Wikipedia:Bar/Discussioni/Monobook antivandalismo e verifica delle modifiche

Monobook antivandalismo e verifica delle modifiche NAVIGAZIONE


Esprimo una perplessità in merito alle nuove funzioni anti vandalismo presenti nel monobook di Senpai, data la grande pubblicizzazione che se ne sta facendo. Gli strumenti implementati per il controllo in tempo reale delle ultime modifiche, delle ultime modifiche filtrate, delle ultime modifiche anonime etc. non prendono, stando alle evidenze, i dati dalla tabella delle ultime modifiche: si provi a cliccare su un diff, e si noterà che manca il rcid. Questo comporta l'impossibilità di convalidare le modifiche se vi si accede tramite gli strumenti di del monobook in questione (mi si corregga se sbaglio). Il problema è che se si diffonde l'uso di questi strumenti tra coloro che partecipano all'RC patroling, si rischia di rendere inutilizzato/inutile lo strumento della verifica delle modifiche, cosa che mi pare inopportuna e sulla quale bisognerebbe discutere. L'ideale sarebbe modificare il codice in modo che le modifiche vengano prese dalla tabella delle RC (quindi permettendo di convalidare le modifiche). Allo stato attuale delle cose, l'uso dei tool anti-vandal presenti nel monobook esclude l'uso dello strumento di verifica delle modifiche (cosa che si ripercuote negativamente sull'attività di retropatroling). Credo sia necessario discutere della cosa e decidere come agire. --Aeternus 17:17, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Oppure chiedere ai dev di migliorare lo strumento di verifica delle modifiche. Adesso se arrivo ad una modifica dai miei osservatispeciali clickando su diff vado all'ultima modifica e posso verificarla. Ma se clicko su cron e poi da lì poso andare a vedere qualsiasi modifica 8clickando sull'opportuna diff) non posso verificarla. --ChemicalBit - scrivimi 23:48, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]