Wikipedia:Bar/Discussioni/ONLUS

ONLUS NAVIGAZIONE


Salve volevo avere un'informazione: So che voci relative ad associazioni, siti e altre cose simili sono considerate promozionali e quindi, giustamente, non possono essere inserite su WP. ma mi sorge un dubbio: le ONLUS, riconosciute dal diritto, non aventi altri scopi che quelli assistenziali ecc, che partecipano al 5 per 1000, possono essere inserite su WP? Vi ringrazio anticipatamente della vostra risposta. Claudio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.19.235.99 (discussioni · contributi) 11:24, 21 feb 2009 (CET).[rispondi]

Solo se hanno una struttura rilevante a livello nazionale e/o internazionale, o se ha una particolare rilevanza enciclopedica, che non sia l'essere semplicemente una onlus. --Skyluke 11:31, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Quello che occorre, secondo me, è soprattutto il buon senso. Concordo in pieno con Skyluke che il riconoscimento della qualifica di ONLUS non equivalga a quella di entità rilevante dal punto di vista enciclopedico. Tuttavia permettetemi di esprimere la mia opinione: in diversi casi ho visto una eccessiva severità nei confronti di associazioni e fondazioni, sicuramente più rilevanti (il paragone è ormai un Tòpos) rispetto a figurine, veline nani e ballerine. Fare una casistica susciterebbe flame, mentre su problemi del genere ci vuole un consenso allargato, raggiunto in modo sereno.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:17, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Personalmente per quanto apprezzi più l'associazione onlus di una mia amica, che lavora a livello regionale, in un campo tra l'altro importantissimo, sono cosciente che non è conosciuto né "discusso" quanto un qualsiasi cartone animato andato in onda su italia1. Purtroppo la società condiziona anche le scelte e l'enciclopedicità stessa delle voci. --Skyluke 12:23, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
L'invito, però, è a non confondere l'enciclopedicità con la notorietà. Anche sul concetto di localismo inviterei a una analisi un po' più raffinata del mero dato geografico. Il tutto, è vero, lo ripeto con molto senso della moderazione e del buon senso.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:49, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) ricordo Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0_di_associazioni e Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0_associazioni.2C_si_riprende.3F entrambe discussioni che si sono arenate. --Yoggysot (msg) 17:55, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]

Invito a non confondere l'enciclopedicità con la meritevolezza. Per capirci, i criteri su cui ci si basa per valutare se sia enciclopedica una ONLUS devono essere gli stessi che vengono applicati quando si valuta l'enciclopedicità di una organizzazione a scopo di lucro. --Jaqen [...] 18:19, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Posso concordare sulla necessità di non confondere l'enciclopedicità con la meritevolezza. Ma, sempre a mio avviso, non si può mettere sullo stesso piano per valutare la promozionalità di una organizzazione lucrativa da una non lucrativa--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:36, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Io invece concordo con Jaqen e li metterei esattamente sullo stesso piano. Promozionalità non vuol dire necessariamente "denaro" --Bultro (m) 19:01, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Su questo aprirei un dibattito:Libero ciascuno di pensarla a modo suo. Lo ripeto Facendo un discorso generale, ad esempio, non metterei sullo stesso piano la normale pubblicità commerciale e la Pubblicità Progresso--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:29, 21 feb 2009 (CET)[rispondi]
Sinceramente qualche dubbio sull'enciclopedicità delle singole campagne di Pubblicità Progresso ce l'ho. Se ammettiamo quelle non vedo perché non creare la voce No Martini No Party... --Jaqen [...] 12:29, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]
@jaquen Forse non sono stato chiaro, sicuramente sono stato frainteso. Non dicevo di aprire una voce per le singole pubblicità progresso. E' più facile fare un esempio, Dicevo che prima di considerare promozionale una voce come Fondazione Fossoli, anche se scritta da un utente che ha come link, appunto, il nome della Fondazione. bisogna tener conto che l'iniziativa è veramente non lucrativa, di alto valore sociale ecc. questo, almeno è il mio parere.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:57, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]