Wikipedia:Bar/Bar: istruzioni per l'uso

Bar: istruzioni per l'uso modifica

Ho provato a inserire qualche istruzione per i neofiti che vogliono cimentarsi con il nuovo sistema del bar. Le trovate qui. Ho anche modificato il template {{Bar}}, inserendo un link alle istruzioni. Mi raccomando, miglioratele! --Toobycome ti chiami? 19:28, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non ho capito se e come continua a funzionare l'archiviazione dei vecchi topic. Cambusare è una cosa, archiviare un'altra... --Paginazero - Ø 08:46, 7 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Io continuerei con l'archiviazione parallela. I topic sottopaginati sono conservati nelle categorie di riferimento (categoria:Wikipedia Bar, categoria:Wikipedia Bar - giugno 2006 e seguenti che verranno); terrei le archiviazioni settimanali (o mensili) solo per le discussioni minori, come si è fatto finora. --Twice25 (disc.) 09:12, 7 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Twice, visto che gli entusiasti della nuova struttura si sono finora dimostrati buoni solo ad applaudire e delegare il lavoro e vista la notevole pesantezza che la pagina ha raggiunto, qualunque cosa farai andrà benissimo. Ciao. --Paginazero - Ø 13:27, 8 giu 2006 (CEST)[rispondi]

credo che raggruppare (in qualche modo) le discussioni secondo un "canone" mensile non sia una idea stupida. Quindi, +1. --Toobycome ti chiami? 13:34, 8 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Vorrei sapere se possiamo creare la pagina Wikipedia:Bar/2006/giugno per cominciare ad archiviare le discussioni non sottopaginate, oppure se pensiamo sia preferibile riprendere l'archiviazione delle discussioni completate sulla pagina del Bar con scansione settimanale, come fatto finora. Aspetto feedback. Grazie. :-) --Twice25 (disc.) 08:57, 8 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Che differenza c'è tra archiviare e cambusare (visto che Paginazero ha fato notare che sono due cose diverse)?
IMHO (da neofita) il sistema è buono ma andrebeb migliorato 1) rendnedo un po' più facile la procvedura per creare le nuove sottopagine e poi inserirle come tempalte nella pagina principale del bar 2) Far in modo di (o se non è posisbile, perlomeno indicare incoraggioare a) cambusare subito la nuova sottopagina creata (altriemnti il peso totale fdella pagina visualizzata è uguale. E' vero che c'è il vantaggio che al moemnto dell'edit la pag. principlae del bar è più piccola, ma c'è lo svantaggio che la pagina totale deve essere "calcolata" dall'unione di tante pagine. Per cui se le sottopagine rimangono "lunghe" non vi è tanto vantaggio. --ChemicalBit 09:29, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
D'accordo con te. E infatti, in questi giorni di - diciamo così - test ho cambusato (togliendone l'inclusione diretta) i topic il cui interesse si sta approssimativamente smorzando. Grosso modo nella pagina di aiuto della cambusa - vedi link precedente - è spiegato più o meno tutto. In realtà l'operazione di pulizia del Bar non è particolarmente complicata: è solo un po' noiosa da fare. È per questo che a farla finora sono stati più o meno i soliti quattro gatti ... ^^ --Twice25 (disc.) 10:11, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non usare il corsivo nelle intestazioni del WikiBar modifica

cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 18:44, 9 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Se possiamo, cerchiamo di non usare il corsivo (con i doppi apostrofi) per titolare le intestazioni dei topic del WikiBar: ho notato che ciò crea problemi con le operazioni di cambusamento (conflitta con la parametrazione del template {{cambusa}} [almeno credo]). Ho dovuto virgolettare, anziché corsivare, il titolo Wikipedia:Bar/Wikipedia, l'enciclopedia "aperta". --Twice25 (disc.) 12:19, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ho notato che nella crezione di sottopagine l'inserimento di link nel titolo non è consentito... è un problema mio o è una cosa normale?? -- Bella Situazione (show your love!) 12:22, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Penso sia un problema del software. Cmq, un link lo si può sempre richiamare nel testo del topic. --Twice25 (disc.) 12:27, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]


