Wikipedia:Officina/Archivio/2018 settembre

Scomparso il tasto "Modifica minore" 2

Rinnovo la richiesta del 2 agosto per mancata risposta. Non posso più indicare una modifica come minore, è scomparso il tasto sotto l'Oggetto. Ho un Galaxy J7 (2016)--Datafiller (msg) 03:40, 12 ago 2018 (CEST)

[@ Datafiller] il tasto non è scomparso, solo che l'editor di testo della versione mobile ha recentemente subito delle variazioni e non è più possibile vederlo. Non dipende dal tuo modello di smartphone. --Ignazio (msg) 05:39, 12 ago 2018 (CEST)
[@ Datafiller] Se contribuisci spesso da mobile attiva il tema MonoBook responsive da preferenze->aspetto e usa la versione desktop del sito, non c'è paragone. È sostanzialmente la versione completa di Wikipedia, ma ottimizzata per schermi più piccoli.
Accertati che l'opzione "Enable responsive MonoBook design", poco più sotto, sia attiva, dopodiché salva, vai in una qualsiasi voce e in basso tocca "versione desktop". --Titore (msg) 09:32, 13 ago 2018 (CEST)
[@ Titore] tra le preferenze posso scegliere la grandezza del carattere, e la versione Beta di Wikipedia, non trovo il Monobook Design --Datafiller (msg) 14:22, 13 ago 2018 (CEST)
[@ Datafiller] puoi attivare il tema che preferisci da qui: forse il Timeless è migliore del MonoBook, ma sarebbe comunque una soluzione scomoda. Io ti consiglio piuttosto di utilizzare il comando ?action=submit che restituisce il risultato a cui eri abituato con ?action=edit prima dei cambiamenti all'editor della versione mobile. --Ignazio (msg) 23:50, 2 set 2018 (CEST)
[@ Ignazio Cannata] non ho capito questa cosa dei code ma da un po' di tempo ho trovato il tasto per passare alla versione desktop così posso cliccare sulla modifica minore. Grazie mille --Datafiller (msg) 00:48, 3 set 2018 (CEST)

Mancanza dei tre pulsanti p̚, t̚, k̚

Mancano tre pulsanti nella sezione IPA, che sono i suoni p̚, t̚, k̚ (stop consonantico senza rilascio di suono). Riuscite a inserirli? Sennò è molto complicato traslitterare svariate lingue asiatiche. --Cicognac (msg) 19:42, 1 set 2018 (CEST)

Li ho aggiunti al fondo. Fammi sapere se va bene così o vanno inseriti in mezzo agli altri. --ValterVB (msg) 21:26, 1 set 2018 (CEST)
In fondo sono alquanto scomodi, infatti uso sempre i caratteri della toolbar qua sopra: potrebbero essere aggiunti tra quest'altri? Grazie.--R5b43 (msg) 21:33, 1 set 2018 (CEST)
Scusa, ma nella sezione "simboli---->IPA" della modifica sia visuale (dove c'è il tasto col simbolo Omega) che sorgente non li trovo. Dove li avete messi di preciso? --Cicognac (msg) 21:42, 1 set 2018 (CEST)
Per l'editor visuale mi sa che è un'altra pagina da modificare adesso la cerca, mentre per l'editor classico devi selezionare in fondo "IPA" anziché "Latino esteso", sono gli ultimi 3 dell'elenco --ValterVB (msg) 21:48, 1 set 2018 (CEST)
Sistemato anche il visual editor, li trovi in "Usato spesso" in coda a "Simboli matematici" trovi la sezione "IPA" con i 3 caratteri --ValterVB (msg) 22:15, 1 set 2018 (CEST)
Non vedo i tre simboli nella sezione IPA dei "Caratteri speciali" della barra di modifiche: sono stati messi oppure non li ho visti/trovati? Sarebbe comodo metterli anche lì, io non uso quasi mai visual editor. --R5b43 (msg) 22:31, 1 set 2018 (CEST)
Per l'editor classico devi selezionare "IPA" al posto di "Latino esteso" nell'Edittools --ValterVB (msg) 22:42, 1 set 2018 (CEST)
Per aggiungere questi caratteri alla sezione IPA nella barra degli strumenti non ci dovrebbe essere alternativa che creare un accessorio con javascript.--Sakretsu (炸裂) 22:59, 1 set 2018 (CEST)
L'ho visto solo ora. Sarebbe meglio inserirlo anche nei pulsanti in alto, per coerenza. Questo è compito degli addetti al software di Wikipedia. --Cicognac (msg) 23:06, 1 set 2018 (CEST)

