Wikipedia:Bar/Discussioni/Allora è possibile inserire un'immagine per ogni film?

Allora è possibile inserire un'immagine per ogni film? NAVIGAZIONE


Sfogliano la pagina Iron Man (film) mi sono accorto che l'immagine Immagine:Iron Man.jpg è un semplice screenshot del trailer originale del film, fatta direttamente da internet (con uno snapshot di un player video o con un print screen poco cambia). L'immagine è si protetta da copyright, ma autorizzata come tutti gli altri screenshot fatti da dvd in nostro possesso. Ed io che mi ammazzavo a prendere il dvd della mia collezione, metterlo nel PC, aprirlo, fare lo snapshot etc. etc... vedo che invece basta prendere un trailer da internet. Ho capito bene? --Kasper2006 20:33, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

non entro nello specifico, sarebbe una discussione da tenere nella pagina Discussioni Wikipedia:Copyright immagini. ad occhio mi sembra un trailer _legalmente_ scaricato dal sito della Apple. non un video da YouTube, p2p o dvd pirata. c'è una grossa differenza... --valepert 20:37, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ascolta valpert ma il punto è che se io metto su google +"titolo film" +"casa distributrice" +trailer il primo risultato è proprio il trailer originale (testato), ti assicuro che c'è di TUTTI i film dell'ultimo decennio almeno. Allora il punto è: se posso screnshottare (passami il termine) i trailer ho bell 'e fatto > posso aver un'immagine per la quasi totalità dei film che ne sono orfane. Confermami ciò ti prego. --Kasper2006 20:43, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ripeto, va discusso in altra sede se sia lecito o meno. attualmente la linea guida non parla esplicitamente di trailer ma di "film, videogiochi [...], programmi informatici, cartoni animati, telefilm". se vogliamo vietarli siamo ancora in tempo per farlo prima di avere una invasione di screenshot di trailer. --valepert 21:15, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Aspettate, la legge non fa distinzioni tra film e trailer, sono due opere intellettuali distinte, di cui la seconda è un'opera derivata dalla prima, e infatti solo chi detiene i diritti del film può creare un trailer. Quindi il principio valido per gli screenshot di film è valido paro paro per gli screenshot di trailer... il dubbio mio è invece: l'EDP concede l'eccezione se lo screenshot sta nella voce principale, è ammissibile mettere nella voce del film lo screenshot del trailer (e la voce non tratta del trailer, ma del film, che è appunto un'opera differente)? E non basta dire che "tanto lo screenshot è sia del film che del trailer, che cambia/chi può scoprirlo", è come dire "tanto come dimostri che lo screenshot non l'ho fatto io", cioè, non si è in regola con le nostre policy in maniera similare. Però solo un esperto di copyright può venire a capo della questione... --Superfranz83 Scrivi qui 21:24, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Il trailer è equiparabile al film? Sì, basterebbe discuterne come fatto poco tempo fa per i video musicali. L'unico problema è che non ha senso autorizzare il caricamento di uno screenshot da un trailer quando dopo 2, 3 o 6 mesi si potrà caricare lo screenshot del film (e quando si può caricare quello non ha alcun senso far caricare il trailer)! Per questo mi sembra piuttosto superfluo. Faccio notare che il fotogramma deve essere pulito, non deve contenere loghi o watermark soprattutto se di emittenti TV o di qualsiasi altra natura. Quindi attenzione a cosa si prende da internet. --KS«...» 23:11, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Prendere una decisione aiuterebbe molto; e poi una schermata di un trailer presenta il vantaggio di non avere la stessa qualità della schermata tratta dal dvd. Ma poi perché questa obbligatorietà del dvd? Adesso che escono i film in HD che si fa? Non si possono degradare le immagini, e caricarle così, belle grandi, non darebbe un problema (di spazio, fra l'altro)?--Geminiano onainimeG 23:34, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
La regola dice uno screenshot dal film, non per forza da un dvd, ma dal film non dal trailer, autorizzare il trailer è imho superfluo per i motivi menzionati. KS«...» 23:37, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Però un trailer è fatto con pezzi del film; potrei capire la difficoltà se si catturasse una schermata non appartenete al film, che so: titoli, data di uscita nei cinema, nomi degli attori, ecc...--Geminiano onainimeG 23:42, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Permettere i trailer sarebbe un modo per caricare gli screenshot dei film vecchi che non esistono su DVD. Ammesso che uno abbia la videocassetta, voglio vedere in quanti riescono ad estrarne un fotogramma. Per me vanno permessi. Jalo 01:47, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro una pagina con un'immagine del film è molto più gradevole e non uccide nessuno. Mi sembra, comunque, di aver capito che allo stato attuale gli screenshot fatti dal trailler ORIGINALE (senza i loghi del sito che li ospita, quindi preferibilmente presi dal sito della casa di distribuzione...e questo non è difficile), sono ammesssi. Ma è la logica| Questo non è il "fair use" del wiki inglese, ma un atto di buon senso. Io, personalmente, ammetterei anche che dallo screenshot del trailer si possa mettere anche UNA foto dell'attore nella sua pagina..di fatto ciò oggi è consentito solo per gli attori presi nei film italiani prima del 1982 (vedi Diego Abatantuono), ma che logica è VIETARE le altre facce: Mi ripeto, una pagina con UNA e UNA SOLA foto non ucciderebbe nessuno e non sarebbe certo "fair use". --Kasper2006 06:12, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Calma, calma. I film italiani ultraventennali sono liberi, quelli stranieri no. Nella pagina dell'autore ci va la foto dell'attore, non di un personaggio interpretato da lui. Mentre lo screenshot del film non è riproducibile se non preso dal film stesso, la foto dell'attore si può fare alla grande. Jalo 14:28, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

