Wikipedia:Bar/Discussioni/Mi dia un mediano da 80 kg.

Mi dia un mediano da 80 kg. NAVIGAZIONE


Vedo che nelle voci dei calciatori si riportano altezza e peso. Capisco l'altezza ma il peso .... Cosa facciamo? Li andiamo a pesare tutti periodicamente e aggiorniamo le voci? E se domani Riccardo Zampagna mi mangia pesante, facciamo un edit? Al Pereira 18:10, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

Difatti. L'altezza ha senso perché è una caratteristica fisica che generalmente influisce di riflesso anche su quelle tecniche (i brevilinei sono più agili, i longilinei sono forti di testa e altre banalità), il peso è invece variabile sebbene non inifluente e comunque tenuto sottocontrollo in quanto trattasi di atleti, che si suppone seguano rigidi regimi alimentari, ma può comunque cambiare ad esempio in seguito a un lavoro di potenziamento muscolare. Insomma: toglierei il peso pure io. e non potevi dirlo subito? direte voi :-D Kal - El 19:41, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]
Io non lo toglierei. Anche il peso è una caratteristica influente nella descrizione di un giocatore (tipo quelle che ha detto clark; che siano luoghi comuni o no, io non mi esprimo): i giocatori più robusti faticano di più a entrare in forma, ecc. Poi non vuol dire niente se Davide Dionigi festeggia un po' troppo "pesantemente" un compleanno, la cifra che conta è il famoso peso forma, che mi sembra per un giocatore è univocamente determinato una volta per tutte.--Piddu 20:41, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]
Giusta osservazione. Perché non mettere peso-forma (dato stabile) invece di peso e basta? banalità era riferito a ciò che dicevo io che so assodato, non pretendevo di sancire luoghi comuni ci mancherebbe ;-) Kal - El 20:45, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]
(pluriconflittato) Una volta per i calciatori ricordo che si parlava di "peso forma". Non ho idea di chi lo stabilisse e come venisse divulgato. Comunque è un tipico dato che non dovrebbe variare da un pasto all'altro e che si trova spesso nelle schede di atleti (e non solo calciatori: ho appena confezionato una voce su Franco Franchi (ciclista) e, avendo trovato anche il peso, l'ho messo. Magari adesso, ultraottantenne, è diventato un panzone oppure è ridotto pelle e ossa. Ma il "peso forma" di quando correva è lì, immortalato in wp) --Vermondo 20:47, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]
Il peso-forma in soldoni è la risultante del rapporto tra statura e struttura muscolare (a seconda della potenza individuale: se X è alto 1.80 ma longilineo avrà un peso-forma diverso da Y che è alto uguale ma robustissimo, insomma). Chi lo divulgasse e/o lo divulghi non lo so manco io, ma presumo venga calcolato dagli stessi preparatori atletici. Kal - El 21:27, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]
Il peso c'è sempre stato nelle schede dei calciatori (sottinteso che si parla di "peso-forma" e quindi difficilmente variabile nell'intera carriera di un atleta). E se nelle le voci che riporta Wp ci vanno le schede (mi pare che in molti casi si vada ben oltre...), è bene che queste siano complete. Se poi pensiamo che, ad esempio, Angelo Peruzzi e Francesco Totti hanno la stessa altezza, capiamo quanto l'indicazione del peso sia fondamentale per capire la diversa struttura fisica. --Ermanon 23:58, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

No e giusto scrivere anche il peso, ad esmpio l'albun delle figurine panini che accompagnano bambini dal 1960, riportano sempre il peso. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 00:13, 17 set 2006 (CEST)[rispondi]

Certo ragazzi, ho compreso che il peso è bene lasciarlo :-) Dicevo solo: non è meglio specificare che si fa riferimento al peso-forma? Come c'è caduto Al nell'equivoco (e io in prima battuta) :-D può caderci chiunque ;-) Kal - El 01:11, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

Allora per me aggiudicato peso-forma. Se il wikizionario non è un'opinione, per peso s'intende quello reale (e da vecchio collezionista non considererei neppure gli album Panini come il Vangelo, oltre al fatto che si riferiscono ad una sola stagione). Stavo pensando a Maradona! :-D Allora d'ora in avanti, come proposto da Kal-El, correggiamo "peso" con "peso-forma". Siamo d'accordo su questo? --Al Pereira 03:10, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]

ok per peso-forma; ai più sembrerà ridondante ma se serve per essere più precisi ed evitare fraintendimenti ben venga. --Ermanon 09:18, 18 set 2006 (CEST)[rispondi]
Sì, per me va benissimo, sono solo cinque lettere in più--Piddu 15:10, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]