Visualizzazione immagini PNG con trasparenza

Mi è capitata una cosa abbastanza inaspettata, tanto che ero indeciso se chiedere qui o allo Sportello informazioni e alla fine ho chiesto prima lì ma poi sono stato reindirizzato di qua: ho recentemente aggiornato il logo della pagina L.R. Vicenza Virtus semplicemente caricando un file con trasparenza intorno al logo, eppure nella voce vedo ancora il bianco intorno. Come mai? Grazie a tutti! :) --Pottercomunèło (gsm) 00:26, 3 set 2018 (CEST)

[@ Pottercomuneo] ho forzato la rigenerazione della miniatura ed è andata: ora lo sfondo in voce è trasparente. Comunque generalmente basta aspettare che se ne occupi il server entro qualche giorno.--Sakretsu (炸裂) 20:44, 3 set 2018 (CEST)
Ah ok grazie mille, non volevo togliere tempo a cose più importanti! Grazie ancora in futuro attenderò --Pottercomunèło (gsm) 21:39, 3 set 2018 (CEST)

server switch settembre/ottobre

ciao a tutti. come probabilmente annunciato già altrove, nelle prossime settimane verranno effettuati dei test per verificare la tenuta dei server Wikimedia in presenza di disastri. le date programmate sono quelle del 12 settembre e 10 ottobre. entrambi i test verranno effettuati alle 16:00 CEST. per circa un'ora, in quei due giorni, potrebbe non essere possibile effettuare modifiche alle voci. maggior dettagli qui. --valepert 19:48, 3 set 2018 (CEST)

Vedo che non ci sono proposte di CentralNotice a riguardo. Personalmente ci farei un pensierino, a quello o anche solo a un SiteNotice. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:57, 4 set 2018 (CEST)

Problema in Content Translation

Da circa un mese sto avendo un problema con Content Translation. Avevo salvato una bozza, e per un po' di tempo era andato tutto bene; però, a un certo punto, ho provato ad aprirla e la colonna del testo tradotto appare coperta da un velo bianco rettangolare al di sopra delle lettere, che mi impedisce di selezionare il testo con il cursore. Sopra a volte vedo dei tre puntini, come se si stesse ancora caricando (anche se effettivamente non si carica, visto che anche aspettando minuti interi rimane tutto uguale). Ho già provato a usare un'interfaccia o browser diversi, quindi il problema non è locale del dispositivo. Solo se provo a selezionare un elenco puntato, che "sporge" fuori dal velo dato che sta più a sinistra del testo normale, riesco a scrivere e a selezionare il resto del testo usando le frecce della tastiera. Tutto il resto è proprio impossibile da selezionare, come se ci fosse un muro trasparente. Se può aiutare, anche il pulsante della tendina delle opzioni di traduzione automatica sfarfalla, chiudendosi quasi immediatamente appena la apro. Succede soltanto in quella bozza specifica; l'altra che ho (che è già pubblicata) resta perfettamente normale. Ho anche creato un'altra pagina con Content ed è filato tutto liscio. Se pensate ci sia qualcosa nella pagina in sé e volete vedere, è questa. --Toadino2日本 Ti va ai funghi? 17:09, 5 set 2018 (CEST)

EGO

C'è qualcuno che ha voglia di dare un'occhiata a questo EGO richiesto? :-) --Superchilum(scrivimi) 11:50, 10 set 2018 (CEST)

problema

Solitamente per modificare una voce, clikko su modifica ed ad un certo punto appare una barra di caricamento di colore blu e appena finito puoi modificare la voce. oggi è tutto il giorno che ci provo e riesco solo a modificare la voce se entro tramite modifica wikitesto. Oltre a questo però non appare la barra degli strumenti. Inoltre se vado nella mia sezione degli osservati speciali, all'inizio ci sono sempre i tre pallini e non la solita sezione delle opzioni.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabriele Diana (discussioni · contributi) 17:12, 10 set 2018‎ (CEST).

