Wikipedia:Bar/Discussioni/Regole rigide anti commerciali per i collegamenti est. in Wikipedia?

Regole rigide anti commerciali per i collegamenti est. in Wikipedia? NAVIGAZIONE


Appena arrivato vado al dunque: ho un forte interesse per le materie prime biologiche destinate alla cosmesi. Ho sempre creduto che Wikipedia non permettesse link a carattere commerciale ( per quanto mascherato) . Mi son dovuto ricredere quando ho trovato un collegamento est. che, partendo da una materia prima che è una delle voci presenti in wikipedia , porta ad un sito ad orientamento esplicitamente commerciale dove si legge( + o - ), (in inglese) che solo " xyxyxyxy" non ha intermediari tra produzione e mercato. Questa affermazione non è esattamente vera , ma non è questo il punto su cui chiedevo aiuto e lumi . La domanda è questa  : anche se ci possono essere motivi etici per voler premiare realtà "poco conosciute" , collegamenti est. così espliciti non avviano WIkipedia sul crinale della commercializzazione degli spazi nelle sue pagine ? E ancora : facendo così Wikipedia non discrimina altre realtà esistenti magari anch'esse poco conosciute? I criteri dei collegamenti est. non dovrebbero essere a prova di bomba dal punti di vista di pubblicità commerciale ? Così com'è invece Wikipedia in questo caso non rischia di dare l'idea di fratelli e fratellastri? Spero davvero , se l'argomento è interessante anche per altri, in una risposta. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.16.241.183 (discussioni · contributi).

Wikipedia non ammette collegamenti esterni a siti commerciali (cfr. Wikipedia:Collegamenti esterni). Il problema è che non sempre ci sono abbastanza utenti per controllare continuamente tutte le voci. Puoi segnalare le voci da correggere omeglio ancora, dopo aver fatto un po' di pratica, eliminare tu stesso i link "spammosi". --Dedda71 (msg) 18:31, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]