Wikipedia:Bar/Discussioni/Troppi template nel it.wiki

Troppi template nel it.wiki NAVIGAZIONE


(msg erroneamente inserito fuoripagina da w:de:Benutzer:Gnom --Twice25 (disc.) 23:18, 13 nov 2006 (CET))[rispondi]


Carissimi, sono un utente del de.wiki. Parlo l'italiano in grado di poter utilizzare anche la vostra wikipedia, traduco delle pagine dall'italiano e contribuisco al IWLC collegando le pagine tedesche ed italiane. Così, vedo come voi fate le cose e come le facciamo noi. Si vedono molte differenze che sono interessanti perchè ci fanno vedere diversi modi di rissolvere i problemi wikipediani. Pero, c'è una cosa nella wikipedia italiana che io non so capire e che mi fa impazzire. Sono i template. Guardate qui o qui. Si può litigare se i stub sono buoni per la wikipedia o no. Ma tutti questi template quando la voce è così corta? Ci sono tanti esempi, e non riesco a capire cosa ci state facendo. Ci sono articoli con i template "da wikificare", "stub biografia", "stub storia", "stub ciclismo" e (quello mancava veramente!) "stub". Io lo cambiarei, cosa ne pensate? Gnom, 23:08, 13 Nov. 2006

Servono a segnalare tutti i problemi nelle categorie più opportune in modo che i patroller e utenti dei vari progetti possano trovarli al più presto. E' il nostro modo di fare, e mi sembra bene. --Toobycome ti chiami?Need for news? 23:22, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ma perché non mettete questi template dopo il testo? E perché sono cosí grandi? Gnom, 23:08, 13 Nov. 2006
Proprio per dare "fastidio" all'utente ^__^. Altrimenti, in fondo all'articolo qualcuno se ne potrebbe dimenticare... Comunque hai ragione: nei due casi che hai segnalato ce ne erano troppi, alcuni anche inutili. Bye. --Retaggio (msg) 23:34, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
Una cosa, IMHO, è evidente: che una stessa voce non può essere contemporaneamente stub, da aiutare, da wikificare! Da aiutare è l'anticamera della cancellazione per (quasi) manifesta inadeguatezza al minimo di decenza, stub è una bozza da finire, ma enciclopedica e "ben avviata", da wikificare è una voce a cui manca qualche elemento o non è formattata secondo lo standard e le consuetudini. Almeno io così ho capito. Ma faccio fatica a ricordarmelo e ad applicarlo e vedo che moltissimi utenti hanno lo stesso problema. Le tre categoria/template andrebbero forse coordinate meglio, ma capisco anche che il tutto deriva da una "storia" pregressa qui su wiki che andrebbe spiegata a noi "giovani". Forse bisogna essere più bold e "declassare" una voce da un livello all'altro quando rimane per troppo tempo in uno stato? Ad esempio una pagina da wikificare che non viene migliorata può diventare stub dopo qualche mese? --Amarvudol (msg) 13:20, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

"stub" e' già stato cambiato con "S". --alf · scrivimi 13:05, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

Wikificare ed essere stub sono due cose che convivono tranquillamente perché riguardano concetti diversi (la formattazione della voce e il suo contenuto) mentre stub e aiutare messi insieme sono sbagliati. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 13:48, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

Riguardo al tema generale suggerito dal titolo del thread, IMO ha regione chi dice sulla it.wiki ci sono troppi template (e che sono prolissi e, a volte, chiassosi). È evidente se ci confrontiamo ad esempio con la en:wiki. Questo crea oggettivamente un grosso problema di comprensibilità, specie con i nuovi utenti. La cosa è in parte dovuta al moltiplicarsi, del resto assai fecondo, dei progetti. C'è però da dire che qualcosa stiamo cercando di fare: ad esempio da mesi stiamo lavorando col Template:S per poter, con un unico template "intelligente", sostituire il [[Template:stub]] e centinaia di altri template stub dei progetti (un po' più di collaborazione sarebbe gradita eh! ma grazie a tutti quelli che stanno dando una mano.) A volte purtroppo si crede che basta disegnare un nuovo template per risolvere un problema, senza prima definire una procedura e un consenso ampio (esempio recente il Template:E). Il Progetto:Coordinamento è già investito della questione e, mio avviso, dovrebbe lavorare a:

  1. Ridurre quando possibile il numero di template (es. unirne 2 in uno più generale)
  2. Lavorare in modo più scientifico sull'usabilità (web usability) dei singoli template, riassumendone il contenuto (es. banale: troppo testo = la gente non lo legge)
  3. Sorvegliare il fenomeno del proliferare dei template.
--MarcoK (msg) 12:39, 15 nov 2006 (CET)[rispondi]