La modalità che usi di solito si chiama "modifica visuale" e si basa sul VisualEditor. A me sembra funzionare correttamente. Per provare a capire come mai hai questo problema nell'ordine: (1) svuota la cache del browser, per esempio con Firefox da Cronologia -> Cancella la cronologia recente e poi intervallo "tutto" e spunta solo su "Cache" e riprova (2) se anche così non funziona fai logout ("esci" in alto a destra) e poi prova a modificare una voce con VisualEditor da sloggato e (3) se anche così non funziona prova a modificare una voce con VisualEditor da loggato ma con un'altro browser (per dire, Chrome se usi Firefox o viceversa). --Rotpunkt (msg) 18:19, 10 set 2018 (CEST)
Ho fatto come dici, e adesso funziona tutto. grazie mille--Gabriele Diana (msg) 19:06, 10 set 2018 (CEST)

Tradotto da - template di avviso utente

Salve, sarebbe possibile creare un template di avviso utente che generi per comodità un messaggio automatico per ricordare agli utenti di inserire il {{Tradotto da}} quando traducono una voce? Sulla falsariga del {{Test}} ad esempio. A meno che non esista già e io non ci abbia fatto caso--goth nespresso 22:31, 10 set 2018 (CEST)

Il template è facoltativo è ihmo tale deve rimanere visto che non la mia umile opinione ma il mio parere legale è che la linea guida sulle traduzioni è contraria alla licenza--Pierpao.lo (listening) 22:38, 10 set 2018 (CEST)

Avviso europarlamento e libertà di panorama

C'è un errore. Dove si trova la pagina?--Pierpao.lo (listening) 08:29, 11 set 2018 (CEST)

C'è un errore anche nel banner in alto: segnalo. --Lepido (msg) 09:26, 11 set 2018 (CEST)
Corretto--Tostapanecorrispondenze 09:31, 11 set 2018 (CEST)

anteprime altri progetti in home

Segnalo che nella pagina di apertura di WP le immagini di anteprima degli altri progetti non sono oscurate, immagino che lo sappiate già ;) --Tostapanecorrispondenze 09:38, 11 set 2018 (CEST)

Non controllo il wikitesto in questa utenza

Buonasera, lavoro con sistema operativo Windows10 e Internet Explorer. Su Wikipedia ho due utenze, ma l'altra funziona senza intoppi (o comunque ha funzionato oggi).Espongo il problema: oggi il wikitesto che stavo elaborando è diventato blu e sembra una serie di link. Non consente di usare il puntatore in quanto non seleziona correttamente lettere o parole. L'uso delle frecce è divenuto impraticabile, questo wikitesto non è più decodificato dal mio screen reader e dalla sintesi vocale (sono cieca parziale). Sono certa che non si tratta di un problema dello screen reader perché, oltre a funzionare nell'altra mia utenza, funziona normalmente nel PC. Ora sto scrivendo in TXT e poi incollerò il tutto e mi auguro di apporre la firma come si deve. Per ogni evenienza, sono Danieldanielou. Grazie per l'attenzione, aggiungo che il fatto è cominciato circa alle 15, e poco dopo è apparso l'avviso che c'erano lavori di manutenzione, oppure io mi sono accorta dell'inconveniente e poi ho visto l'avviso. Ancora Grazie.22:18, 12 set 2018 (CEST) --Danieldanielou (msg) 22:19, 12 set 2018 (CEST) P.S. ho dimenticato di dire che il fenomeno avviene in tutte le pagine che apro, quando sono loggata con questa utenza.

Ciao, clicca qui per accedere ai tuoi accessori e controlla se hai messo la spunta a WikEd. Poi entra in modalità di modifica del wikitesto di una qualsiasi pagina e verifica se hai attivato l'evidenziazione della sintassi tramite questo tasto   nella barra degli strumenti. Possibilmente disattivali entrambi e vedi se torna tutto alla normalità.--Sakretsu (炸裂) 00:15, 13 set 2018 (CEST)
FATTO! Era il tasto sulla barra degli strumenti. Grazie.--Danieldanielou (msg) 05:36, 13 set 2018 (CEST)

