Wikipedia:Bar/Discussioni/piattaforma carbonatica

piattaforma carbonatica NAVIGAZIONE


le piattaforme carbonatiche dovrebbero essere delle costituzioni litologiche formatesi in ambiente si sedimentazione di tipo marino

mi disp ma è in ordine cosi :) --.snoopy. 19:55, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]

Una piattaforma carbonatica è un deposito marino di tipo organogeno (vedi sedimento), cioè derivato dall'accumulo delle parti dure di organismi viventi (come alghe, coralli etc.) , di forma tabulare, generalmente rilevato rispetto ai sedimenti circostanti e deposto generalmente in condizioni di bassa profondità (entro la zona fotica). Un esempio tipico di piattaforma carbonatica attuale sono le isole Bahamas. ATTENZIONE: piattaforma carbonatica NON è sinonimo di barriera o scogliera corallina. Queste ultime infatti sono costruite attivamente da organismi tipo coralli, (e non solo, anche spugne, briozoi) etc. e derivano dalla "saldatura" degli scheletri di tali organismi, mentre una piattaforma deriva semplicemente dal consolidamento (per compattazione e cementazione) di accumuli di sedimento di origine biologica (o anche in parte chimica). Tuttavia, una piattaforma carbonatica può benissimo essere delimitata e protetta dal mare aperto da barriere coralline. Quindi per piattaforma carbonatica è fuorviante citare gli atolli del Pacifico o peggio la Grande Barriera Corallina australiana. Ciao --Antonov 15:54, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]