Álvaro Arbeloa

calciatore spagnolo

Álvaro Arbeloa Coca (Salamanca, 17 gennaio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore, tecnico della selezione Juvenil A del Real Madrid.

Álvaro Arbeloa
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraReal Madrid (Juvenil A)
Termine carriera23 giugno 2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1995-2001Saragozza
2001-2003Real Madrid
Squadre di club1
2003-2006Real Madrid B84 (0)
2004-2005Real Madrid2 (0)
2006-2007Deportivo La Coruña20 (0)
2007-2009Liverpool66 (2)
2009-2016Real Madrid153 (3)
2016-2017West Ham Utd3 (0)
Nazionale
2001Bandiera della Spagna Spagna U-171 (0)
2001Bandiera della Spagna Spagna U-194 (0)
2005Bandiera della Spagna Spagna U-211 (0)
2008-2013Bandiera della Spagna Spagna56 (0)
Carriera da allenatore
2020-2022Real MadridUnder-14
2022-Real MadridJuvenil A
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroAustria-Svizzera 2008
OroPolonia-Ucraina 2012
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
ArgentoBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Con il Real Madrid ha vinto un campionato spagnolo (2012), due Coppe di Spagna (2011 e 2014), una supercoppa spagnola (2012), due UEFA Champions League (2014 e 2016), una Supercoppa UEFA (2014) e una Coppa del mondo per club FIFA (2014).

Con la nazionale spagnola ha vinto gli europei nel 2008 e nel 2012 e i mondiali nel 2010, disputando inoltre due Confederations Cup (2009 e 2013).

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocava prevalentemente come terzino destro, anche se all'occorrenza veniva impiegato anche come difensore centrale o terzino sinistro.[1][2][3]

Carriera

modifica

Gli inizi, il Real Madrid e il Deportivo

modifica
 
Arbeloa con la maglia del Real Madrid

Inizia la carriera nelle giovanili del Real Saragozza per poi passare, nel 2001, in quelle del Real Madrid. Nel 2003 entra a far parte del Real Madrid B e nel 2005 fa il suo esordio in prima squadra dove colleziona 2 presenze.

Non vedendo la possibilità di riuscire a diventare titolare nel Real, Arbeloa lascia i Galacticos nel luglio 2006 per il Deportivo de La Coruña, seguendo le orme del compagno Roberto Soldado. Nel Deportivo colleziona 20 partite nella Liga.

Il Liverpool

modifica

Il 31 gennaio 2007 si trasferisce al Liverpool per 4 milioni di euro, la metà dei quali è andata al Real Madrid. Ha fatto il suo debutto in Premier League il 10 febbraio contro il Newcastle United, entrando dalla panchina a sostituire Jermaine Pennant. Il suo debutto dal primo minuto è stato invece al Camp Nou nell'ottavo di UEFA Champions League contro il Barcellona da terzino sinistro con il compito di fermare Lionel Messi.[4]

I successi nel ritorno al Real Madrid

modifica

Il 29 luglio 2009 il Liverpool comunica la sua cessione per 4 milioni di euro al Real Madrid, che lo ingaggia con contratto quinquennale. Gioca la prima partita della sua seconda esperienza con le merengues il 30 agosto 2009 nella prima partita di campionato contro il Deportivo de La Coruña (3-2).

Con i "los blancos" vince la Coppa del Re 2010-2011 e nella stagione seguente la Primera División 2011-2012. Inizia la stagione successiva vincendo la Supercoppa di Spagna 2012 nella doppia sfida contro il Barcellona.[5][6] Vince inoltre la Coppa del Re 2013-2014, la UEFA Champions League 2013-2014 (la decima per il Real), la Supercoppa UEFA 2014 e la Coppa del mondo per club FIFA 2014.

Nella stagione 2015-2016 pur giocando poco il 28 maggio 2016 vince un'altra Champions League in finale di nuovo contro l'Atlético Madrid come due anni prima.[7] Al termine della stagione, dopo 7 anni ricchi di successi, lascia i Blancos.[8]

West Ham e ritiro

modifica

Svincolato, nell'estate 2016 si accasa al West Ham, club con il quale colleziona solamente tre presenze. Al termine della stagione annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica.[9]

Nazionale

modifica

Il 1º febbraio 2008 ha ricevuto la prima convocazione in nazionale in vista dell'amichevole contro la Francia del 6 febbraio, ma non è potuto scendere in campo a causa di un infortunio. Ha quindi debuttato il 26 marzo seguente, nell'amichevole vinta per 1-0 dalla Spagna contro l'Italia. Pochi mesi più tardi, ha fatto parte della squadra che si è aggiudicata la Coppa d'Europa per Nazionali. Nel 2009 è stato convocato per la Confederations Cup, tenutasi in Sudafrica.

