Wikipedia:Bar/Discussioni/Medaglie azzurre alle varie edizioni dei giochi: dove metterle?

Medaglie azzurre alle varie edizioni dei giochi: dove metterle? NAVIGAZIONE


Io pensavo fosse logico nella pagina delle varie edizioni (così è fino a Messico '68), ma un tipo ha cancellato i miei inserimenti da Monaco 72 in su, dicendo che dovevo creare la voce apposita. Fatemi sapere, ve ne prego. --Kasper2006 14:30, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Chiaramente per non essere considerata wikipedia italia bisogna tener conto di tutte le nazioni. Quindi non vanno messe nella voce delle singole olimpiadi ma vanno create voci del tipo Medaglie vinte dall'Italia ai XIX Giochi Olimpici per ogni singola nazione.--Kaspo (msg) 15:32, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Esiste però pagina di dettaglio raggiungibile da Italia ai Giochi olimpici. --Crisarco (msg) 15:33, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Vabbè mi sono chiarito con knox (che nel frattempo ha cancellato anche le medaglie italiane vinte fino a messico 68 e NON scritte da me). Per adesso ho implementato la pagina che dice crisarco (ma devo recuperare le cancellazioni di knox delle pagine non fatte da me)...un lavoraccio insomma, ma va fatto, le pagine delle singole edizioni "italiane" si potranno fare anche in un secondo momento. --Kasper2006 15:41, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Riprendo quanto detto nella pagina di discussione di Knoxville. Sarebbe buona norma prima creare le pagine di dettaglio e poi inserirvi eventuali contenuti tratti da altre pagine. Quello che è stato fatto è l'eliminazione tout court di informazioni senza la creazione delle pagine di dettaglio, (una rimozione di contenuti in poche parole). Alla mia richiesta di spiegazioni è stato risposto che le informazioni si possono comodamente riprendere dalle versioni passate delle pagine. Rimuovere informazioni delegando ad altri il ripescaggio delle stesse non mi risulta essere prassi wikipediana. --L'apprendista stregone (???) 08:43, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Diciamo che si rende difficoltoso il loro recupero, e che se uno non sa che sono state cancellate non si immaginera' di cercarle nelle vecchie versioni. Se uno non ha il tempo di fare il lavoro in prima persona dovrebbe mettere sulla pagina il template {{da fare}} o roba simile, non cancellare informazioni utili. Jalo 09:37, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Chiarito che la pagina dell'edizione non andrebbe rimpinguata con le medaglie conquistate dall'Angola o dall'Italia. Va da se che su en.wiki l'argomento è trattato coi contro C: Italy at the Olympics (liberamente traducibile "Italia alle Olimpiadi", ma che da noi han cambiato in un poco usato Italia ai Giochi olimpici). Esiste la pagina principale e da essa TUTTE le pagine delle edizioni olimpiche sia estive che invernali. Chi si prende la briga di fare un lavoro simile? Knox secondo buon senso (non parlo di wiki-netiquette o di wiki-convenzione) avrebbe dovuto ACCORPARE la messe di dati che ha invece bellamente cancellato con un colpo di spugna (come ho fatto io con le edizioni da Monaco di Baviera 1972 a Sydney 2000) --Kasper2006 10:20, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Mi scuso per i metodi sbrigativi, ma ho sollevato la questione almeno 2-3 volte (anche qui nel bar), chiedendo che si stabilissero delle linee guida sulla quale modificare le voci dei giochi olimpici che attualmente versano in uno stato pietoso. Visto che nessuno ha mai risposto mi è sembrato chiaro che a nessuno interessasse la cosa, quindi ho creduto di dover fare come meglio credevo, soprattutto visto che era scontato che quelli non erano assolutamente il luoghi giusti per delle liste di medagliati italiani.--Knoxville (msg) 11:28, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

@Knoxville: il metodo migliore per fare ammenda è sistemare tu stesso le sezioni che hai rimosso, adattandole altrove. Vi invito invece ad una riflessione: credete sia di interesse enciclopedico conoscere ciò che ha fatto ogni singolo atleta, come viene presentato qui? Io credo di no, tanto più che quei dati sono una ripetizione di quelli contenuti nelle pagine delle singole discipline (es. qui e qui), e che se fossimo coerenti dovremmo creare pagine simili per tutti i paesi, non solo per gli azzurri. Detto ciò, io limiterei le voce sulle singole edizioni ai soli medagliati, e nulla più, mentre menterrei nella voce generale il medagliere del paese e le olimpiadi ospitate come su en.wiki. Dite la vostra. --gvnn scrivimi! 11:58, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]