Wikipedia:Richieste di pareri/Discussioni sulle voci cancellate da reinserire

Nello stilare la bozza Aiuto:Voci cancellate (che si invita ad esaminare con attenzione) è emersa una possibile lacuna: in genere si afferma che prima di reinserire una voce cancellata è necessaria una discussione, ma non è specificato dove tale discussione dovrebbe tenersi. Tali discussioni vengono non di rado inserite al bar o allo sportello informazioni (o nei posti più vari) ma senza che sia chiaro se e come dovrebbero svolgersi.
Alla fine di Aiuto:Voci cancellate è stata ipotizzata la creazione di una pagina unica per queste discussioni, nome proposto Wikipedia:Richieste di reinserimento Wikipedia:Richieste di pareri/Voci cancellate. (in questa revisione è visibile come potrebbe strutturarsi la richiesta tipo.)

Domanda: Si ritiene utile la creazione di una pagina in cui inserire le richieste e discussioni sul possibile reinserimento delle voci cancellate? (fornire eventuali alternative)
--18:06, 31 mag 2007 (CEST) - integr. 13:42, 2 giu 2007 (CEST)
Secondo me è utile avere una pagina apposita, ci sono casi in cui è il caso di discutere un ripristino di una voce cancellata. Cruccone (msg) 22:25, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Si, anche secondo me (o al limite si può richiedere una richiesta di pareri, giusto per non avere una pagina in più da ricordare che esiste ;).--Trixt 01:02, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me, l'importante è che sia ben avvisata la comunità di questa possibilità. --Smark 11:12, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Il baretto tematico è forse più specialistico, ma c'è anche il problema che vi sono argoemnti per i quali -purtroppo- non esiste un baretto tematico. --ChemicalBit - scrivimi 09:52, 10 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Sarebbe utile ma, IMHO, estremamente pericolosa, essendo potenzialmente destinata anche ad accogliere richieste su voci cancellate per non enciclopedicità ed espressioni che ben conosciamo nelle discussioni specifiche sulle votazioni di cancellazione (per esempio se l'autore non fa in tempo ad esprimersi in quelle). Occorrerebbe forse mettere dei paletti all'uso della stessa, tipo richieste soltanto:
  • per voci non cancellate in quanto non enciclopediche
  • per voci cancellate per copyviol per le quali è stato rielaborato o ci si impegna a rielaborare il testo (magari previo esame della bozza in una sandbox dell'utente interessato)
  • per voci cancellate in quanto contenenti informazioni minime per le quali è stato fatto o ci si impegna a fare un consistente ampliamento (magari con lo stesso esame preventivo).
Opportuno inoltre aggiungere in testa ad una pagina di questo tipo (e con caratteri ben visibili) che richieste non rientranti nei citati paletti (o altri che venissero ovviamente scelti dalla comunità) vengono cancellate con procedura immediata.--Frazzone 22:09, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]