Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Mega Mendoeng/2

Mega Mendoeng (inserimento)

Autosegnalazione. Motivazione: nella scorsa segnalazione la voce non passò per un parere. Ripropongo quanto scritto là: "Della pellicola si sa davvero poco, tant'è vero che non è a noi arrivato il nome dell'autore della sceneggiatura! E del cast sappiamo con certezza solamente il ruolo dei due attori protagonisti. Questo colabrodo nelle fonti è dovuto probabilmente al fatto che il lungometraggio uscì nelle sale poco prima dell'occupazione giapponese delle Indie orientali olandesi, che ebbe come conseguenze, tra le altre cose, la chiusura di tutti gli studi cinematografici (Union inclusa) e una radicale trasformazione del cinema autoctono, improntato ad una propaganda filo-nipponica.

Ripeto quanto già detto altrove: la voce è stata creata da zero, traducendola da en.wiki (giudicata di qualità, così come in altre due wiki), e poi è stata adattata ai nostri standard qualitativi: una totale cura per le fonti, la bluificazione, lo stile e le immagini (ripescate da Commons). Il risultato è la migliore versione esistente in tutta wiki, fate voi un confronto con le altre. Io credo che possa meritare un riconoscimento anche da noi, sebbene la brevità. Grazie per l'attenzione."-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:11, 30 nov 2022 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  •   Commento: il lavoro è encomiabile, ma a mio avviso la grave mancanza di fonti pregiudica la possibilità per un riconoscimento. Del resto, diverse sezioni che potrebbero esserci, non ci sono per una questione di documentazione, non perché esse stesse non potrebbero esistere. --LittleWhites (msg) 15:54, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
se parli della sezione personaggi, essa non è obbligatoria.-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:18, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
in realtà prendendo il modello di voce noto che ci sarebbero mooolte più sezioni che potrebbero essere inserite ex novo e non mi sembra però che sia scritto da qualche parte che la sezione personaggi sia facoltativa. Ovviamente il modello non è uno standard rigido, però qui mi sembra che ci sia una carenza molto profonda. --LittleWhites (msg) 12:49, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]
Se le informazioni non ci sono, non me le posso inventare. E non si può IMHO pretendere di avere una voce come quella di American Beauty per un film perduto tra l'altro prodotto nelle Indie orientali, in cui avevano un modo peraltro diverso di tenere traccia dei dati. Dati tra l'altro andati a morire a causa della guerra, non so se mi spiego. Per la sezione dei personaggi, partecipando ad altri vagli, tipo questo, l'utenza del progetto Cinema si regola a seconda dell'utilità: se la sezione sui personaggi dice le stesse cose della Trama, allora è poco utile metterla. La completezza IMHO dipende da quanto possiamo conoscere di un determinato argomento (quante fonti abbiamo che ne parlano, quante ne sono sopravvissute). Va bene il modello, però se noi non abbiamo informazioni, che possiamo farci? Di Lucio Orbilio Pupillo sappiamo poco, di Cicerone tantissimo. Eppure sono tutte e due voci in vetrina e da vetrina. -- TOMMASUCCI 永だぺ 13:19, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]
Tommasucci ha ragione, non possiamo farci niente se non ci sono informazioni del genere, e la pagina va giudicata, anche, sulla base della completezza delle informazioni e su questo punto di vista la pagina è completa, dato che tutte le informazioni note sul film sono inserite al suo interno. E comunque su un film perduto, in generale, non ci si può aspettare di avere informazioni su ogni evento e aspetto della pellicola, quindi nessun film perduto può andare in vetrina? Per quanto mi riguarda, se è completa di tutte le informazioni reperibili, una pagina sarebbe da vetrina anche se dovesse pesare solo 10kb con interi aspetti non trattati (in questo caso, i personaggi). --Redjedi23 T 19:28, 12 dic 2022 (CET)[rispondi]
  • Personalmente rimango dell'idea della scorsa segnalazione: "Sono almeno   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità in quanto, come le altre voci della serie, seppur molto breve, è a suo modo completa (delle informazioni che sono sopravvissute). La voce inoltre è pienamente verificabile, con una prosa gradevole e corretta, ed è corredata di numerose immagini in rapporto all'estensione della pagina." --Lo Scaligero 09:02, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
  •   Commento: in effetti ci troviamo di fronte al limite di Wikipedia: ovvero che potenzialmente qualsiasi voce può aspirare alla vetrina, fosse pure quella di una comparsa con due-film-due all'attivo che in una qualsiasi enciclopedia neppure metterebbe piede, ma nella pratica ci troviamo limitati dal fatto stesso che su un argomento non c'è molto da dire e forse dire tutto quello che si trova da dire non basta. Ora, premesso che io mi astengo deliberatamente dall'esprimere un parere sia pro che contro (in quest'ultimo caso per non influenzare il conteggio dei contrari) sono al 50% diviso tra il premiare con la vetrina comunque lo sforzo di cercare la miglior completezza possibile compatibilmente con le fonti a disposizione e, al contrario, non incoraggiare l'elevazione a qualità dell'incompletezza strutturale. -- Blackcat   23:37, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Dopo aver letto attentamente la pagina, sono   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità. Rispetta tutti i criteri, personalmente avrei rimosso le tre immagini nella sezione sulla trama perché mi sembrano un po' troppe e un po' invasive, però va bene ugualmente. Per quanto riguarda la questione dell'"incompletezza strutturale" non sono d'accordo, perché altrimenti staremo dicendo che nessun articolo sulla categoria dei film perduti possa ambire alla vetrina. Per me, un articolo completo, con ogni informazione (enciclopedica) umanamente reperibile e rispettante tutti i criteri può ambire ad essere una VdQ o una voce in vetrina. --Redjedi23 T 16:10, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Apposta per quel motivo mi sono astenuto, [@ Redjedi23], proprio perché sono convinto al contempo sia che una voce strutturalmente incompleta non possa ambire alla vetrina, che premia la completezza non delle