Wikipedia:Bar/Discussioni/Template delle licenze Creative Commons

Template delle licenze Creative Commons NAVIGAZIONE


Negli ultimi giorni giorni io e Giac abbiamo sistemato i template delle licenze Creative Commons (vedi Categoria:Template Creative Commons). Adesso sono tutti basati sul template Creative Commons (che contiene la struttura, è richiamato da ogni template, ma non deve essere usato direttamente nelle pagine di descrizione delle immagini), hanno nomi standard (credo siano quelli ufficiali di Creative Commons, comunque sono tutti uniformi) e, soprattutto, sono tutte, cioè c'è un template per ogni licenza rilasciata sia di quelle "generiche" (dalle 1.0 alle 2.5) che di quelle pensate per l'italia (le 2.0-it e 2.5-it) (se servisse si possono creare facilmente anche i template per quelle per altri stati).

Quindi, in particolare, non ci sono più scuse per caricare immagini con una variante sbagliata perché non c'è il template preciso!

Già che ci sono, ribadisco l'invito a pubblicare le proprie immagini non sotto GFDL ma sotto Creative Commons by-sa (o doppia licenza con le due), possibilmente su Commons.

Ah, può darsi che ci sia qualche errore in giro; se vedete qualcosa di strano, correggete o fatemi sapere.

- Laurentius(rispondimi) 12:26, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

bene il problema ora che uno deve soltanto sapere che cosa significano le varie licenze vesto che c'è ne sono ben 36; ci vuole anche una pagina di aiuto che aiuti a capire quale usare in base alle proprie esigenze e volontà e sopratutto scritta in italiano e non solo con i rimandi a quelle inglesi!PersOnLine 13:28, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]
Be', quando pubblichi tu un'immagine la cosa è molto più semplice, perché la scelta è solo fra le 2.5[-it]; le altre sono le versioni vecchie non più da usare. Delle indicazioni chiare le ha fatte direttamente Creative Commons (se guardi sul loro sito oppre clicchi sul link nei template); non sono specifiche per la wikipedia, ma non dovrebbe essere un grosso problema. (e, comunque: usate la by-sa!) - Laurentius(rispondimi) 13:44, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]
Beh, complimenti a Laurentius (che ha sopportato la mia ignoranza informatica) e alla sua pazienza. Quanto alla pagina d'aiuto invocata da POL, segnalo che sta nascendo un bel percorso guidato per l'upload delle immagini su it.wiki... Quando sarà pronto, nessuno avrà più scuse! Se qualcuno volesse collaborare, ci stiamo lavorando qui... --¡Giac83! 15:07, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Non sarebbe meglio rimandare alla pagina della licenza tradotta in italiano anzichè a quella in inglese? Visto che c'è già... :) -- Trixt(esprimiti) 20:24, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Se ti riferisci alla pagina del common deed sul sito di creative commons, ti compare nella lingua chiesta dal tuo browser (a me viene in italiano, ad esempio). - Laurentius(rispondimi) 21:26, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]
Ah, non lo sapevo. Ma mettendo http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/deed.it (in pratica con il "deed.it" in più alla fine) non viene sempre in italiano? (chiedo eh, perchè su fr.wiki linka direttamente in francese) -- Trixt(esprimiti) 23:47, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]
Come non detto, ho capito; in pratica "memorizza" l'ultima lingua selezionata. -- Trixt(esprimiti) 23:53, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]