Wikipedia:Bar/Discussioni/Linee guida sui sockpuppet

Linee guida sui sockpuppet NAVIGAZIONE


Se non sbaglio mancano su it.wiki mancano delle linee guida sui sockpuppet? Non sarebbe utile scriverle?

Alcuni wikilink che nel caso potrebbero essere utili:

--Jaqen il Telepate 23:14, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

c'è anche

Grazie Chemical! Aggiungo un wikilink che avevo dimenticato

La pagina si potrebbe chiamare Wikipedia:Sockpuppet --Jaqen il Telepate 00:16, 20 nov 2006 (CET)[rispondi]

Aggiungerei una domanda (anche se un po' in ritardo) su un fatto accaduto qualche tempo fa: è possibile che il sockpuppet di un ex-admin venga candidato per la stessa carica prima che siano trascorsi 3 mesi (o un altro lasso di tempo di cui non sono a conoscenza) dalla rinuncia? Grazie. --Utente:Xxl1986/Firma 17:51, 24 nov 2006 (CET)
Per un admin che si dimette non ci sono limiti temporali per la ricandidatura. Poi è una questione di fiducia, se l'admin era stato sfiduciato ed usa palesemente un altro nome per aggirare le regole, pochi gli darebbero fiducia. Se invece è un'identità vecchia mandata in pensione, il discorso è diverso. Comunque, come ribadito più volte, non è vietato avere più di un'utenza, è vietato usarle per votare due volte o darsi ragione a vicenda nelle discussioni. Se poi è noto che le due utenze sono la stessa persona, il problema è ancora meno rilevante. --Cruccone (msg) 19:22, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]
Non credo sia noto a tutti. Comunque sarebbe stato più onesto dichiararlo nella candidatura. La comunità è grande ed è difficile tenere dietro agli utenti "riciclati" attraverso nuove utenze: mi pare che la registrazione venga suggerita ai nuovi contributori proprio per averne la storia sempre a portata di mano; se poi un ex-admin viene ricandidato dopo tante polemiche con un altro nome...non sto riesumando la questione "cricca", ma erano davvero in pochi a sapere e a poter scegliere in maniera "informata" in quel momento. --Utente:Xxl1986/Firma 14:08, 25 nov 2006 (CET)