Wikipedia:Bar/Discussioni/Template TOC limit

Template TOC limit NAVIGAZIONE


Ho visto oggi questa pagina, cercando l'equivalente italiano del template TOC limit. Sarebbe estremamente utile in pagine come Magic: l'adunanza, dove vi è un elevato numero di sottosezioni ma gli accorgimenti per evitare che il TOC si sovraccarichi sarebbero prevalentemente dannosi per la pagina (ci sono molti wikilink interni che collegano le sezioni, ad esempio). Per me il codice dei template è alienese. Posto qui sia per chiederne la creazione che per evitare che venga cancellato o non creato a causa della sua precedente cancellazione (avvenuta per motivi stupido IMO: il fatto che non venga usato spesso non rende un template necessariamente passabile di cancellazione, visto anche che si tratta di un template di layout). --Shaddの言 (何事か) 02:33, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

sistemato da valepert 08:34, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
invece di tirare fuori un nuovo template non si potrebbe modificare l'attuale {{TOCleft}} (e l'analogo {{TOCright}}) utilizzando la classe "toclimit-{{{limit}}}" come già avviene su en.wiki? ovviamente è da usare cum grano salis nel senso che se la voce presenta un'eccessiva profondità nelle sottosezioni, probabilmente è la pagina da sistemare, non il suo TOC. --valepert 09:13, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
Come valepert, comunque nella voce citata l'indice attuale non mi sembra esagerato --Bultro (m) 12:32, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
Beh 'nsomma: c'è un buon pezzo di spazio vuoto occupato solo dall'indice nonostante il template e le immagini a lato, personalmente mi occorrono due giri di rotella per arrivare ai contenuti. --Shaddの言 (何事か) 16:40, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
consiglio: Preferenze -> Aspetto -> Mostra l'indice per le pagine con più di 3 sezioni. per ridurre le scrollate puoi disattivarlo e mettere [mostra] ai TOC che t'interessano. --valepert 17:00, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
Altro consiglio: clicca l'indice, è lì apposta... Anche se fosse corto, l'unico capitolo che avresti vicino è il primo --151.96.3.241 (msg) 17:31, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

Secondo me un template come quello inglese potrebbe rivelarsi molto utile, (se funziona bene, non sono un tecnico...). Nella pagina di Magic ho risolto di non indicizzare i sottoparagrafi per snellire l'indice, anche perché erano tutti costituiti da poche righe, e alcuni provvisti di una propria voce che approfondisce i contenuti. Quoto il primo commento di Valapert, IMHO non ne abbiamo bisogno in quella pagina, ma potrebbe rivelarsi molto utile in altre...--Phyrexian (msg) 17:02, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

@valepert: Non è quello il punto, il punto è poter ridurre l'impatto degli indici troppo lunghi, non degli indici in generale, che hanno un loro perché messi dove sono. Io uso una risoluzione alta, ma un indice di quelli, per chi usa ad esempio un 800x600 sarebbe una bella rottura da dover superare solo per arrivare ai contenuti. --Shaddの言 (何事か) 20:48, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]
A parte che la pagina indicata non ha un indice molto lungo, mi sembra ci siano almeno due sistemi per arrivare subito ai contenuti senza consumare la rotella del mouse: cliccare sulla prima voce dell'indice oppure cliccare sul "nascondi" dell'indice stesso. Entrambi i metodi mi sembrano abbastanza semplici ed immediati. Nono vedo in che caso avere un indice che non contenga tutte le sezioni possa essere vantaggioso. Gvf 00:11, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]
Quoto Gvf. --MarcoK (msg) 14:00, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]