Wikipedia:Officina/Archivio/2019 novembre

Google Code-In will soon take place again! Mentor tasks to help new contributors!

Hi everybody! Google Code-in (GCI) will soon take place again - a seven week long contest for 13-17 year old students to contribute to free software projects. Tasks should take an experienced contributor about two or three hours and can be of the categories Code, Documentation/Training, Outreach/Research, Quality Assurance, and User Interface/Design. Do you have any Lua, template, gadget/script or similar task that would benefit your wiki? Or maybe some of your tools need better documentation? If so, and you can imagine enjoying mentoring such a task to help a new contributor, please check out mw:Google Code-in/2019 and become a mentor. If you have any questions, feel free to ask at our talk page. Many thanks in advance! --Martin Urbanec 08:28, 5 nov 2019 (CET)

Numero di contributi in una sola pagina

Buongiorno! Oggi ho notato che, mentre in passato, modificando appositamente l'URL, si potevano visualizzare fino a 5000 contributi in Speciale:Contributi (esempio: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Ep%C3%ACdosis&offset=&limit=5000), ora, qualunque numero si scriva superiore a 500, non si riescono a visualizzare più di 500 contributi. Ne sapete qualcosa? Problema temporaneo oppure modifica definitiva? Spesso la possibilità di visualizzare 1000 o 2000 contributi per volta mi tornava assai comoda. Grazie mille, --Epìdosis 12:01, 6 nov 2019 (CET)

Non è un bug. Hanno limitato a 500 perché qualche genio su en.wiki stava massacrando i db di richieste phab:T234450. Sembra comunque che serva un'altra soluzione--Sakretsu (炸裂) 13:07, 6 nov 2019 (CET)
Già, vedi anche qui. Mi chiedo (non da ora) se non sarebbe il caso di transcludere l'ultimo numero in testa a questa pagina, per semplicità di consultazione. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:26, 6 nov 2019 (CET)

Simboli esoterici

Ultimamente mi è capitato di trovare simboli strani come

qui (il link è a Wikiquote, perché sono attivo prevalentemente lì). Prima non si vedevano e ora sì? Rientra già tra le cose che i bot tolgono? -- Spinoziano (msg) 18:28, 8 nov 2019 (CET)
Non ho idea cosa si vedesse prima ma quel simbolo è stato introdotto nel 2016]--Pierpao.lo (listening) 19:11, 8 nov 2019 (CET)
È ancora invisibile su FireFox. Appare su Edge e Chrome, ma bisogna capire da quando.--Sakretsu (炸裂) 19:58, 8 nov 2019 (CET)
Equivalente di <br> cioè &#8232; frutto di un copincolla che probabilmente in questo passaggio è cambiato il modo di interpetarlo --Melos (msg) 20:31, 8 nov 2019 (CET)

Punto e virgola in cronologia

Oggi nelle cronologie appare uno strano punto e virgola (;) prima dell'ora del contributo, seguita da una virgola e dalla data, per esempio

; 12:14, 9 nov 2019

--Lombres (msg) 13:04, 9 nov 2019 (CET)

Vedi task a fianco. Stavo pensando se risolvere temporaneamente via CSS globale. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:06, 9 nov 2019 (CET)
Io non toccherei. Per buona pratica dovremmo segnalargli di aver messo una toppa, ma alla fine si tratta solo di un punto e virgola--Sakretsu (炸裂) 22:31, 9 nov 2019 (CET)

Punto e virgola davanti a data in elenco contributi

Da un po' di giorni noto che negli elenchi di contributi (contributi di un utente registrato o non registrato, ma poi mi sono accorto anche nelle cronologie delle pagine), prima della data c'è un punto e virgola. Che non si capisce cosa ci stia a fare. E se non ricordo male prima non era così.

Mi accorgo ora che se seleziono la riga per copiarla, quel carattere non si colora come tutto il resto, e se copio-incollo non c'è.

(Immagino non sia il problema più grave del mondo, ma potrebbe essere sintomo di qualcos'altro). --95.239.2.134 (msg) 21:54, 9 nov 2019 (CET)

Vedi la discussione qui sopra--Sakretsu (炸裂) 22:16, 9 nov 2019 (CET)

Impossibile accedere a Wikipedia da smartphone.

Improvvisamente è diventato impossibile accedere al sito da smartphone. Al tentativo di accesso, compare una pagina con un segnale di pericolo (triangolo rosso con punto esclamativo) e la dicitura: "La connessione non è privata. Gli utenti malintenzionati potrebbero provare a carpire le tue informazioni da it.m.wikipedia.org (ad esempio password, messaggi o carte di credito). NET::ERR_CERT_AUTHORITY_INVALID"

Poi ci sono due pulsanti: "Ricarica" e "Avanzate".

