Wikipedia:Bar/Discussioni/Nel cielo sopra Pechino recordmen anche i wikipediani

Nel cielo sopra Pechino recordmen anche i wikipediani NAVIGAZIONE


So che l'autoreferenzialità è qui deprecata, però penso che in questo caso valga la pena di spendere un thread di particolare compiacimento (e di congratulazioni verso l'utente:Knoxville) per la tempestività con cui è stata aggiornata la scheda del neo due volte (almeno per ora) campione olimpico jamaicano Usain Bolt. L'aggiornamento - vedere cronologia - è avvenuto praticamente in tempo reale, in presa diretta, con un taglio corretto che va oltre il pur necessario contributo - probabilmente andato a buon fine - a Wikinews. Complimenti davvero! Wikipedia, anche nella lingua italiana, si sta avviando ad essere una raccolta di testi su cui puoi leggere ciò che ti aspetti di leggere. Un piccolo record che, probabilmente, va anche oltre le mirabili imprese quotidianamente compiute da Bolt & soci nel Nido d'uccello, in questi giorni una delle centralità mondiali. --「Twice·29 (disc.)16:51, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In effetti è un comportamento da elogiare.. ricordo che, anche se spesso gli eventi recenti vengono prontamente inseriti, quando c'è una gran mole di lavoro come per le olimpiadi si corre il rischio di non essere del tutto aggiornati. --Francisco83pv (msg) 17:26, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie mille ragazzi :-), il caso ha voluto che pochi secondi prima della partenza della finale abbia aperto la voce Usain Bolt per copiare il template del record personale da inserire in Clarissa Claretti. OT Bolt è un alieno--Knoxville (msg) 17:31, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Elargire stellina, grazie --SailKoFECIT 19:51, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Già che ci sono, ne approfitto per fare un po' di pubblicità al Festival della qualità sui giochi olimpici che a dispetto delle apparenze stà un po' stentando. Passato l'entusiasmo iniziale, a parte le pagine sugli atleti più "mediatici" (Bolt) e sui medagliati italiani, ci sono decine di discipline che non vengono aggiornate (esempio lampante: la ginnastica)e la quasi totalità dei campioni olimpici non ha una sua pagina. Non dico di fare come su en.wiki creando pagine ridicole come questa, ma data l'enorme quantità di dati disponibili in rete e sui giornali in questi giorni si potrebbe fare di molto meglio! --Paul Gascoigne (msg) 20:33, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In effetti quello che manca di più ora sono le pagine relative ai vincitori di medaglie, perchè a mio parere con l'aggiornamento dei risultati e dei medaglieri vari stiamo andando abbastanza bene! --Gabbg82 (msg) 00:06, 21 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Personalmente mi sto obbligando a creare le voci di 3-4 medagliati al giorno, per il 2025 dovrei aver finito ;-)--Knoxville (msg) 10:04, 21 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Complimenti davvero! --Dedda71 (msg) 15:36, 21 ago 2008 (CEST)[rispondi]