfera è equivalente a un cono di base pari alla superficie della sfera stessa. E per dimostrare qual è la superficie di una sfera? :-) -- .mau. ✉ 11:22, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
@.mau. una volta mi è parso di aver trovato in rete la dimostrazione attribuita ad archimede, che era completamente geometrica e neppure tanto lunga, credo la si possa benissimo riportare.PersOnLine 11:46, 16 apr 2007 (CET)[rispondi]
sicuro? qui dice che ha usato il metodo dell'esaustione, che non è che sia così banale da spiegare. A questo punto tanto vale usare gli indivisibili come qua. -- .mau. ✉ 11:58, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Le dimostrazioni sono ciò che differenzia la Matematica da tutte le altre scienze. Infatti ciò che ha dimostrato un matematico egiziano 3000 anni fa è tutt'ora valido, mentre non è così per certe considerazioni fisiche di appena pochi decenni fa. --F l a n k e r 12:11, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
questa è una concezione romantica. Posso garantirti che molte delle "dimostrazioni" di Eulero oggi sarebbero buttate via senza nemmeno pensarci. Con Euclide va bene, perché in realtà le uniche aggiunte da fare sono alcuni postulati "impliciti". -- .mau. ✉ 12:15, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
No, affatto. "SE" una dimostrazione è ben fatta non è attaccabile (non dev'esserlo alrtimenti tutta la matematica che si fonda su di essa vene a cadere). Un esperimento scientifico invece non ha valore generale ed una teoria è valida fintanto che non viene superata da una migliore. --F l a n k e r 15:52, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
(PS: ma perché citare Eulero con Euclide?)
Il concetto di cosa è e cosa non è una buona dimostrazione è cambiato parecchio nel corso dei secoli. Le dimostrazioni degli antichi egizi non verrebbero considerate valide ai giorni nostri. --J B 16:19, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Mi rendo conto che tutto ciò è molto astratto e quindi facciamo un esempio terra terra (il primo che mi viene in mente): se da una normale scacchiera tolgo due caselle bianche, la più bassa a destra e la più alta a sinistra, posso posizionare le pedine di dama in modo che siano a cavallo tra una casella nera ed una bianca? Uno scienziato proverebbe tutte le combinazioni, ma sino a che non troverà una combinazione valida, non sarà mai sicuro che, prima o poi, una combinazione di questo tipo non salti fuori. Un matematico invece non dovrà fare altro che calcolare che vi sono due caselle nere spaiate, e quindi sarà ben sicuro che una tale combinazione non esista. Insomma, il teorema di Pitagora è valido oggi come ieri, e, sicuramente, come domani. --F l a n k e r 17:31, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
naturalmente .mau. non ha detto che quanto afferma vale per tutte le dimostrazioni. Ma il concetto di rigore matematico si è evoluto dai tempi di Euclide così come da quelli di Eulero. Basta pensare che lo stesso concetto di funzione che si usa ora non corrisponde a quello che usava Eulero. Parafasando Berto, tra 5000 anni mi sa che chi si sarà potrebbe avere da ridire sulle nostre dimostrazioni. Senza dimenticare poi un fatto non irrilevante: chi dice che una dimostrazione è giusta? (Vedasi per esempio la discussione che accompagnò la dimostrazione del teorema dei quattro colori) Fioravante Patrone 213.140.6.115 21:00, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Accipicchia, l'argomento scotta!
Io non stavo parlando di dimostrazioni, ma della matematica in generale, forse mi stavo eprimendo male.