Firme e bot archiviatore

Ciao a tutt*! Ho notato che anche gli utenti esperti spesso mettono un ps dopo la firma; nella mia talk ho notato che tali interventi non vengono archiviati dal bot archiviatore. Me lo confermate? perché in tal caso, allo sportello info per esempio, toccherebbe intervenire manualmente! Grazie, buona giornata--Tostapanecorrispondenze 14:10, 13 set 2018 (CEST)

Ciao, non importa quello che c'è dopo la firma, basta che ci sia almeno una firma valida in tutta discussione, con data/ora nel formato: "ora, data (fuso orario)". Aggiungo che nella tua pagina di discussione ti converrebbe passare da "|algo = old(90d)" a "|algo = old(60d)", 90 giorni sono troppi per il numero di discussioni che hai (107). --Rotpunkt (msg) 16:08, 13 set 2018 (CEST)

Qualcuno ha effettuato l'accesso da un nuovo dispositivo...

Perchè continuo a ricevere ogni giorno questo avviso anche se l'apparecchio è sempre lo stesso?!? --Matitao (msg) 18:53, 11 set 2018 (CEST)

tolgo questa pagina dagli OS. Se qualcuno risponde per favore pingatemi. --Matitao (msg) 11:13, 14 set 2018 (CEST)

Aggiustamento categorie inserite tramite template

Scusate, ho fatto un piccolo pasticcio. Template:Basket Auburn University aggiunge la categoria "Cestisti {{{cat}}}" e "Allenatori {{{cat}}}" a seconda se si inserisca il parametro G o A, rispettivamente. Come si fa a dire al template di inserire "cat=qualcosa" nel caso ci sia G e "cat=qualcos'altro" nel caso ci sia A? V. Template:Band sport per il codice. Forse [@ Horcrux] che ha lavorato al template può aiutarmi? --Superchilum(scrivimi) 09:48, 14 set 2018 (CEST)

[@ Superchilum] Se ho capito bene cosa vuoi fare, dovrebbe bastare aggiungere
{{#ifeq:{{{1|}}}|A|(pallavolo)}}
(preceduto da uno spazio) in fondo al parametro cat.
Per eventuali typo, sto rispondendo da mobile --Horcrux (msg) 12:18, 14 set 2018 (CEST)
[@ Horcrux] Però così come sa cosa aggiungere quando il parametro è un altro? Forse così? -> {{#ifeq:{{{1|}}}|A|degli Auburn Tigers (pallacanestro)|degli Auburn Tigers}} --Superchilum(scrivimi) 12:51, 14 set 2018 (CEST)
Se ho capito bene stiamo parlando di valori nel parametro 1, non di più parametri. Per cambiare la categoria quando 1=A, come dice Horcrux puoi scrivere |cat = degli Auburn Tigers {{#ifeq:{{{1|}}}|A|(pallacanestro)}}. Se invece prevedi più disambigue per valore, allora |cat = degli Auburn Tigers {{#switch:{{{1|}}}|A=(pallacanestro)|B=(altro)}}.--Sakretsu (炸裂) 13:09, 14 set 2018 (CEST)
Ah ok ora ho capito, grazie mille a entrambi. --Superchilum(scrivimi) 14:33, 14 set 2018 (CEST)

problemi di editing

 
schermo anomalo

Da un po di tempo non riesco più ad editare da Chrome usando il PC di casa (WIN 7).Mi appare un doppio pannello di editing (vedi immagine) e ogni cosa che scrivo non viene salvata, oppure si salva a caso un simbolo. Lo stesso accade con Vivaldi, con IE 11 niente doppio pannello, ma ugualmente non salva gli editing. Posso editare solamente con Opera. Non ho cambiato nulla nella configurazione del PC, e con i medesimi settaggi di wiki lavoro bene con Chrome su un altro PC. Suggerimenti? --Bramfab Discorriamo 22:52, 13 set 2018 (CEST)

