Wikipedia:Bar/Discussioni/LA RESSTENZA E I PARIGIANI IN ITALIA, VERITA'

LA RESSTENZA E I PARIGIANI IN ITALIA, VERITA' NAVIGAZIONE


Spostato al titolo corretto (non usate il maiuscolo!) - ¡Giac83! - (Tiago è qui) 11:15, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

Volevo portare all'attenzione le voci sulla resistenza italiana e sulla lotta partigiana in italia presenti su wikipedia. Penso che dopo più di cinquant'anni si possa finalmente dire la verità. Si trattava di vera e propria guerra civile, non erano una forza militare riconosciuta, che non trovava il consenso della popolazione, anzi se ne temevano le rappresaglie. Fare saltare una bomba su dei soldati in ritirata non è neanche guerra civile, è ciò che hai giorni nostri chiameremo atto terroristico. Di partigiani "eroi ce ne sono ben pochi". I partigiani disposti a presentarsi dopo i loro attentati (perchè così bisognerebbe chiamarli) ce ne furono assai pochi. La lotta partigiana è stata totalmente ininfluente sull'esito della guerra in Italia, anzi è stata gravosa per la popolazione. L'esercito alleato aveva solo bisogno di degli interpreti e delle guide per siutare l'avanzata nel territorio italiano. Non escludo che anke questo fu fatto dai partigiani, ma in minima parte, era soprattutto la popolazione a guidare la risalita dello Stivale. Senza considerare che molti partigiani commisero numerosi eccidi di civili sospettati fascisti, anche di figli e fidanzate presunti tali. Tutto ciò a guerra finita. Sono qui seduto con mia nonna, che vi assicuro nn era di famiglia fascista, che quegli anni li ha vissuti sulla pelle e ne è testimone come molti altri. Spero di vedere al più presto corrette con la verità quelle voci. Se vi servono informazioni contattatemi. Grazie

Non entro nel merito, e invito gli altri utenti a non farlo, visto che...

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Se hai dei commenti da fare su cose specifiche scritte in qualche pagina, puoi farlo sulla relativa pagina di discussione. Se vuoi modificare o aggiungere qualcosa, sei libero di farlo (magari da' un'occhiata alla linee guida). Grazie e a presto. Ylebru dimmela 10:28, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

non gridare che disturbi i vicini.  paulatz XX  10:36, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]