Comunque in matematica vi sono delle regole assunte arbitrariamente e non dimostrabili, i principi, i quali formano le basi della piramide della conoscenza matematica (è stato anche ipotizzato che per progredire in altezza la piramide, i principi dovranno aumentare e quindi la base allargarsi). Da queste regole base automaticamente discendono altre regole secondarie, e perciò spiegabili con le prime (dimostrabili). Quindi chi stabilisce che una regola è giusta? I principi matematici. E se una regola è dimostrata, lo è per sempre, guai anzi se succedesse il contrario. Pensate se un giorno scoprissimo che il teorema di Pitagora avesse una falla: tutta la matematica che si basa su di esso sarebbe inutile (con quel che consegue). Ecco perché le dimostrazioni, per la matematica (e quindi per tutti), sono più importanti di cosa dimostrano. --F l a n k e r 22:21, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

"Quindi chi stabilisce che una regola è giusta? I principi matematici." Ma, alla fin fine, sono persone in carne ed ossa sia quelli che li stabiliscono che coloro i quali li verificano. Così accade che su riviste scientifiche di matematica siano pubblicati risultati errati e che ce se accorga magari dopo anni (esemplare la vicenda del teorema di Zermelo-Kuhn). Insomma, nella prassi della matematica succedono proprio le cose che, per la propria tranquillità, si vorrebbe che non accadessero. A livelli più "elevati" ed importanti, ritengo che questa fallibilità e modificabilità della matematica sia un bene e sia parte significativa della sua vitalità (evviva le geometrie non euclidee, la crisi dei fondamenti, i modelli "non standard" dei numeri reali, etc.). Comunque, qui mi fermo, prima che compaia il banner "Wikipedia non è un blog"... Aggiungo solo che sono d'accordo sul fatto che le dimostrazioni in matematica siano più importanti di quello che dimostrano (anche se ciò non vuol dire che in una enciclopedia ci debbano essere per forza le dimostrazioni). Fioravante Patrone 213.140.6.115 07:41, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, stiamo degenerando nella filosofia più pura. Il teorema di Pitagora ha una falla. Infatti vale unicamente all'interno dei postulati della geometria euclidea (postulati che nel corso degli anni sono stati più volte riscritti). Dato che l'universo non è euclideo il teorema di pitagora è valido solo in maniera approssimativa. --J B 10:18, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
vedi anche Assiomi di Hilbert. -- .mau. ✉ 10:33, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Già, ma già che ci siamo... Il fatto di valere solo per la geometria euclidea non è una falla, semmai al massimo un limite (e piuttosto poco "limitativo" aggiungerei). Ciao, devo scappare, F l a n k e r 13:35, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Attento: gli assiomi di Hilbert sono quelli per la geometria euclidea. Non sto parlando del fatto che il teorema di Pitagora non sia vero nella geometria riemanniana, ma proprio che i postulati euclidei non comprendono tutto. -- .mau. ✉ 13:44, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Scusa .mau., non avevo visto il tuo intervento, mi riferivo a quello di Berto (colpa della fretta). --F l a n k e r 14:56, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

anch'io farei un   ma in quarta liceo non lo si sa. --bonz che c'è? 16:05, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Scusate se nn mi sono firmato, $utentechenonsièfirmato=Eberk89 - Desidera? 13:02, 16 apr 2007 (CEST); ...a scuola (4°superiore...) la prof ci ha dimostrato (seguendo il libro) il volume della sfera utilizzando la scodella di galilei... non è troppo lunga, secondo me ci starebbe in una pagina, però io non so usare cad e i disegni dei semplici schizzi in paint non mi sembrano molto enciclopedici... tuttal'più chiederò in giro se trovo qualcheduno capace di farmi i disegni :) oggi non mi ha interrogato in matematica, siiiiiii --Eberk89 - Desidera? 13:02, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Una voce di matematica deve essere leggibile e fruibile anche da chi (e sono in molti) non è interessato alle dimostrazioni. Per questo generalmente una dimostrazione all'interno di una voce generale come sfera, prodotto scalare oppure parabola (geometria) non sta bene. Sta invece bene, secondo me, all'interno di una voce specificatamente dedicata ad un teorema (o ad una uguaglianza/equazione/disuguaglianza, che è uguale). Ad esempio, il teorema dei carabinieri e il teorema di unicità del limite contengono dimostrazioni. Ylebru dimmela 14:52, 16 apr 2007 (CEST) P.S.:Cfr. primo paragrafo in Progetto:Matematica/Manuale di stile.[rispondi]
va be ma che problema c'è, basta ce non siamo troppo pesanti, le dimostrazioni basta cassettarle.80.180.79.50
Azzarderei WNC: Wikipedia Non è un Comò. Giusto per dire che odio i cassetti :D Salvatore Ingala (conversami) 21:59, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Una voce enciclopedica può comuqnue (anzi dovrebbe) essere fatta "a pezzi": dopo la sezione inziale per tutti, delle altre sezioni più approfondite o più "noiose".
p.s. concordo con Salvatore Ingala sui cassetti, che per latro non diminuiscono -ma anzi aumentano leggeremente- la dimensione della pagina. --ChemicalBit - scrivimi 23:12, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]