Wikipedia:Bar/Discussioni/Porte e finestre

Porte e finestre NAVIGAZIONE


Ciò che esce dalla porta non può rientrare dalla finestra...fuor di metafora, c'è questa questione: in un gran numero di pagine simili sono finite un sacco di biografie giudicate come assolutamente non enciclopediche vengono copiate pari pari, arricchite (di dettagli irrilevanti) e fatte oggetto di redirect in alcun voci "quadro". Penso che si sia passato ogni limite con piccoli capolavori tipo questo o questo (tanti auguri ai telefonini e al fratello ma...chissene?) o ancora (io pure sono disordinato, mo' m'imparagrafo) e infine l'ossessione! Fortuna che non è il solo a non avercela. Le alternative sono due, o si taglia brutalmente la sezione o si riduce ai minimi termini. Qui un abbozzo di discussione (per inciso, tempo fa avevo messo {{E}} alla sezione ed un sock d'infinitato e qualche meatpuppet si sono messi di buona lena a levarlo), a seguito di una chiamata selettiva segnalo qui al bar, anche perché se i progetti hanno un ruolo fondamentale nel definire bene le questioni, la valutazione sull'enciclopedicità compete sempre a tutta la comunità: i progetti hanno una forte autorità "morale" in materia (direttamente proporzionale alla bontà del lavoro svolto) l'autorità "legale" è collettiva. Fra l'altro 'ste mini-biografie sono a fortissimo rischio bufala, c'è un tipo che esce da vodafone che s'inventa concorrenti. --Vito (msg) 13:11, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Mah, sarei per il taglio completo delle sezioncine in oggetto. Ciò che è importante è una lista senza troppi dettagli dei concorrenti c'è e delle dinamiche del reality c'è, personaggi che rispondono a criteri di enciclopedicità (saranno 1 o 2) in voci a parte, il resto è completamente irrilevante.
Vito, tu sai che io ti stimo e tutto, un titolo di discussione più calzante no eh? --Austro sgridami o elogiami 13:23, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
E sei la terza, indovina gli altri due. --Vito (msg) 13:40, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto Austroungarika. --Aushulz (msg) 20:50, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
io direi che quel tipo di voci vanno proprio sintetizzate, il forte legame non lo vedo per niente come enciclopedico, a meno che non sia stata necessaria l'opera dei chirurghi per separarli.. e quoto Austro!! 93.56.32.192 (msg) 13:32, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Tagliar via senza discutere e cassare al volo reinserimenti. Wikigossip (giacché è di questo che si tratta) non si confà agli obiettivi di un'enciclopedia. --Roberto Segnali all'Indiano 13:43, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Eliminare anche secondo me: se sono enciclopedici si fa una voce, se no niente, mezze misure di questo genere sono da evitare. -- Syrio posso aiutare? 14:04, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Trovo sensate le obiezioni a questo genere di inserimenti, tuttavia a differenza di chi mi precede, ritengo giuste che ci siano anche delle "vie di mezzo". Mi spiego. Le biografie iperdettagliate dei concorrenti dei reality sono superflue, e quindi trovo giusto che vengano rimosse, però ritengo sacrosanto che chi si interessa all'argomento possa trovare un minimo di soddisfazione in queste voci. Su un paragrafetto impostato in questo modo penso che nessuno avrebbe nulla da obiettare. In compenso lascerei nella voce "generale" del programma, (non quindi quelle sulle singole edizioni), un paragrafo simile a questo, per mantenere un minimo di informazioni su quei personaggi che effettivamente hanno fatto qualcosa dopo il reality, ma non abbastanza da essere ritenuti enciclopedici dalla comunità. Per il resto, sono perfettamente d'accordo con la rimozione delle mini biografie dalle voci del GF e di Amici.--ValerioTalk 15:01, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
(fc) Sono affezionato al concetto che un'enciclopedia debba occuparsi di ciò che resta, di ciò che supera l'effimera persistenza di una o due stagioni, che per la televisione invece sono questioni fondamentali. Nemmeno i giornaletti da parruccheria si occupano così a lungo di certi soggetti, perché dovremmo noi? Una volta fu scritta una canzone che aveva per ritornello "cosa resterà di questi Anni Ottanta?" Mi pare che non sia rimasta nemmeno la canzone, nessuno se ne ricorda più e in radio (ne ascolto ore ogni giorno) non passa più, al punto che (davvero, non scherzo) non ricordo nemmeno più di chi era. Cosa resterà di questi soggetti? Imho non abbastanza per tenere questi contenuti in voce. --Fantasma (msg) 15:33, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Cosa resterà degli anni '80... che la scriviamo a fare wikipedia, se non la consultiamo??? :-) --ValerioTalk 15:37, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Pensa quanta voglia mi era rimasta di saperne... Ora per coerenza gli dovrei anche piazzare un bel E :-D --Fantasma (msg) 15:47, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Piccolo appunto: questo giudizio è molto soggettivo. Io, invece, pur non essendo nemmeno nato all'uscita di quella canzone la ricordo eccome, quindi per me resta eccome ;) --Mats 90 (msg) 02:58, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
