Wikipedia:Bar/Discussioni/È il mio computer o sono i server fuori uso?

È il mio computer o sono i server fuori uso? NAVIGAZIONE


Ragazzi, che fatica anche solo scrivere questo messaggio. Da stanotte il sito di wikipedia è quasi irraggiungibile. Le pagine si aprono (quando si aprono) con enorme difficoltà. Spesso vanno in timeout e tutto si blocca. È un problema del mio computer o sta succedendo qualcosa ai nostri server? Tenderei ad escludere problemi del computer perché per gli altri siti internet va benissimo. Sono un po' stupito perché di solito eventuali problemi durano relativamente poco, mentre qui è da un bel po' che va avanti in questo modo. Qualcuno ha notizie? --Vermondo (msg) 11:32, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Il mio è un tipo di connessione diverso da quello italiano, ma sono problemi che credo possano succedere. Dipende a quanto ho capito (qualcuno più esperto di me lo saprà meglio) dalla rete nella tua zona e colpiscono anche solo un determinato sito. Una volta era successo anche a me per wikipedia, un'altra volta solo per youtube, e ho dovuto chiamare il provider affinché risolvessero (dipende da loro la risoluzione, almeno da me). --Roberto Segnali all'Indiano 11:56, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Credo che sia un problema di ISP. Ci sono altre segnalazioni simili. --Melos (msg) 12:21, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Anche a me è successo quello che descrive Vermondo. Tuttavia trovo che da stamattina la situazione è un po' migliorata, ma solo se si rimane all'interno di WP italiana--Superzen (msg) 12:33, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Idem per quanto mi riguarda. E il fastidio ricompare anche questa mattina di domenica 14 giugno. La mia connessione a banda larga è con Fastweb e, come per Vermondo, tutto funziona benone con altri siti. --Cloj 12:35, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Anche a me si verifica lo stesso problema (utilizzo connessione Fastweb e funziona bene altrove) PS: 10 minuti per scrivere questo messaggio. É record. .--Fire90 13:12, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Io invece (connessione FW e altri siti che si vedono perfettamente) carico bene (con un po' di lentezza) i testi e scrivo, mentre le immagini (sia quelle di it.wiki che quelle su commons), logo in alto a sinistra sono totalmente bloccate, insieme alle icone della pagina di modifica e tutti i vari accessori. --Superfranz83 Scrivi qui 14:35, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Idem per quanto mi riguarda. La mia connessione a banda larga è con Fastweb e, come per Vermondo, tutto funziona benone con altri siti tranne che con wikipedia. Ogni tanto carica le pagine ma senza immagini. c'è qualche problema nei server?? --Fphil (msg) 17:37, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Idem, Fastweb.... Quindi Wiki va bene, Fastweb mica tanto, anche se la situazione mi sembra in miglioramento. Hellis (msg) 19:38, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Il problema riguarda solo le adsl di fw e sembra essere a livello di carrier internazionali[senza fonte], insomma un mix di pazienza e minacce al provider dovrebbe funzionare. --Vito (msg) 19:42, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Da fastwebbiano confermo i problemi. Anche facendo il tracert arrivati ad un certo punto (sempre interno a FW) iniziano i timeout.--Yoggysot (msg) 01:19, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Anch'io uso una connessione fastweb: da ieri sera, solo ora sono riuscito a visualizzare (non senza problemi) una pagina di it.wiki, mentre le altre wiki e commons restano inaccessibili. --Medan (msg) 01:48, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Mi ero dimenticato di dire che anch'io ho Fastweb. WP italiana, così così, anzi male. WP estere inaccessibili. Tutto il resto, normalissimo.--Superzen (msg) 01:58, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Stamattina su wikitech si parlava di lavori in corso.. (v. anche il blocco del db in read only attorno alle 10 e rotti). Non so se i lavori fossero previsti o se siano stati attuati per patchare i problemi di stanotte. --Frieda (dillo a Ubi) 14:53, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Stamattina ho fatto una bella cazziata a quelli di Fastweb, che volevano dirottare la mia giusta collera su... Wikipedia. Ho loro ingiunto di non fare i furbastri e di credere che il problema era solo loro. Il bello è che il tecnico, parlandomi, non riusciva minimamente ad entrare in wikipedia.org. Non sono certo tanto babbeo da pensare di essere stato utile ma, tornando alle 15, sono entrato con la consueta rapidità del fulmine nella nostra casa wikipediana. Lasciatemi dunque l'illusione di aver contribuito a svuotare il mare col mio ditale da cucito. Così, tanto per autostima... Almeno però un risultato l'abbiamo ottenuto. La nostra beneamatissima capa ha raggiunto questa paginetta. Frieda, mi manchi sempre quando non ti leggo o vedo. Sarà grave? --Cloj 15:04, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Gravissimo! Del tipo che adesso chiamo uno dei tuoi quasi vicini di casa e gli intimo di portarti al pronto soccorso ;-))) Frieda (dillo a Ubi) 16:25, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Qui la notizia dell'aggiornamento software. --Frieda (dillo a Ubi) 17:30, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Lo sapevo che non ero stato io... sigh. --Cloj 17:40, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]