Non capisco se è un malfunzionamento, un virus, un tentativo di phishing o altro, ma non c'è verso di entrare nel sito. Specifico che non sto usando una connessione WiFi, e che è la prima volta che mi succede una cosa simile: uso spesso Wikipedia, ma questa pagina non è mai comparsa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.39.54.221 (discussioni · contributi).

a giudicare dall'errore mi sembra una cosa specifica di Chrome sul tuo dispositivo (presumo un Android).
qui trovo suggerimenti (penso per desktop, probabilmente esiste anche la versione mobile di questa pagina di assistenza) tra cui verificare se funziona in modalità incognito, disabilitare eventuali antivirus e aggiornare il sistema operativo (aggiungo anche di controllare l'ora di sistema, anche se dovrebbe produrre un messaggio di errore differente). --valepert 23:40, 12 nov 2019 (CET)

Richiesta di CAPTCHA all' Aiuto:Sportello informazioni

Quando salvo un messaggio all' Aiuto:Sportello informazioni, mi chiede sempre un CAPTCHA, non solo quando sto inserendo un collegamento esterno, ma anche quando non ne sto inserendo. --87.9.159.155 (msg) 01:07, 18 nov 2019 (CET)

Richiesta riguardante Jmol

Buongiorno, volevo chiedere se si potesse rendere disponibile l'estensione Jmol sviluppata su MediaWiki anche qui nelle pagine di Wikipedia per essere disponibile agli utenti. -M. Griot (msg) 08:38, 18 nov 2019 (CET)

Altra categoria di servizio non tradotta

Segnalo che in Speciale:CategorieRichieste compare Categoria:Pages using deprecated score attributes: chi può tradurla nel nostro sistema? --Superchilum(scrivimi) 23:59, 16 nov 2019 (CET)

Non ne sono sicuro al 100%, ma credo possa essere tradotto con "Pagine che usano linguaggi di notazione obsoleti" (vedere qui) --ΣlCAIRØ 00:26, 17 nov 2019 (CET)
credo si riferisca specificamente alla proprietà "score" dell'omonima estensione. --valepert 01:19, 17 nov 2019 (CET)
comunque non è che io abbia ben capito qual è il parametro obsleto qui... --ΣlCAIRØ 15:03, 18 nov 2019 (CET)
[@ Superchilum, Valepert, Elcairo] Se ne è parlato qui.--Burgundo (msg) 08:14, 20 nov 2019 (CET)

Error contacting the Parsoid/RESTBase server (HTTP 400) nell'aggiungere Cancella subito

Per modificare una voce per aggiungere un {{Cancella subito}} (era un test) l'ho aperta con VisualEditor (per sbaglio, ho clickato la linguetta fianco...), ma nel salvarla mi ha dato errore "Error contacting the Parsoid/RESTBase server (HTTP 400)"

Pensavo che fosse perché nel frattempo la voce fosse già stata cancellata, invece era ancora lì. Ho riprovato 2 o 3 volte, per capire dove fosse il problema (se un caso o cosa) ma stesso risultato. Poi ho provato con l'editor tradizionale e sono riuscito senza problemi. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 11:13, 21 nov 2019 (CET)

Osservati speciali

Provando a modificare l'elenco (decisamente eccessivo: 26 084) mi ritorna una serie di caratteri alfanumerici seguiti da una data e da: "Errore irreversibile di tipo "WMFTimeoutException"

Solo io o è un problema che riguarda anche altri? Quale potrebbe essere la causa?

BTW: riesco a modificarli con la "versione mobile" o con il percorso preferenze - osservati speciali - Modifica in formato testo.

Grazie per una risposta.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:25, 22 nov 2019 (CET)

[@ Carlomorino] Vedi il task qui accanto, è noto che modificare watchlist abnormi (non in formato testo, però) causi questo genere di problemi. A margine, quella "serie di caratteri alfanumerici" è l'unica informazione che permette di identificare univocamente l'errore che si è ricevuto :) --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 16:19, 22 nov 2019 (CET)
[@ Daimona Eaytoy] cioè mi attacco al tram. Oppure c'è una possibile cura grazie alla stringa alfa-numerica? Oppure faccio un paio di socks e ci metto parte degli OS? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:57, 22 nov 2019 (CET)
[@ Carlomorino] Puoi modificarla in formato testo, non so quando verrà risolto il task a fianco. La stringa alfanumerica serviva soltanto a me per trovare l'errore completo, anche se in questo caso non serviva a granché perché si tratta di un problema noto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:16, 22 nov 2019 (CET)
[@ Daimona Eaytoy] Intanto grazie per le risposte. Ho visto che come "solo testo" (o Raw come dicono nella perf. Albione) si vede il tutto. Ho preso una gran parte e l'ho salvata text-only sul mio Mac. Il resto è ora editabile (ca. 7000 voci). Poi rimetterò la parte che ho con me e vedrò csa riesco a fare. Grazie di nuovo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:21, 22 nov 2019 (CET)

Utenze (non proprio) unificate Wikimedia

Buon fine settimana a tutti, provo a risolvere qui un dubbio riguardo le mie utenze in altre progetti.