Il motivo è che stai usando sia l'accessorio WikEd sia l'evidenziazione della sintassi (tasto   nella barra degli strumenti). Devi disattivare uno dei due, altrimenti interferiscono tra di loro.--Sakretsu (炸裂) 00:46, 14 set 2018 (CEST)
Grazie, provo stasera, tuttavia li sto usando anche da questo PC, non cambio le preferenze passando da un device ad un altro, e uso Chrome, ma non mi accade nulla. E perché Opera invece funziona?--Bramfab Discorriamo 09:23, 14 set 2018 (CEST)
[@ Bramfab] non so dirlo con certezza, ma molto dovrebbe dipendere dal browser, dalla versione del browser e da quando si carica l'accessorio ogni volta che si apre una pagina. Il secondo pannello di editing che vedi è generato dall'evidenziazione della sintassi: l'accessorio a volte forza la scrittura nel pannello di editing normale generando un imprevisto, altre volte no. Azzardando un'ipotesi, può darsi che la differenza di prestazioni dei tuoi due dispositivi influisca sulla percentuale di interferenza dell'accessorio.--Sakretsu (炸裂) 18:50, 18 set 2018 (CEST)

Feedback wanted on mobile web contribution prototype

CKoerner (WMF) (talk) 17:34, 18 set 2018 (CEST)

Ringraziamenti ... in inglese

Ciao a tutti! Ho appena notato che, mentre quando l'utente A ringrazia l'utente B per una modifica ad una pagina già esistente compare "A ti ha ringraziato per la tua modifica su X", quando l'utente A ringrazia l'utente B per una modifica che crea una nuova pagina compare "A thanked you for your creation of X". Non che non capisca il significato, ma, per uniformità, non si potrebbe magari tradurre? Grazie mille! --Epìdosis 09:17, 22 set 2018 (CEST)

Fatto --Horcrux (msg) 09:25, 22 set 2018 (CEST)

Aggiunta sistema operativo in template

Ci sarebbe da aggiungere tvOS al Template:Software/SistemaOperativo. Come si fa? --151.95.35.93 (msg) 22:48, 23 set 2018 (CEST)

prova a scrivere in Discussioni template:Software/SistemaOperativo, magari c'è qualcuno che ha il template negli OS. --valepert 23:15, 23 set 2018 (CEST)

Somma di valori in tabella

Forse pretendo troppo, ma c'è un modo per far sì che in una cella di una tabella si generi in automatico ad esempio la somma di tutti i valori presenti nella stessa colonna (in stile Excel)? So che esiste la funzione expr ma ho idea se esista un modo fattibile per implementarla con questo scopo.--goth nespresso 23:03, 24 set 2018 (CEST)

Auto-conflitto di modifiche

Sposto questa domanda che ho fatto all'Oracolo dietro consiglio. "Da un po' di tempo mi capita di entrare in conflitto da solo. Mi spiego meglio: mentre modifico una voce e pubblico le modifiche, si apre una pagina di conflitto di modifiche... ma quello che ha già modificato la pagina sono io stesso, e si vede appena esco dalla pagina. Non è troppo fastidioso, ma posso sapere perché succede?"--Gybo 95 (msg) 20:18, 27 set 2018 (CEST)

può essere perché premi due volte "Salva" e quindi viene recepito due volte dal sistema; ogni tanto capita anche a me.--ƒringio · 20:23, 27 set 2018 (CEST)

Blocco del caricamento dei JavaScript da pagine ordinarie

segnalo che per aumentare la sicurezza su tutte le wiki, non sarà più possibile caricare normali pagine wiki come JavaScript (usando ?action=raw&ctype=text/javascript). le uniche pagine che sarà possibile caricare saranno nel namespace MediaWiki o nelle sottopagine degli utenti, esplicitando "ctype=text/javascript". se notate malfunzionamenti, segnalatelo qui. --valepert 22:02, 27 set 2018 (CEST)

Si spera che abbiano controllato i registri dei webserver prima della modifica per assicurarsi che siano casi marginali. :) --Nemo 22:13, 27 set 2018 (CEST)

Citazione con indentazione

Ciao a tutti! Ho appena ampliato Ponte di Naeke e mi sono trovato di fronte un problema: se voglio cominciare una citazione ({{citazione}}) con un'indentazione (es. perché così richiede l'impaginazione di alcuni versi della poesia greca, oppure, come in questo caso, perché la prima metà del verso è andata perduta), come faccio a far sì che "«" e indentazione stiano sulla stessa riga? Grazie mille, --Epìdosis 17:54, 30 set 2018 (CEST)

Se ho capito il tuo problema, prova a mettere il template {{spazi|n}} al posto dei "duepunti" con "n" per il numero di spazi desiderati --Lepido (msg) 22:33, 30 set 2018 (CEST)