(torno a sinistra) La regola dice: È possibile caricare screenshot di film, videogiochi (anche molto vecchi), programmi informatici, cartoni animati, telefilm il cui copyright non è ancora scaduto solo se catturati personalmente dall'utente che li carica e non modificati in alcun modo. Non distingue se lo screenshot e' fatto da dvd, da filmati scaricati da internet (legalmente, ovvio), da videocassetta, da segnale tv, o in qualunque altro modo tu riesca a visualizzarlo sullo schermo del tuo computer.

Il dubbio e' se un fotogramma preso da un trailer si possa ancora considerare un fotogramma "del film" e non solo un fotogramma di un'opera derivata dal film. A questo riguardo, in base alla mia esperienza, posso dire quello che si fa nel campo del software in un caso che mi pare del tutto simile: quando un programma contiene del codice tratto da un altro programma rilasciato con una licenza diversa (caso frequente nel software libero, per esempio codice BSD incorporato in un programma GPL), l'interpretazione comune e' che quel codice si puo' riutilizzare secondo i termini della licenza del programma originale. Quindi viene considerato ancora come parte dell'opera originale anche se tu l'hai avuto tramite l'opera derivata. Se vale la stessa logica, allora il fotogramma del trailer e' ancora un fotogramma del film (ovviamente a patto che non sia un fotogramma che nel film non c'e') e quindi si puo' usare.

Lasciamo da parte, invece, i discorsi tipo "non si uccide nessuno". Anche ad usare testi non liberi non si uccide nessuno, ma Wikipedia e' l'enciclopedia libera, quella di usare solo contenuto libero e' la nostra regola fondamentale e non e' in discussione, chi non fosse d'accordo puo' contribuire ad un altro progetto. Per le immagini abbiamo deciso di consentire alcune limitate eccezioni (l'EDP), ma li' ci fermiamo (anche perche' non possiamo noi di it.wiki fare quello che ci pare, ma dobbiamo stare entro i margini decisionali che ci lascia la Wikimedia Foundation). Con le immagini non libere la voce sarebbe forse piu' bella, ma noi la preferiamo piu' libera. --Gerardo 14:32, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

da anonimo di passaggio, mi permetto di osservare che il trailer, di solito, viene pubblicato prima del film. Qualsi siano le conseguenze non mi è affatto chiaro, ma non credo si possa definire il trailer come opera derivat dal film. 79.16.6.158 (msg) 00:44, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]