In seguito, con la nazionale iberica ha conquistato il titolo mondiale nel 2010 e bissato quello continentale nel 2012. Il 13 maggio 2014, dopo l'esclusione dai 23 convocati per il mondiale 2014 in Brasile, annuncia il ritiro dalla nazionale.[10]

Allenatore

modifica

Nel 2020 diventa allenatore degli Under-14 del Real Madrid [11] e due anni più tardi passa alla guida della selezione Juvenil A dopo aver conseguito il patentino da allenatore UEFA Pro.[12]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003   Real Madrid C TD 16 0 - - - - - - 16 0
2003-2004   Real Madrid B SDB 22+6[13] 0 - - - - - - 28 0
2004-2005 SDB 28+4[13] 0+1[13] - - - - - - 32 1
2004-2005   Real Madrid PD 2 0 CR 2 0 UCL 0 0 - - 4 0
2005-2006   Real Madrid B SD 34 0 - - - - - - 34 0
Totale Real Madrid B 84+10 0+1 94 1
2006-gen. 2007   Deportivo La Coruña PD 20 0 CR 1 0 - - - - 21 0
gen.-giu. 2007   Liverpool PL 9 1 FACup+CdL 0 0 UCL 5 0 CS 0 0 14 1
2007-2008 PL 28 0 FACup+CdL 1+3 0 UCL 9[14] 0 - - 41 0
2008-2009 PL 29 1 FACup+CdL 2+0 0 UCL 12[14] 0 - - 43 1
Totale Liverpool 66 2 3+3 0 26 0 0 0 98 2
2009-2010   Real Madrid PD 30 2 CR 2 0 UCL 6 0 SS 0 0 38 2
2010-2011 PD 26 0 CR 8 0 UCL 9 1 SS 0 0 43 1
2011-2012 PD 26 0 CR 3 0 UCL 9 0 SS 0 0 38 0
2012-2013 PD 26 0 CR 6 0 UCL 7 0 SS 2 0 41 0
2013-2014 PD 18 0 CR 8 0 UCL 4 1 - - 30 1
2014-2015 PD 22 1 CR 3 0 UCL 9 1 SU+SS+Cmc 0+0+1 0 35 2
2015-2016 PD 6 0 CR 1 0 UCL 2 0 - - - 9 0
Totale Real Madrid 156 3 33 0 46 3 3 0 238 6
2016-2017   West Ham Utd PL 3 0 FACup+CdL 0+1 0 UEL 0 0 - - - 4 0
Totale carriera 345+10 5+1 40 0 72 3 3 0 470 9