e certo che è molto soggettivo: mica vorrai che venga qui ad illustrare le opinioni di altri :-P --Fantasma (msg) 03:07, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Delle brevi indicazioni biografiche sui personaggi che partevipano ai vari reality ci possono anche stare nelle pagine dell'edizione, ovviamente in tono enciclopedico, non certamente di quelli ora presentati, che vanno eliminate senza pietà. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PersOnLine (discussioni · contributi). --Fantasma (msg) 15:34, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Se da un lato le biografie comprese in una pagina "madre" non possono essere ovviamente approfondite come fossero voci autonome (e se hanno dignità enciclopedica la voce autonoma linkata poi c'e'), dall'altro sono comunque argomenti legati a questa, per cui sulla voce ci possono tranquillamente stare. Se la voce non c'e', potrebbero anche essere piu' approfondite di quelle che la voce l'hanno, non lo trovo cosi' strano, senza comunque arrivare ai livelli che potrebbero esserci con una voce autonoma. --Yoggysot (msg) 16:29, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
sfoltire senza alcuna remora, sintetizzando il poco d'importante fatto prima e dopo ... perchè se avessere fatto molto, allora avrebbero una voce a sè --Conte di Sarre (msg) 17:27, 6 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Mi associo alle polemiche sul titolo della discussione :P
Tornando seri: i personaggi in questione sono enciclopedici? Se sì, meritano una voce per sé. Se no, non meritano niente: sarebbe come legittimare le mille biografie non enciclopediche che di solito vengono cancellate immediatamente. --Jкк КGB 16:35, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
E per quel motivo con i personaggi televisivi dovremmo comportarci in modo differente da quanto si fa con gli altri argomenti? Non mi sembra che nesusno abbia mai proposto di cancellare tutte le info senza wikilink a voce autonoma di Lista di asteroidi (16001-17000) perche' non avendo voce autonoma "non meritano niente", di non citare le stazioni ferroviarie senza voce nelle voci relative alle linee a cui appartengono perche' se non hanno una voce autonoma "non meritano niente", di non citare le frazioni e i quartieri nelle voci dei comuni che li riguardano perche' se non sono enciclopedici di per se "non meritano niente", ecc... Forse, tornando realmente seri, bisognerebbe iniziare a ragionare sul fatto che i gusti personali relativi ad un argomento (in questo caso l'atipatia per i personaggi usa e getta dei programmi ad alto ascolto della televisione come i reality) non dovrebbero avere nulla a che fare la compilazione di un'enciclopedia e di una almanacco (quali noi siamo), che dipendono solo dalle fonti da cui si prendono le informazioni (ed e' evidente che nelle fonti, a seconda del soggetto, ci sono vari livelli di approfondimento e quantità di informazioni differenti nel range tra lo zero spaccato e la biografia monumentale in N volumi).--Yoggysot (msg) 17:31, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Non confondiamo le cose: per le biografie esistono dei criteri di enciclopedicità specifici. Se delle persone non li rispettano, non meritano la biografia, né in voce autonoma né in altre; i concorrenti di reality non sono enciclopedici solo per questo, secondo le attuali linee guida che la comunità si è data. Quindi, per me, citarne nome e cognome (e magari luogo e data di nascita) nella pagina della relativa edizione del reality show è più che sufficiente. Non vedo proprio il paragone con gli asteroidi o le stazioni ferroviarie. --Jкк КGB 21:48, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]
(fuoricrono) #Yoggisot: Il punto è che spesso le voci contenitore sulle varie edizioni del Grande fratello o di Amici, diventavano ricettacoli di biografie fatte di fuffa su personaggi che non hanno fatto nulla di rilevante prima e soprattutto nulla di rilevante dopo. A cosa dovrebbe servire sapere che il tale concorrente ha lavorato prima come barman poi come spogliarellista e non parla da dieci anni con la madre? Diverso è sapere le dinamiche di quel concorrente all'interno del reality (chi ha nominato, chi l'ha nominato, quando è uscito, con chi è andato in nomination...), perchè in quel caso si tratta di informazioni direttamente collegate all'argomento della voce, ed utili a chi si interessa al reality. Se poi un concorrente ha auto una carriera dopo il GF o dopo Amici, nessuno ci impedisce di creare una voce apposita. Se la carriera c'è stata, ma è stata molto limitata nel tempo, si può scrivere qualcosa nel paragrafo dei "Dopo-reality", che essendo presente in una sola voce è più controllabile, e meno soggetto a spam. Quello a cui si chiede di rinunciare è le biografie fatte di nulla delle centinaia di Marchi, Alberti, Rocchi, Eriche e Sabrine che si sono avvicendati sul teleschermo, ma che dopo non hanno neppure provato ad avere una carriera.--ValerioTalk 15:09, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Piccola segnalazione: il medesimo sistema è stato utilizzato per le voci su demo e bootleg in musica, come per esempio la voce Demo_dei_Death. Che si fa? --Mats 90 (msg) 02:54, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per me in altri casi il problema non sussiste: si tratta di roba che può essere considerata nel complesso e come tale reputata enciclopedica, la discografia del gruppo X può essere, nel complesso, enciclopedica. --Vito (msg) 13:08, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]