Wikipedia:Bar/Discussioni/Template per risolvere in parte un problema di cite.php

Template per risolvere in parte un problema di cite.php NAVIGAZIONE


Un problema noto, che su bugzilla è segnalato con codice 5810, rende difficile includere più di un template o altro che abbia note a piè di pagina, il problema si presenta nel seguente modo: Se includi un template con note, il <references/> del template riportera tutte le note del template aggiungendo tutte le ref presenti nella pagina in cui è incluso il template fino al momento dell'inclusione. Se si include un secondo template, il <references/> di questo riporterà anche i ref del primo template. Il <references/> della pagina in cui sono inclusi i template riporteà solo i ref della pagina, ignorando completamente quelli delle inclusioni.

Per risolvere ho creato il template {{references}}, in pratica quando si crea un template con note, basta inserire il <references/> dentro un noinclude, e inserire il template {{references}} nella pagina in cui si includeranno i template. Quest'ultimo visulizzerà tutte le note, sia quelle della pagina, sia quelli dei template inclusi, rispettando la numerazione sequenziale. Per un esempio potete dare un'occhiata a Sistema politico dell'Italia.   Skyluke  ()  13:23, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]

Sarà ignoranza tecnica mia: non basta usare <ref>+</ref> e <references/> senza tanti template? Kal - El 13:35, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Il problema nasce se sei costretto a includere dei template che hanno dei ref al loro interno, il link a bugzilla spiega tutto per bene. Esempio esplicativo del bug.   Skyluke  ()  14:13, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Una traduzione in italiano for dummies? -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:54, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Appunto: dicevo a che cosa servono i template con ref dentro quando la "classe" funziona benissimo da sola , ciò mi è oscuro...Kal - El 20:55, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Infatti: i template causano tantissimi problemi, perciò meno sono meglio è. In questo caso, poi, le linee guida incitano chiaramente a farne a meno. --Nemo 23:09, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Non capisco, ma di che template parlate voi? Di {{ref}}? Io parlo di template generici, che possono avere al loro interno le classi <ref> e <references/>, che sono buggati, così come riportato su bugzilla (se lo avete letto), e che causa la visualizzazione multipla delle note a piè di pagina di tutti i template inclusi su una pagina, tante volte per quanti sono i template inclusi che contengono <references/>.   Skyluke  ()  00:58, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]

(rientro) Provo a rispiegarmi. I template con <ref> e <references/> non servono a niente, basta usare appunto ref+ <references/> e la soluzione ai bug di 'sti template è non usarli. Più chiaro così? Kal - El 01:12, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]

Domanda da ignorante: ma servono le note <ref>...</ref>in un template? E se sì, serve che il template stesso abbia un dentro di sé che indicha dove visualzizare il testo delel note, visto che i template sono pensati e creati per essere inclusi in una pagina (tutte le note, tanto quelle direttamente nella pagina che quelle del template, a quel punto dovrebebro andare a pie' di pagine). Se non ho capito qualcosa -ed è probabile- potete cortesemente chiarire il problema? --ChemicalBit - scrivimi 14:43, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
Il fatto è che, a mio avviso, si creano template per svolgere un'operazione che la classe ref fa già da sola. Giusto per avere la formattazione più carina o per mera comodità :-P questo nonostante gli avvisi reiterati di non esagerare a templatizzare anche ciò che non serve. Si veda qui per maggiori chiarimenti sull'uso delle note.Kal - El 19:44, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]