Wikipedia:Bar/Discussioni/Pseudonimi: come gestirli?

Pseudonimi: come gestirli? NAVIGAZIONE


Piccola raccolta di pareri prima di procedere con richieste all'ufficio BOT e al Progetto Bio. Noto che la pagina elenco di pseudonimi famosi comincia a diventare piuttosto corposa. Su de:wiki hanno introdotto una categoria Pseudonimi (specie i cantanti e gli attori, ma non solo, sono veramente molti). Pensiamo sia utile creare una categoria apposita (che si autogestisce in automatico e non a manina come la lista attuale)? Vogliamo chiedere ad un bot volenteroso se può passare la lista al setaccio trasformandola in categoria (se è fattibile, si capisce)? Possiamo chiedere al Progetto Bio se può parametrare - al posto o in aggiunta dell'attuale PostCognomeVirgola un campo per gli pseudonimi che categorizzi in automatico?

Questo il tema.
Svolgimento: ... --「Twice·29 (disc.)01:33, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Non so, le cose automatiche hanno i loro lati positivi ma anche quelli negativi (una certa "cecità" e mancanza di criterio nel gestire le cose). A occhio non mi sembra una lista così sterminata e incontrollabile. Se si tratta di pseudonimi "famosi", il rischio di passare tutto a un bot è che chiunque abbia avuto in vita sua un soprannome finisca nella lista, rendendola pletorica e inutile. Un paio di osservazioni sulla lista attuale: vedo che "Buddha" viene considerato uno pseudonimo di Siddhartha Gautama: in realtà è solo un epiteto ("il risvegliato"), e se teniamo buono questo dovremmo anche mettere "Cristo" come pseudonimo di Gesù (epiteto: "unto"). Inoltre, trovo divertente il minivandalismo (che ho appena eliminato) di Ciccio - Melzani Alessandro, inserito da qualche buontempone. Col bot forse non sarebbe successo --Vermondo (msg) 10:42, 20 apr 2008 (CEST) Va anche detto che non sarebbe male ogni tanto controllare la lista, perché vi si trova di tutto. Se è uno pseudonimo Salvador Dalì (tralasciati un po' di nomi e cognomi), lo è anche John Kennedy e via di questo passo..) --Vermondo (msg) 11:09, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ver, io l'ho scritto solo indirettamente, ma mi riferivo ad un lavoro di bottaggio collegato al tmp bio (ovvero gli pseudonimi che ora indichiamo nel template); si potrebbe, ad esempio, partire da quelli, che sono quelli certi (e sono, ripeto, per lo più cantanti e attori o al limite scrittori, ma meno); John Kennedy non mi pare sia uno pseudonimo, se ci aggiungi il Fitzegerald. O no? ;-) D'accordo, invece, sugli appellativi (Buddha, e altri che non hai citato ma che sicuramente esistono: non credo possano definirsi quelli che comunemente chiamiamo nomi d'arte o alias o nom de plume). --「Twice·29 (disc.)18:07, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Alla creazione di una categoria sono contrario, a prescindere che si faccia con bot o meno. Nella voce su una persona non vorrei vedere "Pseudonimi" o "Persone con pseudonimo" tra le categorie, non è un criterio di categorizzazione importante. E' più opportuna una lista in questo caso --Bultro (m) 19:52, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

L'aggettivo "famosi" aggiunto a "Liste di..." è stato spesso criticato in quanto implicitamente POV. Da questo punto di vista allora la categoria (o la lista automatica), poiché comprenderebbe tutti, sarebbe più neutrale. Tuttavia questa automatizzazione esasperata mi sembra che porti con sé un po' il rischio di allontanare nuovi utenti. Mi spiego: a volte mi metto nei panni di un IP o di un nuovo utente che voglia correggere qualcosa in una voce biografica, e magari proprio nella prima frase. Clicca su modifica e si trova di fronte {{Bio |Nome |Cognome |PostCognome |PreAttività |LuogoNascitaLink |PostNazionalità |ForzaOrdinamento... che ci capisce? Essendo nuovo, può darsi anche il caso che non sappia cosa sia un template, si aspettava di vedere una frase scritta. Se poi prova comunque a modificare, magari sbaglia qualcosa, clicca e trova scritto "Errore", o un risultato sballato, al che o rinuncia o lascia così una situazione che poi bisogna passare a correggere.
Voglio dire che spesso sembriamo parlare solo per noi "esperti".
Il campo PostCognomeVirgola è una delle innovazioni migliori del template:Bio, perciò sono contraria a sostituirlo con uno "Pseudonimo" (va benissimo per esempio anche per elencare titoli nobiliari, tipo "terzo duca di vattelapesca", etc), se invece tale campo viene aggiunto ex novo, ok, anche se non mi sembra essenziale (come dice Vermondo, la lista non è poi enorme).
Piuttosto, nella lista Elenco di pseudonimi famosi vedo Alex Baroni - Alessandro Baroni, ma quello non è un diminutivo, piuttosto che uno pseudonimo? Per concludere, sulla categoria posso anche concordare, mentre non gradirei un campo che categorizzi in automatico. --Moloch981 (msg) 12:06, 21 apr 2008 (CEST)[rispondi]