Wikipedia:Bar/Discussioni/Problema:Votazione sulla Messa al Bando

Problema:Votazione sulla Messa al Bando NAVIGAZIONE


C'è un problema, la votazione sulla messa al bando. Molti utenti si sono lamentati che ormai troppi utenti ricorrono alle votazioni sulle messe al bando, e, ineffetti, le votazioni sono sempre più frequenti! Ma io (IP) mi chiedo: è possibile che non si ricorra più a questa pagina?


E' vero... sarebbe bello, ma con alcuni vandali molto duri di testa non ci si riesce.... e vedendo il messaggio "non è possibile accedere alla pagina" capiscono..... comunque io sono per la registrazione su wikipedia, per rendere tutto più trasparente. Per questo, caro MisterIP, ti consiglio caldamente (ma non ti obbligo) di registrarti! CIAO --Silvestro 18:24, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Caro IP (posso chiamarti "I"?), la pagina di risoluzione dei conflitti non può fare il miracolo di sostituirsi ad un cervello lasciato spento. Per qualcuno, evidentemente l'organo più importante è quello che secerne il testosterone. --CavalloRazzo (talk) 18:41, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro prima quella pagina prevedeva anche un passaggio dall'"ufficio conciliazione". Poi non ho cpaito bene perché è scompara (Forse perché in alcuni -limitati- casi era effetivamamente inutile se non impossibile passarvi. E per quei casi mi sa che si è buttatoil bambino con l'acqua sporca). --ChemicalBit - scrivimi 18:57, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
In molti casi non si passa più da lì perchè si è discusso fino allo stremo e ormai resta solo una soluzione. Pensa che nel caso di Mencarelli addirittura mi è stato rimproverato il fatto che mi sono rivolto a degli admin per una mediazione invece che segnalarlo come avrei dovuto (secondo alcuni) fare da subito. Considera anche il fatto che alcuni punti di quella pagina, come la "richiesta di pareri" sono stati creati con modalità discutibili e non sono riconosciuti come strumenti ufficiali da alcuni (io per primo). --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:06, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Voting is evil, votazioni per bandi, revoche e affini normalmente creano più problemi (perdita di tempo, flame, nuove votazioni, etc.) di quanti non ne risolvano. Forse ogni volta che una proposta di bando fa cilecca si potrebbe aumentare di uno i voti necessari per far partire la prossima. Personalmente (e mi sembra un sentimento sempre più diffuso) sono sempre più restio a votare, specie nei casi attualmente in corso (JR, SM, Paulatz) perchè in nessuno dei casi una votazione risolverebbe il problema iniziale. Qualunque sia il risultato, wikipedia perde. Se passano le votazioni perdiamo admin e utenti, se non passano rimane il problema, l'astio, le ripicche, la mancanza di rispetto e c'è solo da aspettare la prossima votazione. Ogni proposta per cambiare la situazione viene vista come "avvitamento burocratico" e intanto ci teniamo le nostre guerre e i nostri teatrini. Se io fossi un troll, il modo migliore per far perdere tempo alla comunità e scatenare flame sarebbe quello di autonominarmi cacciatore di troll e far partire votazioni a gogo e definire chiunque mi critichi ... un troll. Cat 20:19, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Un altro ottimo modo sarebbe quello di complicare le regole con tanti piccoli passetti, così da farle diventare nodose e da offrire numerose scappatoie ed aree grigie in cui poter manovrare per fare i propri comodi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:24, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

@anonimo: io, come molti utenti, non mi lamento per il frequente uso di quelle pagine, ci mancherebbe altro siamo una comunità numerosa e in via di crescita quindi gli utenti estremamente problematici sono di certo destinati ad aumenterà; semmai ci lamentiamo del abuso che ne viene fatto segnalando sempre più spesso utenti per futile ripicca, che invece non meritano un tal trattamento, a tutto vantaggio di altri realmente problematici che invece sguazzano e impazzano.PersOnLine 20:28, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

@JollyRoger: appunto! Come dicevo per alcuni casi (tra cui ad es. quelli in cui le due "parti in causa" già si conoscono e il parlarsi potrebbe solo aumentare l'ostilità non diminurla) si è tolta la possibilità a tutti gli altri in cui potrebbe essere utile (potrebbe, non è detto; ma tentar non nuoce). --ChemicalBit - scrivimi 21:26, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Non leggo neppure. Sì è colpa mia! Tutta colpa mia. Il mio nome è Elborgo. La pagina la conoscete già. Naturalmente la polvere si mette sotto il tappeto, perché usare la scopa e la cassetta è faticoso. Attenzione: non sono il Gatto Nero anche se i più non vedono già alcuna differenza...  ELBorgo (sms) 21:31, 11 mag 2007 (CET)[rispondi]

@Elborgo: hai sbgliato dovevi dire Nome Elborgo, Matricola, Grado e «non dirò niente più in base alla Convenzione di Ginevra» - --Klaudio 17:02, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ho seguito questo consiglio nell'ennesima discussione sulla ennesima faccenda correlata alle votazioni in eccesso...  ELBorgo (sms) 15:43, 15 mag 2007 (CET)[rispondi]