Wikipedia:Bar/Discussioni/Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)

Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) NAVIGAZIONE


La normativa comunitaria relativa algi IPA e' la nr.208/2005. a livello nazionale in Italia ci sono delle norme interne che fissano dei limiti diversi al regolamento nr.208? Se si, quali sono? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.87.211.11 (discussioni · contributi).

Queste richieste di informazioni andrebbero fatte all'Oracolo, e non al bar. Per quanto riguarda gli IPA mi spiace ma non sono in grado di risponderti--Paul Gascoigne (msg) 13:51, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Anzi, da una ricerca su google ho trovato sul sito dell'ARPA che "Per questa categoria di inquinanti, la normativa di riferimento, in attesa dell’emanazione di una specifica Direttiva, è il DM 25.11.1994, che prevede, a partire dal 1/1/1999, come obiettivo di qualità, il valore di 1 ng/m3." --Paul Gascoigne (msg) 13:55, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]