Wikipedia:VPopSpeed

VPopSpeed attualmente è inutilizzabile. Era uno strumento per il retropatrolling, ovvero per effettuare la verifica delle modifiche in differita, nell'ambito delle attività di patrolling. Orientato alla verifica delle modifiche anonime, consente di ricercare e verificare anche quelle realizzate da uno specifico utente, in un dato periodo o limitatamente a un dato namespace.

Tecnicamente, si tratta di uno script realizzato da Henna (da cui il nome, in olandese VandalismePatrouille op Speed) e ospitato sul toolserver.

Uso dello strumento modifica

Per attivare VPopSpeed basta seguire questo collegamento. Viene visualizzata una schermata divisa in tre sezioni:

  • Genera la lista delle modifiche, un form per modificare le opzioni della lista presentata in basso
  • Punti di attenzione non verificati, lista delle 10 voci con più modifiche da verificare
  • Lista delle modifiche, per richiamare le modifiche non verificate in gruppi di dimensioni prescelte

Opzioni per la lista delle modifiche modifica

Di seguito sono riportate le opzioni che possono essere impostate nel form:

  • Modifiche per pagina: numero di pagine da presentare in ciascuna schermata di dettaglio
  • Da (yyyymmddhhmmss): limite meno recente per le modifiche da presentare (anno, mese, giorno, ora, minuti, secondi)
  • A (yyyymmddhhmmss): limite più recente per le modifiche da presentare (anno, mese, giorno, ora, minuti, secondi)
  • Lingua: lingua del progetto da presentare
  • Progetto: Wikipedia, Wikisource, ecc.
  • Autore (0 per gli anonimi): nome dell'utente, 0 per gli IP
  • Namespace: limita la presentazione al namespace specificato

Schermata di dettaglio modifica

Nella schermata di dettaglio, che viene richiamata selezionando uno dei 'punti di attenzione non verificati' o uno dei collegamenti 'Modifiche x --> y' nella lista delle modifiche, per ogni pagina vengono presentate di seguito tre sezioni:

  • Cronologia delle modifiche, con la possibilità di indicare ciascuna come verificata
  • Confronto (diff) tra la modifica precedente a quella anonima meno recente e la versione corrente
  • Versione corrente della pagina, come appare sul sito

Verifica di tutte le modifiche modifica

Se si è certi della loro correttezza, è possibile verificare in un colpo solo tutte le modifiche non ancora verificate per una data voce. Per fare questo è necessario preventivamente copiare nel proprio monobook personale (pagina Utente:Nomeutente/monobook.js) il seguente testo:

Attenzione: document.write non è più supportato e rischia di rendere il proprio js inutilizzabile.

document.write('<script type="text/javascript" src="'
+ 'http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Henna/VPopSpeed.js'
+ '&action=raw&ctype=text/javascript&dontcountme=s"></script>');

Dopo aver aggiornato il proprio monobook.js e svuotato la cache come indicato nella pagina, è possibile attivare il popup di verifica automatica delle modifiche facendo clic sull'indicazione [Segna tutte le modifiche alla pagina come verificate] in alto a destra di ciascuna schermata di dettaglio.