Zenometra columnaris

Zenometra columnaris (Carpenter, 1881), è una specie di crinoide della famiglia Zenometridae. È l'unica specie nota del genere Zenometra.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zenometra columnaris
Immagine di Zenometra columnaris mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumEchinodermata
SubphylumCrinozoa
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineComatulida
SuperfamigliaAntedonoidea
FamigliaZenometridae
GenereZenometra
A. H. Clark, 1907
SpecieZ. columnaris
Nomenclatura binomiale
Zenometra columnaris
(Carpenter, 1881)

Biologia

modifica

Come gli organismi della sua famiglia (Zenometridae) si nutre in sospensione, catturando cioè piccoli microrganismi come il plancton.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Gli esemplari di Zenometra columnaris vivono prevalentemente nell'Oceano Atlantico, sia Occidentale che Orientale.[1] In particolare sono particolarmente diffusi nella Florida settentrionale, a sud-ovest di Haiti, a Saint Lucia e a ovest di Gibilterra.[1] Le profondità a cui vivono gli esemplari di Zenometra columnaris variano in base alla zona: nell'Oceano Atlantico Occidentale da 504 a 1304 metri, mentre in quello Orientale da 3465 a 4015 metri.[1]

  1. ^ a b c d (EN) Zenometra columnaris, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1º aprile 2024.
  2. ^ PBDB, su paleobiodb.org. URL consultato il 1º aprile 2024.
  Portale Zoologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di zoologia