fonti disponibili, ma per quanto possibile dell'argomento, sia che la completezza in base alle fonti disponibili andrebbe premiata. Per capirsi, il mio "sì" sarebbe un premio all'estensore della voce, non alla voce. Allora tu potresti giustamente dirmi: allora vota "no", ma non voglio rovinare la candidatura: a farla breve, se va in vetrina non ci va col mio Sì, ma se non va in vetrina non è per colpa di un mio "no". -- Blackcat   01:12, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Nella precedente segnalazione avevo commentato esprimendo un qualche disagio a valutare positivamente una certa tipologia di voci come questa per le quali mi ronzava sempre il dubbio se gli andasse o meno attribuito un riconoscimento di qualità. A tal proposito devo dire che il commento di Sergio è illuminante: banalmente, non stavo tenendo conto dei lettori! Nessuno mette in dubbio il lavoro fatto, che ci siano le note, che la voce sia scritta in buona prosa etc. etc., ma ricordiamoci che l'indicazione della qualità attraverso la stellina è rivolta al lettore, e in questo tipo di voci nelle quali c'è carenza, all'origine, di molte informazioni, la qualità della voce è compromessa per definizione. Ricordo che anni fa c'era un utente che si risentì assai di un parere negativo a una sua proposta dicendo che sarebbe stato giusto premiarlo perché ci aveva lavorato tantissimo; in quel caso è evidente che a tanto impegno non era seguito un risultato apprezzato dalla comunità, e la bocciatura ne fu la logica conseguenza. Al dilemma posto da Sergio sopra (premiamo l'estensore o premiamo la voce?) debbo schierarmi dalla parte della voce (ossia dei lettori). E pur consapevole che mi attirerò i soliti accidenti, mi debbo dichiarare   Contrario al suo riconoscimento. --Er Cicero 19:28, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]
P.S.: E comunque la frase Per quanto mi riguarda, se è completa di tutte le informazioni reperibili, una pagina sarebbe da vetrina anche se dovesse pesare solo 10kb con interi aspetti non trattati (grassetti miei) è sintomatica di quanto siamo agli antipodi nel valutare questa voce (o, più in generale, voci come questa).
  • Tento di rispondere alle perplessità. Nei criteri, relativamente alla qualità, si parla di "voci soddisfacenti, che offrono un adeguato livello di trattazione del soggetto con un'estesa verificabilità e affidabilità dei dati." Non si cita, ma nemmeno nei punti sottostanti, l'incompletezza strutturale. E andando a proporre la voce, mi sono premurato di rispettare questi criteri, che reputo soddisfatti. IMHO la valutazione negativa è frutto troppo di una visione personale del riconoscimento (per questo apprezzo, tra le due, l'astensionismo). Poi chiaro, non è che cerco l'approvazione acritica perché mi ci sono speso tanto: magari quell'utente lì che voleva il riconoscimento per il sudore versato poteva aver scritto Guerra e pace ma non una voce di Wikipedia (e quindi, per un riconoscimento di qualità non va bene, per il premio Viareggio sì magari). Per quanto mi riguarda, tento di fare l'umile utente e non scrivere romanzi (anche se ciò ultimamente mi ha dato dello scrittore di ciofeche; mi interessano queste cose e le studio, e quindi?). -- TOMMASUCCI 永だぺ 20:06, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]
sta anche scritto che esse (le voci) non devono però omettere alcun aspetto rilevante dell'argomento. E qui, purtroppo, non mi pare si stia parlando di una voce da "10 kb" completa, ma di una voce monca di diverse sezioni che, vista la grave mancanza di fonti reperibili, risulta incompleta. --LittleWhites (msg) 21:02, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]
La trama c'è. La produzione c'è. La critica c'è. Sono rilevanti? "Avoja". La sezione "Personaggi" non c'è. Ma è rilevante? Come detto sopra, no. -- TOMMASUCCI 永だぺ 21:21, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità Voce breve ma ben fatta, dato l'argomento credo sia il miglior risultato ottenibile. Solo un paio di appunti: la nota esplicativa 3 non mi piace troppo (meglio qualcosa tipo "Ruolo non specificato per la perdita dei dettagli del film"), e la prima istanza della nota 7 starebbe meglio fuori dalle parentesi per armonizzarla col resto della fontazione, ma in fondo sono minuzie. Inoltre spulciando Google avrei trovato una versione parzialmente accessibile del testo di Heider, se si vuole inserire: [1]. Complimenti al proponente, un bel lavoro! --Cosma Seini è qui... 11:33, 28 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Grazie mille, ho   Fatto. Ho usato proprio la tua dicitura, che mi sembra perfetta. -- TOMMASUCCI 永だぺ 21:31, 1 gen 2023 (CET)[rispondi]
  •   Contrario voce che, come tutte le altre del cluster "film indonesiani perduti", presenta problemi di approfondimento. Capisco che ci sia poco da dire su un film indonesiano degli anni 1940, ma questa non può essere una giustificazione per ottenere comunque un riconoscimento ad ogni costo. Se volessi chiedere un riconoscimento per un qualsiasi altro film, dovrei scrivere un sacco di robe, fare ricerche, documentarmi, ecc. Qua invece, anche consultando la cronologia, si vede che anche questa voce è stata semplicemente tradotta da en.wiki, apportando poche modifiche (tot. di una 60ina di modifiche, il che per me è indice che è una voce su cui si è lavorato "pochino"). Anche l'argomento è talmente di nicchia, che risulta anche difficile/impossibile esprimere un parere.--Holapaco77 (msg) 11:32, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
Tra l'altro, le uniche tre note consultabili (note 2-8-9) linkano a "webcitation.org" per il quale compare un "errore di privacy" (connessione non privata / non sicura). Le altre fonti non sono consultabili on line.--Holapaco77 (msg) 11:32, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
"Approfondimento" non è strettamente richiesto dalla qualità (cui questa voce punta, non alla vetrina), cui si sono espressi altri tre utenti qui. E anche le motivazioni di contorno (lavorato pochino) non capisco come possano inficiare nel lavoro alla voce (e caspita, sessanta modifiche sono pochine?) e, soprattutto, dove siano inserite nel contesto dei criteri per la qualità. Le tre note consultabili a me si aprono tranquillamente, potrebbe essere un problema di cache?-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:54, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]

