La moglie di Tchaikovsky

film del 2022 diretto da Kirill Serebrennikov
(Reindirizzamento da Žena Čajkovskogo)

La moglie di Tchaikovsky (Žena Čajkovskogo) è un film del 2022 scritto e diretto da Kirill Serebrennikov.

La moglie di Tchaikovsky
I coniugi Tchaikovsky in una scena del film
Titolo originaleЖена Чайковского
Žena Čajkovskogo
Lingua originalerusso
Paese di produzioneRussia, Francia
Anno2022
Durata143 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaKirill Serebrennikov
SceneggiaturaKirill Serebrennikov
ProduttoreIlya Stewart, Kirill Serebrennikov, Murad Osmann, Pavel Buria
Produttore esecutivoMike Goodridge, Elizaveta Čalenko
Casa di produzioneKinoprime Funds, Charades, Logical Pictures
Distribuzione in italianoArthouse
FotografiaVladislav Opel'janc
MontaggioJuriij Karich
MusicheDaniil Orlov
ScenografiaVladislav Ogaj
CostumiDimitrij Andreev
TruccoMaria Tutukina
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

È stato presentato in concorso al 75º Festival di Cannes.

Trama modifica

Incapace di accettare l'omosessualità del marito, Antonina Miljukova, moglie di Pëtr Čajkovskij, sprofonda lentamente nella pazzia.

Distribuzione modifica

Il film è stato presentato in anteprima il 18 maggio 2022 in concorso al 75º Festival di Cannes.[1][2]

In Italia, il film è stato presentato in anteprima al Seeyousound International Music Film Festival di Torino il 24 febbraio 2023,[3] per poi essere distribuito nelle sale cinematografiche da Arthouse a partire dal 5 ottobre 2023.[4]

Accoglienza modifica

Il film ha un indice di approvazione dell'84% su Rotten Tomatoes, basato su 32 recensioni e una valutazione media di 6,6/10.[5] Metacritic ha assegnato al film un punteggio medio ponderato di 50 su 100, basato su 10 critici, indicando "recensioni miste o medie".[6]

Riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Christopher Vourlias, Kirill Serebrennikov Talks Russian Boycotts, Putin’s War and Oligarch Roman Abramovich, Variety, 18 maggio 2022. URL consultato il 18 maggio 2022.
  2. ^ (ENFR) The Screenings Guide 2022, su festival-cannes.com, Festival di Cannes. URL consultato il 18 maggio 2022.
  3. ^ Edoardo Pelligra, Antonina adorante, Tchaikovsky il suo dio, in La Stampa, 23 febbraio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  4. ^ La moglie di Tchaikovsky, da giovedì 5 ottobre al cinema, su MYmovies.it, 20 settembre 2023. URL consultato il 21 settembre 2023.
  5. ^ (EN) Tchaikovsky's Wife | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 1º marzo 2024.
  6. ^ (EN) Tchaikovsky's Wife, su www.metacritic.com. URL consultato il 1º marzo 2024.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema