Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo template: torna a

Nuovo template: torna a NAVIGAZIONE


Amicici: come già avviene su en.wiki, ora è realtà anche da noi ^___^. Quando da una voce si scorporano dei paragrafi per farne delle sotto-voci, si aggiunge il Template:Vedi anche. In questa nuova voce manca però una dicitura che faccia esplicitamente capire che questa voce è un approfondimento che è stato stralciato dalla voce madre. Si può ora fare con il Template:Torna a, da mettere in cima alla voce. Sempre nella versione inglese è prevista la possibilità di renderlo multi-parametro, ma io non ne sono capace... Cmq che ne dite? Di seguito un esempio ^^. Amon(☎ telefono-casa...) 00:43, 15 ago 2006 (CEST) [rispondi]

Lo stesso argomento in dettaglio: Pinco Pallino.
Torna alla voce principale: Famiglia Pinco Pallino.
Ho fatto una prova pratica di applicazione del tag in Annali del Caffaro. Unico dubbio: la posizione in cima alla voce. Non è che induce un lettore a scappare prima ancora di iniziare a leggere? ... ^^ --Twice25 (disc.) 00:57, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]
p.s.: per eventuali parametri credo ci si possa ispirare a quelli del tag {{Vedi anche}}
Secondo me va in cima perchè è come un continua da. Forse è più discreto un più sintetico:
Voce principale: [[{{{1}}}]].

che non incita ad andare altrove, ma segnala semplicemente una gerarchia. Che dici/te? Amon(☎ telefono-casa...) 01:04, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Mi pare preferibile. E considererei di mettere la tag line anche appena prima dell'eventuale toc. --Twice25 (disc.) 01:07, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Fatta la modifica. Direi però di non sballottare la tag line (ma che idiomi parli? mi diventi internescional?) in giro per la voce... Amon(☎ telefono-casa...) 01:11, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Scusa, ogni tanto mi lascio andare (è perchè non conosco l'inglese, ovviamente ... :)). Ma riguardo la tagline c'è anche la voce: tagline. ;-) - Ok ai non sballottamenti di template ... --Twice25 (disc.) 02:00, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Secondo me invece è un po' grosso come template, si potrebbe fare più piccolo un po' come compare automaticamente nelle sottopagine utente (<Utente:Otrebla86).--otrebla86Mailami! 07:46, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Concordo pienamente con Alberto: proprio prché è un template"gerarchico" lo metterei quasi come una nota, una glossa, una freccina a lato del paragrafo, insomma, un accessorio rispetto al più giustificato "vedi anche". εΔω 08:31, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Come è che si richiama il template << ?--dario_vet (cossa ghe se?) 12:12, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Il template si chiama {{torna a}}. Va bene questa versione?
Voce principale: [[{{{1}}}]].
Se qualcuno sa come avere la larghezza del <div> giusta, invece che al 100% della pagina... Amon(☎ telefono-casa...) 23:59, 15 ago 2006 (CEST)[rispondi]
a me andava bene pure la versione precedente del template. Ottimo lavoro, l'ho appena utilizzato in una voce. :) --Nanae 15:15, 16 ago 2006 (CEST)[rispondi]