Io ho creato la voce, ma non parlo perfettamente italiano (solo spagnolo), per esso richiedo una revisione. Molte grazie! --TheMexican 22:02, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori

modifica
  1. Ho corretto gli errori di traduzione della voce Paolo · riferiscimi 22:47, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

modifica
  1. esempio di un vaglio non finalizzato alla vetrina ;) --SailKon le mani tra i capelli. 08:28, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Io non volevo farla una voce di qualitá (se significa questo stare nella vetrina), solamente una revisione, allora non c'e' problema :)--TheMexican 11:56, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Molto carente dal punto di vista delle fonti: con che materiale è stata scritta la biografia? Indicalo nella bibliografia. Le stesse note meritano di essere ricondotte alla fonte (vedi quella sull'accento o su arrassando). Wikificare inoltre i collegamenti esterni (non si scrivono così, guarda altre voci per esempi. Dal punto di vista contenutistico mi sembra molto spicciola la biografia, ma d'altro canto non penso si possa dir molto, sarebbe piuttosto da discutere l'evoluzione musicale album per album, se necessario. Con più di 12.000.000 di dischi venduti, è considerata una delle cantanti latine più popolari al mondo POV. Delle tabelle stile en.wiki o es.wiki non guasterebbero. Rivedere la compattazione esagerata dell'incipit. Consiglio personale: procurati una biografia ufficiale o qualche libro sulla cantante e ricava materiale da questi. --Fεlγx, (miao) 14:21, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Tutta la sezione di Biografia l'ho fatta di fonti ufficiali (le stesse che ci sono nella sezione di collegamenti esterni). Ma ho aggiunto una sezione "Fonti" e collocato tre link puntuali di biografie ufficiali. Il problema è che ci sono numerose biografie ufficiali ma nessuna è completa, e la unica biografia artistica completa l'ho preparata il suo fan club ufficiale (di moltissime pagine), ma quella anche non è puntuale. --TheMexican 19:36, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Sicuramente da ampliare -se si tratta di un argomento così importante come descritto nell'incipit (sezione iniziale). Anche io segnalo che servirebbero più fonti (e di migliore qualità. Ad esempio per l'estensione vocale è indicata come fonte una pagina di un sito web che riporta un'intervista e quindi un dichiarazione della cantante stessa).--ChemicalBit - scrivimi 22:34, 4 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Non ti capisco molto bene, vuoi dire che questo sta bene, o malo? Penso nella fonte dell'intervista...--TheMexican 22:59, 4 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    È che neppure io lo so: 1) quella fonte è attendibile? (cioè qual è la fonte della fonte?) 2) Se quella fonte è attinddibile (e quindi è vero), quella fonte dice "solo" che la cantante stessa ha detto nell'intervista di avere quell'estensione -il che è già qualcosa e si può riportare nella voce, ma in quei termini-. Che è diverso da una fonte che attesti che abbia effettivamente l'estensione. --ChemicalBit - scrivimi 18:40, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Ho cambiato la fonte per il video stesso dove la cantante dice questo su la sua voce. Credo che cosí sia migliore e piú auténtico. --TheMexican 19:55, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Troppi nomi nell'incipit. Oltre a "Ariadna Thalía Sodi Miranda" (che immagino sia il nome completo e ufficiale, giusto?) e "Thalía" ("più conosciuta solitamente come ...") c'è anche "Thalía Sodi". cos'è? -- ChemicalBit - scrivimi 18:48, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Il suo nome completo è Ariadna Thalía Sodi Miranda, perchè i nomi spagnoli contengono sempre al meno 4 nomi: due nomi e due cognomi (del padre e della madre). Anche generalmente solo si usa il secondo nome ed il primo cognome (Thalía Sodi). Si usa così il suo nome soprattutto in note ufficiali, ma come artista e cantante, si chiama solo Thalía. Di tutte le maniere, se tu dici Thalía (in America), nessuna persona avrà duvita di chi si tratta. :) --TheMexican 19:55, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Ho aggiunto alla sezione "Caratteristiche canore" la citazione stessa e la traduzione di che dice Thalía nell'intervista qualificando la sua voce. (Suona quasi stesso in italiano, ma cosí forse si capisca migliore.) --TheMexican 20:27, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Sostituire il collegamento esterno al file audio con la pronuncia con un file in formato libero caricato su wikipedia (o commons). --ChemicalBit - scrivimi 16:22, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Buona idea, ma che licenza deve usarsi? Chi dice il nome è Thalía stessa. Come io so, tale audio si considera una citazione di voce. --TheMexican 18:05, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Quanto dura un vaglio? --TheMexican (escríbeme) 21:38, 22 lug 2007 (CEST)[rispondi]