Anche a me compare un "errore di privacy" sulle tre note: non so se è un problema reale, ma siccome mi sono collegato per la prima volta da un PC portatile non può dipendere dalla cache. --151.57.62.39 (msg) 17:18, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]

Provo a cambiarli manualmente e vediamo che succede.-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:05, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
  •   Contrario Concordo sostanzialmente con le osservazioni di chi mi precede, la voce è scritta bene, credo però che andrebbe approfondita, fonti comprese. Se le informazioni non si trovano pazienza, rimane una buona voce, ai lettori può interessare anche senza stelletta... non è grave ;).--Cep 18:37, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
La voce non è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito negativo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Tre pareri contrari, non è possibile attribuire un riconoscimento alla voce
Archiviatore: --LittleWhites (msg) 18:51, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]


[@ LittleWhites] un'altra cosa scritta nel regolamento è che "è vivamente raccomandato che sia un utente terzo rispetto a chi ha avviato la segnalazione e a chi ha espresso un proprio parere" a chiudere.-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:05, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]

[@ Tommasucci] vivamente raccomandato non vuol dire vietato proprio perché non abbiamo regole fisse che ci porterebbero ad incartarci burocraticamente, visto che la segnalazione si è protratta ben oltre i trenta giorni. Ho ritenuto di chiudere una volta che i margini per un riconoscimento erano ormai pressoché nulli visti i pareri esplicitamente contrari più il mio commento e vista anche la mancanza di iniziativa di altri utenti dopo la fine dei trenta giorni, tempo in cui si sarebbe potuta concludere la segnalazione visti i riscontri della comunità. --LittleWhites (msg) 21:07, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Tommasucci, LittleWhites] Ero passato poche ore dopo l'inserimento del template e avevo intenzione di inserire lo stesso risultato. Visto che sono passate più di 24 ore procedo all'archiviazione. --Leo0428 13:39, 4 gen 2023 (CET)[rispondi]