World Cup 2019 (snooker)

torneo di snooker

La World Cup 2019 è il primo evento della stagione 2019-2020 di snooker ed è la 16ª edizione di questo torneo che si è disputato dal 24 al 30 giugno 2019 a Wuxi in Cina.[1]

World Cup 2019
2019 Beverly World Cup
Competizione World Cup (snooker)
Sport Biliardo
Edizione 16ª
Organizzatore World Professional Billiards and Snooker Association
Date 24 giugno 2019 - 30 giugno 2019
Luogo Bandiera della Cina Wuxi, Cina
Partecipanti 24 nazionali

48 giocatori

Formula Fase a gironi + Fase a eliminazione diretta
Impianto/i Bandiera della Cina Wuxi City Sports Park Stadium
Risultati
Vincitore Bandiera della Scozia Scozia
John Higgins
Stephen Maguire

(2º titolo)
Secondo Bandiera della Cina Cina B
Zhou Yuelong
Liang Wenbó
Semi-finalisti Bandiera della Cina Cina A

Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra

Cronologia della competizione

2ª World Cup per la Scozia.

2ª World Cup per John Higgins.

1ª World Cup per Stephen Maguire.

Finale 2017

modifica
Cina A (Ding Junhui, Liang Wenbó) 4-3 Inghilterra (Judd Trump, Barry Hawkins)[2]

Montepremi

modifica
  • Vincitore: $200.000
  • Finalista: $100.000
  • Semifinalisti: $60.000
  • Quarti di Finale: $40.000
  • 3º nel Gruppo: $22.500
  • 4º nel Gruppo: $15.000
  • 5º nel Gruppo: $10.000
  • 6º nel Gruppo: $7.500

Regolamento

modifica

Come nelle scorse edizioni la World Cup richiede la partecipazione di 24 nazionale per un totale di 48 giocatori, ovvero 2 giocatori per ognuna.

Ci sono 4 gironi da 6 squadre, passano le prime 2 squadre. Nei quarti la prima del gruppo A sfida la seconda del B, la prima del D la seconda del C, la prima del B la seconda del gruppo A, la prima del C la seconda del D.

Partecipanti

modifica
Nazionale Giocatore 1 Giocatore 2
1   Cina A Ding Junhui Yan Bingtao
2   Galles Mark Williams Ryan Day
3   Scozia John Higgins Stephen Maguire
4   Irlanda del Nord Mark Allen Jordan Brown
5   Inghilterra Kyren Wilson Jack Lisowski
6   Belgio Luca Brecel Ben Mertens
7   Cina B Zhou Yuelong Liang Wenbó
8   Thailandia Thepchaiya Un-Nooh Noppon Saengkham
9   Iran Hossein Vafaei Soheil Vahedi
10   Cipro Michael Georgiou Antonis Poullos
11   Norvegia Kurt Maflin Cristopher Watts
12   Irlanda Ken Doherty Fergal O'Brien
13   Malaysia Thor Chuan Leong Moh Keen Hoo
14   Polonia Adam Stefanow Kacper Filipiak
15   Hong Kong Andy Lee Ka Wai Cheung
16   Germania Simon Lichtenberg Lukas Kleckers
17   Israele Eden Sharav Shachar Ruberg
18   Australia Steve Mifsud Ryan Thomerson
19   Arabia Saudita Omar Alajlani Ahmed Aseeri
20   Svizzera Alexander Ursenbacher Luis Vetter
21   Malta Alex Borg Brian Cini
22   India Himanshu Dinesh Jain Lucky Vatnani
23   Austria Andreas Ploner Florian Nüßle
24   Emirati Arabi Uniti Mohammed Shehab Mohammed Al Joaker

Fase a gironi

modifica
ORDINE DI GIOCO
Fase a gironi
Massimo 5 frames[3]

Gruppo A

modifica
Nazionale Frame Vinti Frame Persi Differenza
1   Cina A 19 6 +13
2   Thailandia 15 10 +5
3   Norvegia 11 14 -3
4   Polonia 11 14 -3
5   Austria 10 15 -5
6   Germania 9 16 -7

24 giugno: Cina A 4-1 Germania, Thailandia 2-3 Norvegia, Polonia 2-3 Austria

25 giugno: Cina A 4-1 Norvegia, Thailandia 3-2 Austria, Polonia 3-2 Germania

26 giugno: Cina A 4-1 Austria, Thailandia 3-2 Polonia, Norvegia 2-3 Germania

27 giugno: Cina A 5-0 Polonia, Thailandia 4-1 Germania, Austria 1-4 Norvegia

28 giugno: Cina A 2-3 Thailandia, Polonia 4-1 Norvegia, Austria 3-2 Germania

Gruppo B

modifica
Nazionale Frame Vinti Frame Persi Differenza
1   Inghilterra 17 8 +9
2   Hong Kong 15 10 +5
3   Iran 13 12 +1
4   Irlanda 12 13 -1
5   Irlanda del Nord 11 14 -3
6   Arabia Saudita 7 18 -11

