Wikipedia:Bar/Discussioni/Cattivo gusto

Cattivo gusto NAVIGAZIONE


Piccolo sfogo... mi ritrovo spesso in pagina di discussione dei ringraziamenti per aver espresso il mio voto. Beato a chi ha tempo di ringraziare "uno ad uno" chi ha votato, ma soprattutto mi sembra una presa per il culo perché il voto è un atto democratico, non è un piacere personale né una vendetta. Ringraziare chi ha votato a favore mi sembra una "leccata", ringraziare chi ha votato contro mi sembra una "frecciata". Stare zitti e basta è un sacrificio? Il voto è un atto democratico, chi ha dubbi deve essere libero di esprimerli, chi non ne ha deve essere libero di votare a favore. Mi sono stufato delle campagne elettorali, sono di cattivo gusto e sono un insulto all'intelligenza umana. Stiamo già assistendo ovunque al funerale della democrazia, non rendiamo Wikipedia partecipe allo stesso funerale. Ilario^_^ - msg 21:54, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Mangiato pesante stasera eh? Metti una nota in cima alla tua pagina di discussione --SailKoFECIT 22:01, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Cosa devo scrivere? "Scusate niente spam"? Io non devo mettere niente in cima alla mia pagina di discussione, basta rispettare la libertà altrui. Ilario^_^ - msg 22:07, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
purtroppo temo di aver avviato personalmente il "filone" dei ringraziamenti a manina in talk (comportamento recentemente imitato da Burgundo). mi dispiace di aver creato disturbo a tanti wikipediani e mi scuso per aver dato il cattivo esempio. spero che possiate perdonarmi. grazie. --valepert 22:18, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
L'ho ricevuto anche io il ringraziamento. Spero non diventi una moda ma non mi sembra che violi nulla se non il buon gusto. Le campagne elettorali generalmente si fanno prima e lo spam di norma pubblicizza qualcosa. A me ha fatto sorridere ma non mi sembra chissà quale violazione di libertà, IMHO attività (cit) fondamentalmente innocua--Contezero 22:30, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Vale... non sei stato il primo. Burgundo non è stato il secondo. Il mio non è attacco personale è solo la richiesta di comprensione che il voto è un atto personale: non va ringraziato. Da noi già non è democrazia pura perché il voto non è segreto. Ilario^_^ - msg 22:38, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Non mi è molto chiaro dove starebbe la "campagna elettorale"(?) se il messaggio arriva a votazione terminata... né dove si violi il buon gusto(??), né dove non si rispetti la libertà altrui(???). Il messaggio di ringraziamento arriverà mica perché si vota la fiducia ad un utente? Vi fate così tanti problemi per una sciocchezza qual è questa? --.anaconda 23:10, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ilario, con affetto, ma mi faccia il piacere... (cit.) :p --Leoman3000 23:16, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Capovolgiamo la situazione. Se ho votato che senso ha ringraziarmi? Se ti ringrazio non ritengo tu abbia fatto il tuo dovere ma che tu mi abbia fatto un piacere (o un torto). Possiamo considerare che ti ringrazio perché tu hai fatto il tuo dovere... ma in questo caso dimentichiamo che anche "il non voto" è una forma di espressione, forse di espressione di dissenso. Comunque, come si nota, c'è una incoerenza di fondo, e dove c'è una incoerenza di fondo c'è una verità celata. Quindi, per rispondere a Leoman, la citazione di Totò è la stessa che ho usato quando ho letto il ringraziamento, per rispondere ad anaconda, se è una schiocchezza che senso ha rispondere, rispondere ad una schiocchezza significa dare una risposta sciocca. Ilario^_^ - msg 23:41, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Secondo me tali ringraziamenti sono semplicemente inutili. Ma non mi paiono gravi. --ChemicalBit - scrivimi 00:41, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ehm, credo che sia questo in fondo quello che abbia voluto comunicare Ilario... --F l a n k e r 00:52, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

io li considero solo una forma di gentilezza, come quando si risponde a degli auguri, anche in questo caso se uno fa degli auguri li fa perché ritiene di farli e quindi non andrebbe ringraziato o no? senza fare troppa dietrologia, comunque bella e utile discussione questa, senza offesa :):) --Pifi 09:18, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Personalmente non ci vedo nulla di grave. Quando diventai admin scrissi in talk a chi mi aveva votato contro che, nel comportamento di admin, avrei tenuto conto della sue obiezioni (se poi ho mantenuto la promessa, dovete chiederlo all'utente -:)) - --Klaudio 11:38, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Neanch'io ci vedo niente di male e di cattivo gusto, anzi è un atto di gentilezza e rispetto verso altri utenti che hanno votato. E di questi tempi su wikipedia è una cosa altamente lodevole. --Antonio la trippa (votantonio) 12:09, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]