Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposte di nuovi progetti wiki: Wikisports

Proposte di nuovi progetti wiki: Wikisports NAVIGAZIONE


Su meta, esattamente qui, è stato proposto un progetto dedicato allo sport, certo il nome proposto, wikiscore, non è l'ideale per un progetto multilingua, ma credo che se si chiamasse wikisport potrebbe benissimo essere utilizzato da tutti; per cosa? semplice per risolvere i dubbi di enciclopedicità su squadre, calciatori e sportivi vari, competizioni sportive in genere, e chi più sport ha più ne metta. Tale progetto libererebbe wikipedia da tante voci di dubbia enciclopedicità che troverebbero spazio in una sorta di almanacco dello sport wiki, d'altronde lo sport ha materiale per riempire un'enciclopedia da solo. In fondo nella realtà enciclopedica si parla solo dei singoli sport e non delle squadre e tutto il resto, per quello esistono enciclopedie cartacee dedicate (una sorta di wikispecies insomma). Voi che ne pensate? Chi è interessato può anche accodarsi alla proposta su meta. --Skyluke 11:48, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Prevedo che sarà un casino convincere la gente, ormai abituata a scrivere solo sulla wikipedia (non a caso nessuno nota wikinotizie e company). --Raptor87(Clicca qui per scrivermi) 13:21, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Il fatto che nessuno nota wikinotizie o wikizionario non significa che bisogna chiuderli, così come ora si spostano le voci su wikizionario si sposteranno le voci su wikisport --Skyluke 14:54, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
appunto, se questo è lo spirito, ovvero di cancellare pagine di wikipedia tanto vale integrare tutto in wikipedia... Non sopporto tutto sto snobismo ... Lusum 16:00, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
No lo spirito è trovare casa a quelle pagine che attualmente non possono stare su wikipedia a causa dei criteri di enciclopedicità, su una fantomatica wikisport l'unico criterio sarebbe "fa parte del mondo dello sport" --Skyluke 16:35, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]
io invece la vedrei utilizzata per togliere ulteriori da wikipedia, la stessa problematica che trovo per le voci comuni Lusum 19:50, 10 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Mah, in teoria non sarebbe male, ma si rischia di creare una lista infinita di Wikipedia suddivise per argomento e lingue. Il contrario di quello che è lo scopo di Wikipedia. IMHO, meglio tenere una sola versione che abbia criteri di enciclopedicità seri. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:00, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

I criteri di enciclopedicità però sono limitativi, più progetti significa più informazione, senza però incasinare tutto. --Skyluke 12:20, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]

A parte che non ho capito bene come sarebbe questo progetto che è stato proposto, a parte che in ognicaso anh'esso dovrà per forza avere dei criteri d'inclusione o meno (altriemnti che si fa, si mettono anche i risultati delle partite all'oratorio? e le partitelle dall'elenamento)
io non vedo questa esclusioen reciproca "se sta sul progetto X allora non sta sul progetto Y". Ci sono argoemnti che possono correttissimamente stare su più di un progetto, è il diverso approccio, stile, tipi d'informazioni, ecc. che differenziano. --ChemicalBit - scrivimi 21:13, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Creerebbe solo più caos, oltre che essere eccessivamente settoriale. --Leoman3000 21:20, 13 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Credo sia un colpo di genio per togliere di mezzo una milionata di pagine al limite dell'enciclopedicità e per unificare i dati, così che non sia necessario aggiornare i gol segnati in una cinquantina di Wikipedia.--Pgmoor 02:14, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Sono pienamente favorevole alla creazione di wikisport: si avrebbe una valorizzazione sia delle voci sportive che della stessa wikipedia, alleggerita da pagine e pagine di semplice cronaca sportiva.Kaus 13:48, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]


favorevole --basta638 Posta 15:55, 22 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Anche io per wikisport Bacon26

Senza dubbio d'accordo a liberare wikipedia da tutte quelle pagine semi-pubblicitarie su squadre e atleti. --Panci 16:45, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]