24 giugno: Irlanda del Nord 4-1 Arabia Saudita, Inghilterra 3-2 Hong Kong, Iran 3-2 Irlanda

25 giugno: Irlanda del Nord 3-2 Hong Kong, Inghilterra 3-2 Irlanda, Iran 2-3 Arabia Saudita

26 giugno: Irlanda del Nord 1-4 Irlanda, Inghilterra 3-2 Iran, Hong Kong 4-1 Arabia Saudita

27 giugno: Irlanda del Nord 1-4 Iran, Inghilterra 5-0 Arabia Saudita, Irlanda 1-4 Hong Kong

28 giugno: Irlanda del Nord 2-3 Inghilterra, Iran 2-3 Hong Kong, Irlanda 3-2 Arabia Saudita

Gruppo C

modifica
Nazionale Frame Vinti Frame Persi Differenza
1   Belgio 19 6 +13
2   Scozia 19 6 +13
3   Israele 11 14 -3
4   Cipro 9 17 -8
5   Emirati Arabi Uniti 9 17 -8
6   Malaysia 8 18 -10

24 giugno: Scozia 4-1 Cipro, Belgio 4-1 Emirati Arabi Uniti, Malaysia 1-4 Israele

25 giugno: Scozia 4-1 Emirati Arabi Uniti, Belgio 4-1 Israele, Malaysia 3-2 Cipro

26 giugno: Scozia 5-0 Israele, Belgio 4-1 Malaysia, Emirati Arabi Uniti 3-2 Cipro

27 giugno: Scozia 4-1 Malaysia, Belgio 4-1 Cipro, Israele 4-1 Emirati Arabi Uniti

28 giugno: Scozia 2-3 Belgio, Malaysia 2-3 Emirati Arabi Uniti, Israele 2-3 Cipro

Gruppo D

modifica
Nazionale Frame Vinti Frame Persi Differenza
1   Galles 21 4 +17
2   Cina B 19 6 +13
3   India 10 15 -5
4   Malta 9 15 -6
5   Svizzera 8 17 -9
6   Australia 8 17 -9

24 giugno: Galles 4-1 India, Cina B 5-0 Australia, Svizzera 3-2 Malta

25 giugno: Galles 4-1 Australia, Cina B 3-2 Malta, Svizzera 3-2 India

26 giugno: Galles 4-1 Malta, Cina B 5-0 Svizzera, Australia 2-3 India

27 giugno: Galles 5-0 Svizzera, Cina B 5-0 India, Malta 3-2 Australia

28 giugno: Galles 4-1 Cina B, Svizzera 2-3 Australia, Malta 1-4 India

Fase a eliminazione diretta

modifica
ORDINE DI GIOCO
Quarti di Finale Semifinali Finale
Al meglio dei 7 frames Al meglio dei 7 frames Al meglio dei 7 frames
QUARTI DI FINALE
Nazionale Nazionale Risultato
  Cina A   Hong Kong 4 - 0
  Galles   Scozia 3 - 4
  Inghilterra   Thailandia 4 - 3
  Belgio   Cina B 2 - 4
SEMIFINALI
Nazionale Nazionale Risultato
  Cina A   Scozia 1 - 4
  Inghilterra   Cina B 3 - 4
FINALE Wuxi City Sports Park Stadium, Wuxi, Cina, 30 giugno 2019

ARBITRO:   Jan Scheers

  Scozia (John Higgins, Stephen Maguire) 4 - 0   Cina B (Zhou Yuelong, Liang Wenbó)
SESSIONE UNICA: 1-0 2-0 3-0 4-0 (4-0)
MIGLIOR BREAK: 45

CENTURY BREAKS: 0

MIGLIOR BREAK: 45

CENTURY BREAKS: 0

La   Scozia vince la World Cup 2019

Century Breaks (17)

modifica
Nazionale Century Breaks Miglior Break
1   Galles (3 Mark Williams, 1 Ryan Day) 4 134 Ryan Day
2   Cina A (2 Ding Junhui, 1 Yan Bingtao) 3 123 Yan Bingtao
3   Thailandia (2 Noppon Saengkham) 2 133 Noppon Saengkham
=   Irlanda del Nord (2 Mark Allen) 2 116 Mark Allen
4   Cina B (1 Liang Wenbó) 1 138 Liang Wenbó
=   Scozia (1 Stephen Maguire) 1 117 Stephen Maguire
=   Malta (1 Brian Cini) 1 112 Brian Cini
=   Iran (1 Hossein Vafaei) 1 105 Hossein Vafaei
=   Inghilterra (1 Jack Lisowski) 1 104 Jack Lisowski
=   Hong Kong (1 Ka Wai Cheung) 1 104 Ka Wai Cheung
  1. ^ Beverly World Cup (2019) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 novembre 2019.
  2. ^ Little Swan World Cup (2017) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 novembre 2019.
  3. ^ Risultati possibili: 5-0, 4-1 e 3-2.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport