Wikipedia:Vaglio/Trasformismo (politica)

Trasformismo (politica) modifica

Salve a tutti! Desidero cercare di portare questa voce in vetrina, e pertanto vorrei collaborare con chiunque abbia a disposizione tempo e voglia per vagliare la voce. So ovviamente che questo non è un metodo per portare la voce in vetrina, ma poichè è utile per migliorare la voce, credo sia un procedimento consigliato per conseguire l'obiettivo prefissatomi. Le cose principali che, ad oggi, mi sento di indicare a quanti volessero dare una mano sono:

  • accuratezza delle fonti
  • accuratezza grammaticale/stilistica
  • ampliare le sezioni vuote o considerate "stub"(si tratta soprattutto di quelle moderne)
  • aggiungere ulteriori fonti e dettagli a quanto già elaborato --Revares (msg) 17:38, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]

Revisori modifica

  • ...

Suggerimenti modifica

  • Un paio di cose: l'immagine del simbolo del PCI deve essere rimosso poiché è un marchio registrato rilasciato in EDP e quindi può essere inserito solo nella voce riguardante il PCI. Altra cosa, la voce parla solo del trasformismo politico in Italia e non a livello generale. Siccome siamo Wikipedia in lingua italiana, bisogna che questa voce parli del trasformismo in via generale e non presentare solo il caso italiano. Qualcuno potrebbe passare e inserire il template {{L}}. Si può chiedere al progetto:Politica se si può creare una voce generale e chiamare questa Trasformismo in Italia (politica) o qualcosa del genere. Non sono esperto di queste convenzioni, quindi è il caso di chiedere a loro. Restu20 15:24, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]
Purtroppo credo che il fenomeno, per quanto riguardi le scienze politiche, sia contestualizzabile solo nell'ambito della politica italiana dell'ultimo secolo e mezzo circa. Lo deduco sia dal fatto che la voce sul trasformismo in en.wikipedia riferisce solo del trasformismo in italia (piccola parentesi: il termine in lingua inglese è intraducibile, difatti resta espresso come in italiano, "trasformismo"), sia dal fatto che, cercando un po' in rete, non ho trovato testi in lingua straniera che trattino del trasformismo in un ambito che non sia quello italiano. Ovviamente continuerò a cercare, ma a meno che qualcun altro non segnali che esistono fonti riguardo al trasformismo in ambito non italiano oppure che associano alcuni avvenimenti politici stranieri alla pratica trasformista, dubito che si potrà allargare la visione geopolitica, purtroppo. --Revares (msg) 14:24, 19 set 2009 (CEST)[rispondi]

Chiusura modifica

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo. Whattynun c'è probblema 17:53, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Direi proprio di si; mi dispiace che non ci sia stato nessuno pronto ad offrirsi per una revisione un attimo più accurata, ma che cosa ci si può fare? (: --Revares (make it quick!) 23:26, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

9 anni di vaglio modifica

[@ Revares], [@ Restu], ma questo vaglio è aperto da anni? Lo si archivia ormai? O magari ci dedichiamo alla voce per raggiungere almeno voce di qualità?--Luciano Coda (msg) 11:16, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]