FERMITUTTI modifica

Vi informo che salvo ripensamenti tra 10 minuti sottopagino il bar come da Wikipedia:Bar#Rompimento_continuo.... Non mandate messaggi per un po', che non posso bloccare la pagina --JollyRoger ۩ 23:45, 9 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Bloccato perchè LP non è convinto --JollyRoger ۩ 23:57, 9 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Spiegazione dettagliata di come gestirei la cosa modifica

  1. COMUNQUE PRIORITARIO -> cambiare il sistema di sottopaginazione, facendo finire le pagine in Wikipedia:sottopaginebar/TITOLOTITOLOTITOLO e non in Wikipedia:Bar/TITOLOTITOLOTITOLO. Così quando si sposterà in futuro il tutto la roba rimarrà comunque accessibile sia al nuovo bar che alla vecchia "copia fotostatica".
  2. spostare a manina le poche decine di talk sottopaginate presenti in Wikipedia:Bar a Wikipedia:sottopaginebar, e sempre a manina correggere i link alla ventina di discussioni fatte col nuovo sistema. VA FATTO SUBITO perchè col tempo aumentano e basta.
  3. spostare Wikipedia:Bar a Wikipedia:Bar_al_XX_giugno_2006
  4. ritornare su Wikipedia:Bar tramite il redirect, incollare quanto presente ad oggi sul bar e dire "se volete la crono la trovate qui" così siamo a posto con la GFDL. Mettere anche un link ai vecchi archivi.
  5. bloccare Wikipedia:Bar_al_XX_giugno_2006
  6. usare allegramente il nuovo bar con 44500 edit in meno in cronologia e comunque in grado di ripetere facilmente l'operazione
  7. La cambusatura si può continuare a fare come oggi, in Wikipedia:sottopaginebar/blablabla ma lasciando le talk "esterne" nella apposita cartella.

Ragazzi, più chiaro di così non riesco... --JollyRoger ۩ 00:10, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Segnalo che il mio dubbio era solo legato a eventuali problemi di carico, non a problemi di coscienza personale :-). Verificato con gli sviluppatori che l'operazione di spostamento a partire da MediaWiki 1.5 non è più onerosa per i server (mentre lo rimane - e molto - la cancellazione), non ho obiezioni. Per la struttura delle sottopagine, è ovvio che l'ideale è che funzioni sia prima che dopo lo spostamento; i riferimenti non cambiano in automatico, però. --Lp 00:16, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
approfittiamo che sono ancora pochi.... perchè sopra c'è scritto per due volte a manina (nota:ho corretto una svista là sopra)--JollyRoger ۩ 00:21, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
G'ho capìo gnente ma ... belo ... (Cit.). Ma scusa, non si potrebbe freezare l'ultima versione del bar alle ore 00.00 (da consegnare ai posteri e cancellando ogni cronologia) e ripartire ex-novo da zero, continuando con l'attuale sistema di archiviazione e sottopaginazione e cambusamento (che, a gran fatica - di pochi - devo dire, stiamo cercando di raffinare). Può darsi che non capisca io la tua proposta, btw. Spero che altri siano un po' più svegli di me. :) --Twice25 (disc.) 00:18, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Il sistema di sottopaginazione ha il grosso baco che se si sposta pagina si sballano i link. La crono sarebbe il caso di non cancellarla e freezare e spostare renderebbe inaccessibili le discussioni sottopaginate. Enough? --JollyRoger ۩ 00:21, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
G'ho capìo un pocheto de più e s'è interessante ... ^_^ Tw.

Non ho capito nienteeeeeee!!! Perché bisogna spostare le sottopagine, dunque? --PietroDn 16:49, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

SI'. devono diventare sottopagine di qualcosa che NON SIA la pagina del bar. Sennò in caso di archiviazione i collegamenti non funzioneranno. --JollyRoger ۩ 22:56, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]