Wikipedia:Bar/Discussioni/templates, language codes

templates, language codes NAVIGAZIONE


Cari amici. Vorrei sapere se esistono in it.wiki i template dei codici linguistici? Ecco un esempio di en.wiki:

Friuli ( (( Friulian language | Friulian )): (( Audio | Friul.ogg | Friûl )), (( lang-de | Friaul )), (( lang-sl | Furlanija )) ) is an area of northeastern Italy with its own particular cultural and historical identity.

I template funzionano così (vi mostro con l'uso delle parentesi invece di [ ] e { } che qui portano confusione con lo script di wikipedia):

(( lang-fur | Friûl )) = "in (( lingua friulana | friulano )): Friûl"
(( lang-de | Friaul )) = "in (( lingua tedesca | tedesco )): Friaul"
(( lang-sl | Furlanija )) = "in (( lingua slovena | sloveno )): Furlanija"

Questi template eliminano la necessità di scrivere il nome della lingua due volte. È senz'altro più efficente così e aiuta a creare uno standard di scrivere le varie traduzioni dei nomi toponomastici. Per esempio, con questi template si potrebbe scrivere più facilmente.

Con i template:

Friuli ( (( lingua-fur | Friûl )), (( lingua-de | Friaul )), (( lingua-sl | Furlanija )) ) è una regione.......

Senza dei template:

Friuli ( in (( lingua friulana | friulano )): Friûl, in (( lingua tedesca | tedesco )): Friaul, in (( lingua slovena | sloveno )): Furlanija)) ) è una regione.......

Allora se non esistono questi template, potremmo discutere il loro uso? Qualcuno potrebbe crearli?

Per chiarificare, ecco la pagina inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Friuli (clicca su 'edit this page' per vedere il vero script usando i template).

Vi ringrazio in anticipo. --Bomarley (msg) 07:54, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Favorevole, anche a farmi lo sbattone di crearli. :-) Però preferirei come sintassi qualcosa tipo {{lang|fur|Friûl}}. ~ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bon Zeenie (discussioni · contributi).

Cosa cambia rispetto ad utilizzare "in [[Lingua tedesca|tedesco]] Friaul" ?? Utilizzare troppi template nel testo rende più complicata la modifica e la comprensione del codice per chi è alle prime armi. Jacopo (messaggi) 11:09, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Concordo con Jacopo, introdurre template per evitare nel corpo della voce di scrivere qualche carattere di wikitesto è sbagliato; i template devono servire per semplificare il lavoro di tutto specie per chi è alle prime armi, per questo vanno bene template che esportano in altre pagine il codice html quando è necessario per gli infobox, ma è assolutamente sconsigliabile se serve soltanto per evitare poche righe di banale wikitesto.PersOnLine 11:15, 14 apr 2008 (CET)[rispondi]
Grazie per i vostri commenti. Capisco le vostre preoccupazioni, però, sarebbe soltanto un'altra opzione per chi lo volesse. Per il linguista aiuterebbe soprattutto a creare un modo di scrivere più standard, semplice e efficente. Se ci permettereste...  :) --Bomarley (msg) 21:07, 14 apr 2008 (CEST)[rispondi]
ad esempio parlate di {{en}}{{de}}{{fr}}{{fur}} che ci danno come risultato (EN) (DE) (FR) (FUR) ??? ho come l'impressione che si trovino qui --jo 00:27, 15 apr 2008 (CEST) [rispondi]
No, il risultato dovrebbe essere un po' diverso. Ecco l'esempio di en.wiki:
{{lingua-fur|Friûl}} = [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' ......... diventerebbe > friulano: Friûl
o {{ling-fur|Friûl}} = [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' ......... diventerebbe > friulano: Friûl
o {{lng-fur|Friûl}} = [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' ......... diventerebbe > friulano: Friûl
o {{lang|fur|Friûl}} = [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' ......... diventerebbe > friulano: Friûl
o come vorreste = [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' ......... diventerebbe > friulano: Friûl
Il risultato sarebbe:
Il Friùli (friulano: Friûl, latino: Forum Iulii, sloveno: Furlanija, tedesco: Friaul) è una regione...
Dal template:
Il Friùli ({{lng-fur|Friûl}}, {{lng-lat|Forum Iulii}}, {{lng-sl|Furlanija}}, {{lng-de|Friaul}}) è una regione.......
Invece del modo attuale:
Il Friùli (in [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'', in [[lingua latina|latino]]: ''Forum Iulii'', in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Friaul'', in [[lingua slovena|sloveno]]: ''Furlanija'') è una regione.......
Potreste scrivere lo script del template ({{lingua-fur|Friûl}}, {{ling-fur|Friûl}}, {{lng-fur|Friûl}}, {{lang|fur|Friûl}}, ecc.) come voleste. Però l'obbiettivo sarebbe lo stesso. Quello usato di en.wiki è avere il nome della lingua sottolineata con il link interno alla pagina di informazione della lingua (friulana ad esempio). L'altro obbiettivo è creare un modo di scrivere 'standard' per la traduzione dei nomi toponomastici in un'altra lingua. Così avremmo il nome di un paese in un'altra lingua (scritto così Friûl) con un link interno all'informazione di quella lingua (scritta così friulano:). Tutto fatto semplicemente con il template. A presto! --Bomarley (msg) 01:14, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

non ho capito nulla, a dire il vero. forse è meglio se me ne vado a dormire e lo rileggo domani. ma non ho capito nulla davvero di niente, non riesco a stare dietro al discorso: se qualcuno ha capito e m'aiuta, lo ringrazierei alquanto. non sono ironica o voglio prendere in giro nessuno, sappiatelo --jo 01:53, 15 apr 2008 (CEST) ps bomarley, ma quale lingua parli solitamente? non l'italiano, vero? nel senso che la costruzione grammaticale e sintattica della frase non è di un italofono, o meglio italoparlante....[rispondi]

Salve, Jo. Beh non so dire meglio. L'utente Bon Zeenie ha capito benissimo, almeno mi è sembrato così (guardi su). Sul serio la mia lingua madre è il dialetto. Mi insegnavano così da piccolo prima che eravamo costretti ad emigrare. Purtroppo. Pensavo che questi template avrebbero aiutato come usati dagli altri Wikipedia. Mi dispiace se Le ho dato fastidio. Adesso me ne andrei. Tante belle cose --Bomarley (msg) 02:14, 15 apr 2008 (CEST).[rispondi]
@Bomarley: non se ne abbia a male, ma spero che prima di salvare una voce, la rilegga più volte perché se è vero che chiunque può editare su wikipedia e anche vero che il fruitore finale si aspetta giustamente le leggere le pagine in un italiano fruibile, insomma non italiano da letterato ma neanche così sgrammaticato!
quanto ai template io ho capito benissimo che cosa intende fare, ma mi permetterà che scrivere {{lingua-fur|Friûl}} invece di [[lingua friulana|friulano]]: ''Friûl'' è un guadagno ben misero, e a mio parere da disincentivare. PersOnLine 10:31, 15 apr 2008 (CET)[rispondi]
Il vantaggio del template è che chi non conosce la lingua italiana è comunque in grado di inserire l'informazione in modo corretto, e non è cosa da poco. Tra le altre wiki chi usa questa convenzione? Se è una cosa diffusa tanto vale implementarla anche noi con lo stesso standard, proprio per favorire chi non conosce i nostri standard. Appuntino per PoL: occhio a lamentarsi dell'italiano sgrammaticato degli altri utenti, hai si scrive senz'acca :) Cruccone (msg) 15:07, 16 apr 2008 (CEST)[rispondi]