Nel 2015, nel bel mezzo della mia lunga wikipausa (a proposito, ben ritrovati!), il bot Maintenance script ha provveduto a spostare le mie utenze negli altri progetti in "User:Elcairo~enwiki", Elcairo~itwiktionary e così via, con il risultato che provando ad accedere adesso (accesso che al momento ho eseguito solo su enwiki, wikiquote e wikisource) si sono andate a creare utenze parallele con le stesse credenziali (ad es. "Utente: Elcairo" e " Utente:Elcairo~itwikisource").

Qualcuno di voi può aiutarmi a capire quale sia la procedura da seguire per unificare gli account (compresi i contributi) nei vari progetti e riportare la situazione alla normalità? Grazie per l'attenzione! --[ΣLCAIRØ] 12:17, 23 nov 2019 (CET)

Cerco di capire anche se non me ne intendo. È spiegato nel messaggio ad esempio qui s:Discussioni utente:Elcairo~itwikisource#Il tuo nome utente sarà cambiato: "Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Elcairo", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Elcairo~itwikisource". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso." (Strano non sia stato spostato anche su it.Wikipedia. Forse quelle con più di tot di numero di edit non vengono spostate?).
Su Wikisuorce s:Utente: Elcairo non risulta esistere, non hai due utenze parallele. E se esistesse / si creasse automaticamente apparterrebbe a chi ha l'utente unificato Elcairo (che però a quanto pare non puoi usare quel nome qui su it.Wikipedia).
L'utente Elcairo~itwikisource, andando in fondo della pagina elenco dei contributi di quell'utente su Wikisource ci sono dei link "utente globale", clickandoci Special:CentralAuth/Elcairo~itwikisource, ho trovato che è collegato ad altri 2 progetti Wikisource, entrambi senza edit. Invece da Special:CentralAuth/Elcairo sembra essere il tuo (la wiki principale è it.Wikipedia), presente su 39 progetti.
Non so perché non te li abbia collegati al momento dell'introduzione degli account globali. Deve averti considerato una persona diversa (password diverse? Indirizzi email diversi?)
Per capire e provare a risolvere, [@ Elcairo], prova a guardare (io, scusami non ne ho ancora avuto il tempo ma sembrano promettenti) m:Help:Unified_login/it, Aiuto:Cambiare_il_nome_utente e m:Changing_username/it. --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:06, 23 nov 2019 (CET)
Grazie per la paziente risposta [@ Non ci sono più le mezze stagioni]; l'utente s:Utente: Elcairo su wikisource, ahimè, esiste dal momento in cui ho provato la prima volta ad accedere e con quello ho fatto anche qualche modifica prima di accorgermi del problema! Semplicemente non ho avuto l'interesse di scrivere alcuna pagina utente, sperando di risolvere in tempi celeri.
Interessante questo link che mi hai inviato, evidentemente al momento dell'unificazione hanno creato account su altri progetti in cui non ero iscritto(?), anche perchè molti degli account elencati in Special:CentralAuth/Elcairo sono nuovi e da me mai "generati". Sarebbe interessante capire a questo punto se sia possibile l'unificazione di queste utenze, dimostrando che sia sempre io in tutti i casi anche se con mail diverse (l'osservazione che fai è giusta e dovrei controllare), negli ultimi link che mi hai gentilmente passato si parla di rinominare, ma non viene accennata l'unificazione. --[ΣLCAIRØ] 22:15, 23 nov 2019 (CET)
Prego, ero anche curioso di sapere come funzionasse. Ah, hai ragione. (Mi ero fatto ingannare dal "Wikisource non ha ancora una voce con questo nome").
L'unificazione deve essere avvenuta nel 2015 (a giudicare dai messaggi che hai ricevuto a s:Discussioni utente:Elcairo~itwikisource). :::Da Speciale:UtenzaGlobale/Elcairo~itwikisource mi pare proprio che le altre 2 non te le hanno "al momento dell'unificazione hanno creato account su altri progetti in cui non ero iscritto(?)", bensì le hai create tu dopo (nel 2017 e 2019). Nella colonna "metodo" noterai che non c'è segnato niente se non un piccolo "(?)", se metti il mouse sopra comparirà "creato mediante accesso" (cioè mentre eri loggato come Elcairo~itwikisource sei andato su quelle 2 wiki, e siccome lì un utente con quel nome non esisteva, te l'ha creato in automatico e li ha collegati a quello).
Lo stesso per quelli Special:CentralAuth/Elcairo , compreso s:Utente:Elcairo
Unificazione: immagino che almeno uno dei 2 utenti su Source dovrai perderlo. In cima a Help:Login unificato c'è un box con scritto "AVVISO SUL: Se stai per applicare il SUL (login unico) al tuo account, dovresti eseguire le rinomine dei vari account PRIMA di unificare gli account. Nel caso qui puoi chiedere agli stewards di annullare l'unificazione dei tuoi account, così potrai risolvere tutti i vari conflitti e quindi riunire gli account nuovamente.", non so se con quello si possa risolvere.--Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 03:28, 24 nov 2019 (CET)
Da m:Help:Unified_login/it#Risoluzione dei conflitti leggo "Il sistema unirà automaticamente tutti gli account locali corrispondenti al medesimo nome utente, a patto che essi siano associati al medesimo indirizzo email o che l'utente sia in grado di fornirne la corretta password", per cui se l'utente su Source non era unificato è perché avevi sia un'email diversa sia -ma questo non mi è chiarissimo- una password diversa.
Comunque prova a chiedere su Meta nella pagina delle rinomine e senti cosa ti rispondo se si possa fare (non penso proprio che sarai il primo caso e neppure l'ultimo). (Un'ipotesi che mi viene in mente: eliminare l'utente Elcairo solo su it.Wikisource, ammesso e non concesso che si possa fare. Rinominare Elcairo~itwikisource in Elcairo, ma anche questo ammesso e non concesso che si possa fare. Unire gli account che a questo punto hanno lo stesso nome utente). --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 03:38, 24 nov 2019 (CET)

