Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia citata su podcast di fantascienza

Wikipedia citata su podcast di fantascienza NAVIGAZIONE


Fantascienza.pod, il primo podcast italiano sulla fantascienza, nel suo penultimo numero (n.13, ottobre 2006) - dedicato all'anniversario della serie classica di Star Trek - parla di Wikipedia, in particolare del progetto:Star Trek e del portale:fantascienza, durante la lunga intervista con l'ospite "in studio" Luigi Rosa (curatore di uno dei migliori siti - italiani e non solo - sulla serie). Il n.13 del podcast è scaricabile qui (la parte su Wikipedia è verso la fine). (scusate se non l'ho detto prima, ma senza ADSL non avevo potuto scaricarlo!!).
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare Luigi Rosa per il contributo al progetto di Wikipedia, e anche gli autori del podcast Eliver e S*, per la loro cortesia e disponibilità.
Chi l'avrebbe immaginato che la fantascienza poteva portare a Wikipedia così tanti appassionati utenti? ;)--MarcoK (msg) 19:11, 2 dic 2006 (CET)[rispondi]

chissà perchè nessuno pensa mai alla fantascienza!E invece ci sono milioni di appassionati... BAXXXX T'aLon calderone 22:02, 2 dic 2006 (CET)[rispondi]
Grazie MarcoK, per noi di Fantascienza.POD è sempre un piacere parlare di Wikipedia e del Portale Fantascienza. Non dimenticatevi di segnalarci le novità, ok? Ciaociao --Eliver