Wikipedia:Bar/Discussioni/Gli elenchi in it.wiki

Gli elenchi in it.wiki NAVIGAZIONE


Mi sono posto il dubbio sulla enciclopedicità delle voci-elenchi in it.wiki durante una discusssione sui luoghi dedicati ad un personaggio. Cercando non ho trovato nessuna regolamentazione a riguardo e mi sono posto il problema se non sia necessario costituire una regola. Faccio presente che molti elenchi sono già stati creati (es. Lista di premi e riconoscimenti di Shakira, ecc.) e in en.wiki o altre lingue sono molto presenti (vedi questa pagina). A mio parere creare voci con elenchi crea un grande vantaggio permettendo la maggior pulizia di voci complessive e creando voci di fruibile consultazione. Fatemi sapere. --Andreabrugiony (scrivimi) 15:37, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Penso che tu abbia ragione, aspettiamo che qualcuno scriva anche il suo parere. Ci potrà essere d'aiuto.--Serenarip 15:40, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

concordo però io sugli elenchi liste e altro del genere metterei obbligatoria la presenza delle fonti, chiedendomi però se si tratta di fonti internet se non dia in questo caso meglio esternalizzare il tipo di informazione al sito esterno invece di creare una voce doppione di fatto inutile.PersOnLine 15:50, 11 apr 2007 (CET)[rispondi]

Una policy esiste: Aiuto:Liste, e sulla sua applicazione e consenso si sta discutendo in pagina di discussione.
Per capire da quali esigenze e con quali obiettivi nacque la policy: Wikipedia:Bar/Discussioni/Definire una policy sulle liste. · ··Quątar···posta····· 15:56, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
concordo anch'io, a patto che non si esageri con tutti questi elenchi: non vorrei un giorno trovare su Wikipedia un Elenco dei mariti di Elizabeth Taylor... --Antonio la trippa (votantonio) 16:38, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Le liste hanno un senso se si tratta di suddividere, gerarchizzare e commentare degli elenchi non facilmente disponibili. Non hanno senso cose tipo "lista dei personaggi di Harry Potter", dove hai un elenco di nomi e nulla più. In definitiva si va di caso in caso, stando attenti a non copiare da en.wiki dove abusano dello strumento... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:00, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Giusto, quando opportuno è più utile fare voci, non liste (per restare all'esempio fatto qui da Jollyroger: una voce sui persoanggi di Harry Potter, che li analizzi nel complesso, e poi magari uno ad uno (ma non elencandone solo il nome!) ) --ChemicalBit - scrivimi 18:50, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Si crea confusione in questo modo, ad es. Elenco di creature leggendarie non umane è una pagina molto utile, ma se ad ogni nome comparisse una piccola descrizione in questo modo si creerebbe molta confusione......Ma cosa dico, hai ragione, molte volte mi è capitato di cliccare una lista di nomi, senza sapere di cosa parlassero e ho dovuto passare da un link all'altro, per capire che creatura fosse. Allora Io sono del parere che una piccola descrizione è d'obbligo(scusate per la mia doppia personalità).--Dis-pater 19:22, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ecco, quella pagina è proprio la classica lista che andrebbe rimossa e sostituita con una categoria... tra l'altro simile ad una già esistente. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:50, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Liste in ordine alfabetico e senza altre notizie sono copia identica di una categoria e sono doppioni inutili; liste diversamente organizzate o con brevi informazioni in più possono essere utili, ma vanno corredate di fonti per evitare una proliferazione incontrollabile. MM (msg) 08:53, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Quoto in toto MM. --Davide21casella postale 08:58, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Tutti d'accordo, mi pare. In teoria però. Perché poi voci "Liste in ordine alfabetico e senza altre notizie" vengono non infrequntemente salvate dalla cancellazione. --ChemicalBit - scrivimi 13:07, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]