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2008 Elche Spagna   1 – 0   Italia Amichevole -   75’
4-6-2008 Santander Spagna   1 – 0   Stati Uniti Amichevole -   84’
18-6-2008 Salisburgo Grecia   1 – 2   Spagna Euro 2008 - 1º turno -   45’
19-11-2008 Vila-real Spagna   3 – 0   Cile Amichevole -   60’
11-2-2009 Siviglia Spagna   2 – 0   Inghilterra Amichevole -   46’
9-6-2009 Baku Azerbaigian   0 – 6   Spagna Amichevole -
14-6-2009 Rustenburg Nuova Zelanda   0 – 5   Spagna Conf. Cup 2009 - 1º turno -   54’
20-6-2009 Bloemfontein Spagna   2 – 0   Sudafrica Conf. Cup 2009 - 1º turno -
24-6-2009 Rustenburg Spagna   3 – 2 dts   Sudafrica Conf. Cup 2009 - Finale 3º posto -
12-8-2009 Skopje Macedonia   2 – 3   Spagna Amichevole -
5-9-2009 La Coruña Spagna   5 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2010 -   83’
18-11-2009 Vienna Austria   1 – 5   Spagna Amichevole -
3-3-2010 Saint-Denis Francia   0 – 2   Spagna Amichevole -
29-5-2010 Innsbruck Spagna   3 – 2   Arabia Saudita Amichevole -
8-6-2010 Murcia Spagna   6 – 0   Polonia Amichevole -   55’
21-6-2010 Johannesburg Spagna   2 – 0   Honduras Mondiali 2010 - 1º turno -   75’
11-8-2010 Città del Messico Messico   1 – 1   Spagna Amichevole -   46’
7-9-2010 Buenos Aires Argentina   4 – 1   Spagna Amichevole -   22’
8-10-2010 Salamanca Spagna   3 – 1   Lituania Qual. Euro 2012 -   83’
17-11-2010 Lisbona Portogallo   4 – 0   Spagna Amichevole -   72’
9-2-2011 Madrid Spagna   1 – 0   Colombia Amichevole -   56’
25-3-2011 Granada Spagna   2 – 1   Rep. Ceca Qual. Euro 2012 -   84’
29-3-2011 Kaunas Lituania   1 – 3   Spagna Qual. Euro 2012 -
4-6-2011 Boston Stati Uniti   0 – 4   Spagna Amichevole -
7-6-2011 Puerto La Cruz Venezuela   0 – 3   Spagna Amichevole -   63’
10-8-2011 Bari Italia   2 – 1   Spagna Amichevole -   56’
2-9-2011 San Gallo Spagna   3 – 2   Cile Amichevole -
6-9-2011 Logroño Spagna   6 – 0   Liechtenstein Qual. Euro 2012 -
7-10-2011 Praga Rep. Ceca   0 – 2   Spagna Qual. Euro 2012 -
11-10-2011 Alicante Spagna   3 – 1   Scozia Qual. Euro 2012 -   46’
12-11-2011 Londra Inghilterra   1 – 0   Spagna Amichevole -
15-11-2011 San José Costa Rica   2 – 2   Spagna Amichevole -
29-2-2012 Malaga Spagna   5 – 0   Venezuela Amichevole -
30-5-2012 Berna Spagna   4 – 1   Corea del Sud Amichevole -
3-6-2012 Siviglia Spagna   1 – 0   Cina Amichevole -
10-6-2012 Danzica Spagna   1 – 1   Italia Euro 2012 - 1º turno -   84’
14-6-2012 Danzica Spagna   4 – 0   Irlanda Euro 2012 - 1º turno -
18-6-2012 Danzica Croazia   0 – 1   Spagna Euro 2012 - 1º turno -
23-6-2012 Donec'k Spagna   2 – 0   Francia Euro 2012 - Quarti di finale -
27-6-2012 Donec'k Spagna   0 – 0 dts
(4 - 2 dtr)
  Portogallo Euro 2012 - Semifinale -   83’
1-7-2012 Kiev Spagna   4 – 0   Italia Euro 2012 - Finale -
15-8-2012 Bayamón Porto Rico   1 – 2   Spagna Amichevole -   19’
11-9-2012 Tbilisi Georgia   0 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2014 -   80’
12-10-2012 Minsk Bielorussia   0 – 4   Spagna Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Madrid Spagna   1 – 1   Francia Qual. Mondiali 2014 -   50’
22-3-2013 Gijón Spagna   1 – 1   Finlandia Qual. Mondiali 2014 -
26-3-2013 Saint-Denis Francia   0 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2014 -   86’
11-6-2013 New York Spagna   2 – 0   Irlanda Amichevole -
16-6-2013 Recife Spagna   2 – 1   Uruguay Conf. Cup 2013 - 1º turno -   70’
23-6-2013 Fortaleza Nigeria   0 – 3   Spagna Conf. Cup 2013 - 1º turno -
27-6-2013 Fortaleza Spagna   0 – 0 dts
(7 - 6 dtr)
  Italia Conf. Cup 2013 - Semifinale -
30-6-2013 Rio de Janeiro Brasile   3 – 0   Spagna Conf. Cup 2013 - Finale -   15’   46’
14-8-2013 Guayaquil Ecuador   0 – 2   Spagna Amichevole -
10-9-2013 Ginevra Spagna   2 – 2   Cile Amichevole -
11-10-2013 Palma di Maiorca Spagna   2 – 1   Bielorussia Qual. Mondiali 2014 -
19-11-2013 Johannesburg Sudafrica   1 – 0   Spagna Amichevole -
Totale Presenze 56 Reti 0

Palmarès

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica