Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia:Editathon

Wikipedia:Editathon


Al momento Wikipedia:Editathon è un redirect a Aiuto:Come organizzare un editathon. Io avverto l'esigenza che esista una pagina a sé stante per gli eventi di questo tipo e mi rivolgo a voi per capire se possa essere un'esigenza condivisa o perlomeno condivisibile.

Ho abbozzato un embrione di come potrebbe essere questa pagina di servizio. Di primo acchito potrebbe sembrare ridondante, soprattutto rispetto a Wikipedia:Raduni, ma non tutti i raduni prevedono un editathon, viceversa non tutti gli editathon prevedono un raduno in presenza; né tutti gli editathon sono writing weeks.

Grazie in anticipo a chi esprimerà il proprio parere! --Michele aka Mickey83 (msg) 00:24, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ne approfitto per dire una cosa lievemente off-topic riguardo al paragrafo "creare utenze". La procedura magari va bene finché si tratta di una manciata di utenze, ma, quando diventano >10-15, quella corretta - per vari motivi - non è in realtà la creazione massiva di utenze da una singola utenza, bensì quella di permettere a ogni singolo partecipante di registrarsi, richiedendo su phabricator circa 1-2 settimane prima dell'evento (in caso di richiesta tardiva pingare qualcuno degli sviluppatori per segnalarlo) una rimozione temporanea del limite di registrazione degli IP ("throttle exemption") indicando gli IP/range dai quali verrano create l'utenze, i progetti Wikimedia interessati, il numero atteso di partecipanti (arrotondando per eccesso - tanto gli sviluppatori si tengono sempre larghi rispetto al numero richiesto), date e orari dell'evento. Riporto questi due task di esempio e la linea guida. Pingo per esempio Ferdi che se ne occupa spesso e può segnalare la cosa anche agli altri moderatori di eventi e magari valutare l'aggiornamento della linea guida. La procedura di richiesta su phabricator è davvero semplice semplice ed è comunque ben indicata nella pagina linkata sopra :) --Superpes15(talk) 01:23, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]