Wikipedia:Bar/Discussioni/Intervenire sempre sulla cronologia per le violazioni di copyright?

Intervenire sempre sulla cronologia per le violazioni di copyright? NAVIGAZIONE


Date un'occhiata qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Page_history#Copyright_status

e qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright_problems

e datemi per favore qualche buon motivo per non prendere in considerazione questa procedura... In poche parole: sarebbe sufficiente che l'ultima versione di una voce sia nelle condizioni da essere rilasciata sotto licenza GNU FDL, senza necessità ineludibile di cancellare la cronologia per rimuovere ogni violazioni di copyright pregressa.

Si eviterebbero spiacevoli situazioni come togliere l'attribuzione a contributi legittimi, solo perché nella loro versione è presente anche una violazione di copyright di più vecchia data (copiare la cronologia che c'era, pulita dei rei, in pagina di discussione è ben poca cosa, anzi quasi niente), o attribuire ad altri autori il lavoro fatto precedentemente (con anche la possibile aggravante che non si condivida per niente quanto si trovi scritto a proprio nome e/o contenga diversi errori e/o ci siano ulteriori violazioni di copyright). --F. Cosoleto 17:34, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

il secondo riguarda la legge americana le consuetudini sul fair use, che in Italia non esiste Lusum
La domanda e' sempre la stessa: usiamo la legge americana o l'italiana? la risposta che ci siamo piu' volte dati e': l'italiana. Il primo link fornito si riferisce ad un articolo della legislazione americana, non applicabile da noi. --Jalo (imbucare qui) 17:55, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Allora abbiamo qualche limitazione dovute alla legge italiana o europea? Bene. Mi era sfuggito questo aspetto. Tuttavia rimuovere in questo modo la cronologia mi pare cosa traumatica, e sono lesi sempre aspetti che riguardano il diritto d'autore. Si potrebbe avanzare una richiesta agli sviluppatori di MediaWiki, per rendere possibile una rimozione dei contenuti in maniera più mirata. --F. Cosoleto 18:07, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

la cronologia va riportata sempre in pagina discussione; avevo una proposta da aprire su bugzilla che riguardava la possibilità, nelle pulizie di copyviol, di eliminare i link alla cronologia delle versioni rimosse, in modo da non poterle più rintracciare (da parte di un utente normale) senza però intaccare la GFDL;
resta il fatto che le versioni copyviolate vanno eliminate in quanto comunque reperibili a chiunque (anche se non in maniera immediata; e contengono sempre copyviol) --piero tasso 18:59, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]
Su en.wiki tolgono le versioni in copyvio solo su richiesta, è discutibile come può essere discutibile il nostro metodo; l'ideale è beccarle in fretta o meglio ancora non averle del tutto. Cruccone (msg) 20:31, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Dobbiamo togliere qualsiasi revisione contenente copyright, almeno sinché le cronologie saranno liberamente accessibili. La visibilità di una versione precedente contenente copyviol consente la distribuzione di materiale in copyviol. Non so se altre legislazioni siano davvero più permissive in questo senso, ma la legislazione italiana per noi è di fatto rilevante. --Hrundi V. Bakshi 00:12, 24 nov 2006 (CET) PS se fossimo su commons potremmo fare come i tedeschi e chiedere di toglierle anche dagli altri progetti :-)[rispondi]

Non pensiate che non capisco qualcosa nella legislazione del copyright, mi è sembrato piuttosto strano che ci fosse una divergenza del genere, tale da giustificare un comportamento così diverso dal nostro (ma immagino che se qualcuno copiasse dalla Britannica cartacea, cancellerebbero il tutto come da noi). Anche mi ha portato dubbi il fatto che gli sviluppatori non si siano curati di porre riparo alla cosa, aggiungendo a MediaWiki delle funzionalità che permettano di modificare il contenuto e l'oggetto di revisioni precedenti. Siamo al punto che siamo costretti a cancellare completamente cronologie di lungo corso per rimediare a una violazione di copyright datata. Basterebbe avere la possibilità di sostituire con un avviso il testo da cancellare. In teoria - mi sovviene adesso! - si potrebbe forse già fare, almeno in alcuni casi, esportando (Speciale:Export) e poi importando (Special:Import) il materiale modificato. --F. Cosoleto 01:05, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

il problema è che che quando il testo è leggibile, è di fatto distribuibile in spregio del diritto d'autore. Non so come possa essere diverso per en.wiki, un avviso non snatura la fruibilità di un testo che non deve essere fruibile. Poi, sai, ne stiamo vedendo in argomento anche su commons, ma noi restiamo sulla prudenza che si rischia di meno ;-) --Hrundi V. Bakshi 01:11, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]


Come riportato nel primo link fornito da Cosoleto:

(EN)

«As Wikimedia is a not-for-profit company, this is believed to be fair use»

(IT)

«Dal momento che Wikimedia e' un'organizzazione no-profit, questo e' considerato fair use»

--Jalo (imbucare qui) 09:46, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]