Wikipedia:Vaglio/Basilica di San Marco (Venezia)

Basilica di San Marco (Venezia) modifica

Essendo un novellino, mi dispiace vagliare cotanta voce. Mi sembra però che manchino vari dettagli non complessi ma importanti. Mi sto dando da fare, a presto! --Stefano Remo 00:13, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori modifica

  1. --Stefano Remo 00:13, 10 set 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti modifica

  1. Come raccomanda il manuale, sono stato coraggioso, forse fin troppo. --Stefano Remo 00:21, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Mi pare buona, forse bisognerebbe spezzare maggiormente il testo: i due paragrafi "Storia" e "Architettura" sono troppo monumentali a mio avviso, magari creare sotto-sezioni tipo "Navata sinistra" "Transetto destro" ecc. Saluti, Gigi er Gigliola 09:39, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Nella sezione bibliografia manca l'ISBN dei testi.--Sergejpinka discutiamone 13:05, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Grazie mille dei consigli, provvederò al più presto! Mi sembra importante sottolineare l'unico cambiamento che ho fatto alla sostanza di quanto scritto in precedenza: il fatto cioè che la decorazione musiva segua un piano iconografico preciso, stabilito fin dall'inizio. Su questo concordano la "guida rossa" del TCI e la guida alla Basilica di Maria Da Villa Urbani. Per quanto mi riguarda, ovviamente, spazio alla discussione! --Stefano Remo 00:00, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Sbaglio o mancano alcuni semplici dati fondamentali come: altezza, lunghezza, area occupata ecc.? Inoltre da una voce del genere ci si aspetta una bella galleria fotografica ;-) Marko86 11:40, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Ho provveduto a spezzare il testo, anche se per farlo ho "dovuto" spostare parecchi paragrafi e tagliare le (pochissime) ripetizioni. Ho inserito i dati che ho trovato nonchè la galleria fotografica. Avanti un altro!--Stefano Remo 01:43, 16 set 2007 (CEST)[rispondi]