Messaggi non notificati

Segnalo che ultimamente ho notato due messaggi nella mia talk che non mi sono stati notificati, di cui il primo risale al 17 novembre. Un po' più difficile da capire è se il problema riguarda anche i ping o solo i messaggi personali--Sakretsu (炸裂) 13:35, 25 nov 2019 (CET)

VisualEditor inserisce tag nowiki/ non richiesto ed errato

Ho notato un problema con Wikipedia:VisualEditor, inserisce dei "<kdb><nowiki/></kdb>" non richiesti ed errati.

Avevo fatto una modifica diff109116853 a una voce per aggiungere un {{Portale}}, poco dopo un altro utente Utente:Lucarosty l'ha corretta diff109121911 indicando "Errori di Lint: List and Table" (che non so cosa siano...). Mi accorgo che ha rimosso un "<kdb><nowiki/></kdb>" che era stato inserito con la mia modifica da Visual:Editor senza che io me ne accorgessi e senza che io avessi dato alcun comando perché ciò avvenisse.

Ho chiesto a Lucarosty quale fosse il problema, e come impedire a VisualEditor di crearlo, ma non siamo ancora riusciti a capire che succede. Mi è stato detto di mettere il template portale su una riga a se stante senza altre cose sulla stessa riga, ma era ciò che avevo fatto (Il template Portale stava sotto, con VisualEditor però non viene visualizzato cosa viene modificato a livello di codice, devo andare a controllarlo ogni volta?!) --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 21:18, 28 nov 2019 (CET)

Assenza della A di amministratore nella mia firma

Salve a tutti, mi hanno segnalato che nella mia firma non compare la famosa A di amministratore (nonostante nei ping, nelle cronologie delle modifiche ecc. compaia normalmente). Ho provato anche a cambiare la firma, a mettere quella "basic" ma nulla.--Luca•M 12:01, 30 nov 2019 (CET)

la A di amministratore è una funzionalità dell'accessorio markAdmins. potrebbe essere legato alla regex che riconosce il tuo nome utente, dato che nelle crono non hai i vari span, • o simili (in teoria dovrebbe beccare User talk, ma forse il link deve essere Discussioni utente per riconoscere il nick). --valepert 12:06, 30 nov 2019 (CET)
Ho provato, ma niente.--Luca•M 12:08, 30 nov 2019 (CET)
[@ Luca M] A quanto vedo perché il gadget mette la A dopo il link alla pagina utente, che nella tua firma è assente. Purtroppo non ci sono modi davvero efficaci di riconoscere una firma, e la possibilità di personalizzazione rende il tutto ancora più difficile. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:47, 30 nov 2019 (CET)
Grazie, risolto!--Luca•M 14:20, 30 nov 2019 (CET)