Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Christina Aguilera

Christina Aguilera (inserimento)

La voce mi sembra ben scritta, abbastanza esaustiva e completa sia di immagini che di note. --Antani3 (msg) 14:44, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Segnalo subito delle cose:
  1. L'incipit è troppo lungo, andrebbe snellito
  2. Spesso non c'è coerenza nei tempi verbali: predomina il presente, ma nelle ultime sezioni della biografia si possono leggere diversi passati prossimi. Bisognerebbe uniformare il tutto
  3. Anche le fonti vanno uniformate con cita web.

Se mi verranno in mente altre cose le scriverò ;) --Michele (aka IlFidia) 17:14, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Sbaglio o la voce non è passata per un vaglio? Non è obbligatorio ma se il problema non è solo nelle note ma anche nel testo, ad esempio sui tempi verbali, sono modifiche sostanziali e una segnalazione non è fatta per questo, altrimenti passa troppo tempo prima che qualcuno legga con calma la versione stabile ed possa esprimere un'opinione. Perchè le note inserite in quel modo? Sembra un cassetto, dovrebbero essere visibili tutte contemporeanamente secondo me.--Kirk39 Dimmi! 20:54, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
Iniziamo male, proprio per l'affermazione più importante la fonte non vale (nota2), dove ce ne vorrebbe più di una, al contrario che su altre affermazioni dove ce ne sono inutilmente 3 o 4 (es. nascita della figlia). Anche le note 16, 30, 33, 37 (63? la copia dell'internet archive mi da errore) e 68 non funzionano, solo delle prime 70. E quella mescola dei tempi, che furono la causa della perdita immediata della qualità, è un problema anche adesso, come detto in talk a suo tempo. Passi pure che il presente storico su un vivente possa anche starci (anche se leggere nasce nel 1980 personalmente mi fa una cattiva impressione in tutte le voci, morti e viventi) ma col passato prossimo come la mettiamo? Da riposizionare le immagini. Non esprimo ancora un parere perchè non l'ho letta tutta con calma.--Kirk39 Dimmi! 06:26, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Mi sembra che ci troviamo dinanzi ad un nuovo caso di segnalazione aperta "giusto per", senza vaglio, senza pareri, e senza che il proponente abbia effettivamente lavorato sulla voce. L'utente ha trovato una voce "ben fatta" ed l'ha proposta. Come dice Er Cicero nella segnalazione successiva a questa, ancora una volta si è scambiata questa procedura come un semplice passaggio burocratico, ma non è così. Propongo di terminare immediatamente questa segnalazione, ed aprire eventualmente un vaglio se qualcuno è interessato.--ЯiottosФ 11:17, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]

  Contrario Anche le note 70, 82, 98, 99, 110, 113, 116, 121 non fungono e alla nota 130 (che non è nemmeno formattata a dovere) mi son fermato. Considerando che c'è da rivedere sia l'incipit (ma come si può mettere nell'incipit che ha fatto da giudice in un programma di talent? Irrilevante o quasi), sia i tempi verbali nel resto della voce, e che manca quasi una bibliografia, quando a me google books da oltre 18.000 risultati, questa segnalazione diventerebbe un vaglio. Concordo quindi con Riottoso che sarebbe meglio terminare immediatamente la segnalazione, solo un vaglio può risolvere i diversi problemi riscontrati.--Kirk39 Dimmi! 15:32, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]

Risultato della discussione:
 
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Dopo aver tanto discusso di come affrontare e cercare di risolvere i problemi che si creano nelle segnalazioni quando la voce si dimostra non pronta, direi di dare seguito ai "buoni propositi". Cominciamo a restituire ai vagli la loro funzione, forse anche così si riuscirà a porre un freno alle candidature frettolose. Spero che Antani3 (che, se non sbaglio, è alla sua prima segnalazione) comprenda che i commenti che ha letto sopra, ai quali mi associo, sono finalizzati a mostrare che la mole di lavoro necessaria a ottenere un reale miglioramento della voce, che in definitiva è l'unica cosa che conta, non è opportuno che venga svolta durante la segnalazione. Invito pertanto il proponente, alla chiusura di questa segnalazione, ad aprire un apposito vaglio.
Archiviatore: --Er Cicero 22:57, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]


Mi permetto di aggiungere che l'invito ad aprire un vaglio è ovviamente subordinato ad una reale volontà di uno o più utenti nel miglioramento effettivo della voce. Aprire un vaglio con la stessa superficialità con cui si è aperta questa segnalazione, porterà inevitabilmente ad una conclusione simile--ЯiottosФ 10:45, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]