Wikipedia:Bar/Discussioni/Redirect verso una sezione

Redirect verso una sezione NAVIGAZIONE


Da pochi minuti è possibile il redirect verso una singola sezione. Qui una prova. Ovviamente adesso bisogna stabilire una policy riguardo questo tipo di redirect. --Toobycome ti chiami?Need for news? 19:39, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]

Il problema ora è ricordarsi dove mi serviva... ma era il caso in cui dei modelli di qualche aereo non erano sufficientemente corposi per fare una voce e stavano tutti sotto il costruttore in saezioni dedicate.  ELBorgo (sms) 19:41, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
(conflittato)dopo aver stabilito, corriamo a modificare Aiuto:Redirect :-P
comunque penso che dobbiamo da subito non abusare del mezzo con redirect a sezioni in pagina Utente o simili. preferibilmente bisognerebbe limitarne l'uso nelle voci o al massimo in namespace di servizio (Wikipedia, Aiuto e Progetto). propongo che l'abuso sia punito con un ban (contiamolo come vandalismo o lo consideriamo peggio?). se avete altre idee scrivetele. buon lavoro a tutti. --valepert 19:44, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
Di sicuro serve per i glossari, come per esempio Glossario dei giochi di ruolo--Moroboshi scrivimi 19:50, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
certamente. ma è una voce :-P non credo ci sia nessun problema per l'uso quando si è già deciso di integrare una voce dentro un glossario o simile --valepert 19:55, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
Non mi sono spiegato: i riferimenti entranti in Glossario dei giochi di ruolo, sono la 99% riferiti a sue sottovoci, per esempio [[Glossario dei giochi di ruolo#Master|Master]]. Posso (in effetti l'ho già fatto) creare la voce Master (gioco di ruolo) e redirigerla al glossario. Così il giorno che diventa una voce autonoma non si devono correggere wikilink in decine di voci.--Moroboshi scrivimi 21:43, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]
effettivamente sconsiglierei l'uso dei redirect per evitare di specificare un'ancora (si chiama così in gergo) all'interno di una voce. consigliatissimi invece sono i redirect del tipo "Personaggio sconosciuto" -> "Personaggi di ...#Personaggio" o "Termine (materia) -> "Glossario di termini ..." --valepert 21:48, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]

Non è che mi sia molto chiaro 1) perché l'esempio di Tooby non mi funziona un gran ché 2) perché io pensavo a dire il vero che fosse già possibile (e se l'ho pensato potrebbe essere perché l'avevo sperimentato). L'utilizzo che ne avevo fatto era quando c'era qualche pagina sulle frazioni con testo miserrimo, per il quale a) trasferivo le informazioni sulla voce del comune b) trasformavo la pagina in redirect categorizzato alla sezione "Frazioni" della voce sul comune. MM (msg) 00:03, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ah, non sono ancora rincoglionito... Anch'io credo di aver già creato redirect a sezioni funzionanti. --.anaconda 00:06, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]
P.S. La prova di Tooby, in realtà, si limita a bloccarmi il browser per qualche secondo. --.anaconda 00:08, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Forse voi utenti di vecchia data avete un fluido speciale che vi fa funzionare cose che a noi poveri mortali sono precluse ;-) Ho notato che il redirect fatto così: Reggiane Re.2006 -> Reggiane-progetti avanzati#Re.2006, non funge... perchè? -- ELBorgo (sms) 18:17, 25 set 2006 (CEST). Se voi credete che vi avesse già funzionao, io sono certo che non mi funzionava... fate voi...  ELBorgo (sms) 00:12, 8 dic 2006 (CET)[rispondi]

Non funzionava: il wikilink alla anchor sì, ma non il redirect. Vedasi qui. --Aeternus 00:59, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

IO LO AMOOOOO! Il redirect alle sezioni, il mio sogno proibito di tanti anni! Cruccone (msg) 01:53, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Safari non era fra i browser testati, almeno che io ricordi (funzionava su Firefox, Interdet Exploder, Konqueror, Opera... e funziona tuttora, stiamo testando in IRC). Il consiglio che posso dare è di purgare la cache: il bug, come mostra Aet, è fixato, ed essendo (mi pare) la modifica nel js, forse il problema è quello. :) Toobycome ti chiami?Need for news? 02:12, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]
Cruccone, devi ringraziare Tim Starling, che però mi risulta già impegnato :-).
Scherzi a parte, se a qualcuno non funzionano i link riportati sopra: 1) Controllare di avere JavaScript attivo; 2) Controllare di aver svuotato le cache; 3) Indicare con precisione il browser, la versione, il sistema operativo utilizzato (ad es. Mozilla Firefox 1.5.0.7 su Windows XP SP2) per una eventuale segnalazione ai dev.
In quanto all'uso, ricordate una cosa importante: A differenza del redirect vero e proprio, che diventa rosso se la voce di destinazione sparisce, il redirect a sezione non si accorge se si rompe (perché il nome della sezione è stato cambiato). Prudenza, quindi, e non generalizziamolo. --Lp 02:14, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Domanda, nei puntano qui compaiono come normali redirect? --Aeternus 11:05, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Toobycome ti chiami?Need for news? 13:48, 9 dic 2006 (CET)[rispondi]

Creare un redirect a una sezione è stata la prima cosa che ho cercato di fare quando mi sono registrato su Wikipedia, ma poi mi è stato detto che non si poteva.. però vedo ora che la voce Ribellione di Münster è così dal 16 giugno.. non capisco.. (?) --Jaqen il Telepate 15:06, 10 dic 2006 (CET)[rispondi]

Nulla vietava di scriverlo, semplicemente il redirect non puntava alla sezione ma alla pagina. E in ogni caso aiutava a non incasinare l'interwikibot... Cruccone (msg) 19:17, 10 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ora ho capito, grazie! --Jaqen il Telepate 13:12, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]